Wikipedia:Pagine da cancellare/Coppa Libertadores 2011
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 30.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Coppa Libertadores 2011}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Coppa Libertadores 2011}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Inconprensibile, quasi da immediata. --Crisarco (msg) 16:13, 17 giu 2010 (CEST)
- Immediata, è una bufala. Le due fonti linkate parlano di altre partite, la Coppa Libertadores 2011 chiaramente non è ancora iniziata e quella 2010 ha avuto già la sua pagina ed ha avuto tutto un altro andamento. Tutti gli altri contributi dell'ip che l'ha creata sono vandalismi.--Der Schalk (msg) 16:54, 17 giu 2010 (CEST)