Google Sidewiki
Google Sidewiki è un servizio online lanciato da Google il 23 settembre 2009[1], con il quale è possibile visualizzare commenti fatti dagli utenti di Google sulla pagina web che si sta visitando.
È possibile commentare e visualizzare i commenti in tre modi o tramite Google Toolbar oppure tramite un bookmarklet[2] in javascript o, infine tramite plug-in per Firefox [1].
Con i bookmarklet sidewiki dovrebbe funzionare con tutti i browser e tutti i sistemi operativi, in particolare c'è la predisposizione per i sistemi Windows, Mac e quest'ultimo funziona anche con Linux e Firefox. Invece la Google Toolbar è disponibile solo per le versioni di Internet Explorer 6, Mozilla Firefox 2, Google Chrome e successivi. Se si installa Firefox e il realtivo plug-in, nella barra di stato appare una piccola icona che serve per aprire velocemente una colonna a sinistra con i commenti.
Sidewiki funziona in modalità di sola lettura dei commenti anche senza Toolbar o bookmarklet in quanto sono disponibili come feed RSS. Tramite un link opportuno a Google che passi alcuni parametri secondo le API di Google per Sidewiki[3], è possibile visualizzare i fedd RSS anche con un comune browser.
Per esempio è possibile vedere tutti i commenti sidewiki di wikipedia lingua italiana: [2]. È possibile vedere i commenti sidewiki per i maggiori giornali nazionali come la Repubblica [3], Il Corriere della Sera [4], La Stampa [5], ilSole24Ore [6], Il Giornale [7], Libero [8], La Padania [9], ecc.
Si noti che i commenti Sidewiki sono esterni ai siti e memorizzati nei computer di Google, inoltre sono sottoposti alla moderazione e alle regole di Google. Questo comporta che qualsiasi sito internet può essere addizionato con questo tipo di commenti.
È possibile anche accedere ai feed RSS relativi a pagine web precise, per esempio questa voce di wikipedia ha il seguente feed RSS relativo ai Google-commenti: [10]. Fino a quando questo modo di commentare non avrà trovato un largo consenso di pubblico, molte pagine web saranno vuote, senza sidewiki commenti.
Il proprietario di un sito web ha la possibilità di pubblicare un personale commento che sarà il primo commento e sarà messo in evidenza con un colore apposito (il verde) mediante una procedura molto semplice che però fa uso della Toolbar e di un servizio per i webmaster di Google.
Critiche
Varie polemiche sono sorte da parte dei webmaster che con questo servizio esterno ai loro siti si vedono precludere la possibilità di non accettare commenti oppure di moderarli secondo loro insindacabile giudizio. L'addizione esterna dei commenti è inoltre molto criticata da chi ha un esercizio commerciale che lavora con il pubblico, come ad esempio i gestori di Hotel, in quanto la concorrenza potrebbe inficiarne il buon nome mediante i google commenti nel loro sito web.
Note
- ^ (EN) Help and learn from others as you browse the web: Google Sidewiki, su googleblog.blogspot.com, Google, 23-09-2009. URL consultato il 03-10-2009.
- ^ (EN) Sidewiki bookmarklet, su google.com, Google, 25-11-2009. URL consultato il 25-11-2009.
- ^ (EN) API Reference Guide, su code.google.com, Google, 23-11-2009. URL consultato il 23-11-2009.