Thomas Cook

pastore protestante e imprenditore inglese

Thomas Cook (Melbourne, 22 novembre 180818 luglio 1892) è stato un imprenditore e pastore protestante britannico.

Statua di Thomas Cook a Leicester

Fondatore della prima agenzia di viaggio, la Thomas Cook and Son (divenuta poi Thomas Cook Group), è considerato l'inventore del turismo moderno.

Divenuto ministro battista, nel 1828, era un membro della Società della Temperanza, che combattevano l'alcolismo e il consumo di alcool.
Il 5 luglio 1841, sfruttando le nuove possibilità offerte dal treno, organizzò un viaggio di 11 miglia da Leicester a Loughborough, a cui parteciparono 570 persone, membri della Società della temperanza, al costo di uno scellino a testa. Tale costo comprendeva il biglietto del treno e il pasto della giornata: era nato il viaggio organizzato.

Il successo di questa prima iniziativa fu tale da spingere lo stesso Cook ad organizzare pacchetti e prodotti turistici sempre più articolati, dando inizio all'industria turistica modernamente intesa. Nel 1845 organizzò dei viaggi a Liverpool, successivamente organizza viaggi in occasione di importanti manifestazioni, come l’Esposizione Universale di Parigi o sui luoghi della Guerra civile americana.
Nel 1855 organizza il primo viaggio organizzato attraverso l'Europa, un tour che comprendeva Bruxelles, Colonia, Heidelberg, Baden-Baden, Strasburgo et Parigi. Nel 1868, crea i primi coupon d'hôtel. Nel 1869 è la volta della prima crociera sul Nilo.

Nel 1874 crea i traveller's cheque.
Nel 1888, la compagnia ha ormai uffici in tutto il mondo (Stati Uniti, Medio Oriente, Australia, etc.), e emette più di 3.25 milioni di ticket di viaggio.

L'impresa turistica Thomas Cook and Son resterà di proprietà della famiglia Cook fino al 1928.

Bibliografia

  • Barbara Dawes, La rivoluzione turistica: Thomas Cook e il turismo inglese in Italia nel XIX secolo, Edizioni Scientifiche Italiane, 2003,ISBN 88-495-0819-0
  • Battilani, Patrizia. 2003. Storia del Turismo. Roma: Laterza
  • Marc Boyer, Il Turismo: dal Grand Tour ai Viaggi Organizzati, Electa Gallimard, Torino, 1997
  • Marc Boyer, Histoire du Tourisme de Masse, Presses Universitaire de France, Parigi, 1999
  • The History of Tourism: Thomas Cook and the Origins of Leisure Travel, Introduced by Paul Smith. London and New York: Routledge, 1998.


Thomas cook fu un grande cuoco come dice il nome stesso. dopo essere andato in coma a causa di un ustione dovuta ai suoi fornelli non omologati, si risvegliò credendo di essersi reincarnato in un cactus per questo decise di riempire la sua casa con la sabbia del deserto del gobi. dopo sua moglie lo uccise dopo che si fu intasato l'aspirapolvere. sulla sua tomba fu deposta una corona di spine di cactus.

Voci correlate

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie