Discussione:Web radio

Versione del 14 dic 2004 alle 12:10 di Frieda (discussione | contributi) (era aperta 2 volte!)

Per ora mi pare solo un elenco di links. Così è secondo me da cancellare TierrayLibertad 20:07, Nov 18, 2004 (UTC)


  • -1 (Peccato, ho visto che ci sono altri elenchi in giro, e questo sarebbe molto utile. Non vedo perché non possa esserci un elenco delle radio italiane e no. A favore dell'integrazione, contrario alla cancellazione di quelli che non sono dei veri e prori link...) - ClaudioS 17:12, Nov 21,

È vero non sono dei link, ma ... delle bufale ! Ho provato a cliccare sul cosidetto link e mi scarica un file in formato sconosciuto (quantomeno non standard) che non funziona assolutamente, perlomeno sul mio computer. L'utilità, quindi è perlomeno dubbia. - [[Utente:Gac|Gac ]] 13:55, Nov 22, 2004 (UTC)

Come detto nella pagina di proposta di cancellazione, se fosse ampliata ad articoletto, la voce potrebbe essere tenuta (ma come raccolta di link - e pare pure non funzionanti ... - non va proprio). [[Utente:Twice25|Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" Immagine floreale per il wikilove]] 14:00, Nov 22, 2004 (UTC)
Ampliata ad articoletto o lista o entrambi può essere una pagina utile/accettabile. Bisognerebbe inserire una spiegazioni di cos'è uno stream, elenco dei principali formati e programmi per ricezione e messa in onda, qualche accenno di storia (quando sono comparse le prime), differenza tra radio tradizionali che ritrasmettono anche in rete e radio amatoriali che trasmettono solo in rete, aspetti legali e legati alla Siae. Non so può essere una traccia.
ClaudioS tu puoi integrare in questo senso?
Qualcosa potro' fare, non credo tutto, percio' chiedo aiuto. La mia idea era proprio quella di creare un elenco di radio (funzionanti!) dando oltre alla descrizione i collegamenti diretti allo stream bypassando i siti ufficiali per evitare di fare pubblicita' inutile.--ClaudioS 07:28, Nov 25, 2004 (UTC)
Sinceramente continuo a non capire molto lo scopo della voce. Se è una voce che spiega cos'è una radio on line, come funziona, ecc. e si riportano dei links in aggiunta va bene. Ma se lo scopo è quello di "di creare un elenco di radio (funzionanti!)" mi pare che non rientri tra le possibili pagine di wiki; senza contare che ogni tanto dovremmo controllare se tutti i links continuano a funzionare o meno. TierrayLibertad 19:50, Nov 26, 2004 (UTC)
Per la lista possono anche andare bene i link ma sarebbe meglio elencare quelli ufficiali, mentre quelli che ci sono ora non mi sembra lo siano.
Gac dal formato sembrerebbero dei ram da aprire con Realplayer, da quì no li posso ascoltare e non ho idea se siano validi.
ciao --[[Utente:Balubino|Balubino (discutimi)]] 17:19, Nov 22, 2004 (UTC)
I link sono validi, RealAudio li apre senza problemi. Hellis 18:09, Nov 22, 2004 (UTC)
Ho inserito questa voce nella categoria da aiutare e controllare poiché, come minimo, andrà spostata di titolo. Curiosamente la cronologia della voce sembra essere nuova, a petto di questa discussione di cui sopra ... - [[Utente:Twice25|Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa]] 22:01, Dic 13, 2004 (UTC)
Dopo l'intervento di balubino - che ha rivisto il testo - ho tolto il tag di avvisoaiutare - [[Utente:Twice25|Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa]] 22:59, Dic 13, 2004 (UTC)
Ritorna alla pagina "Web radio".