Discussione:Johan Cruijff


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Salvo da Palermo in merito all'argomento Biografia non verificabile

(-)

salve,con tutto il rispetto per Valentino Mazzola che e' stato comunque un ottimo calciatore, non puo' essere messo al livello di Cruyff e Di Stefano che erano assolutamente di un altra categoria.

salve, ma scusate nella voce viene riportato che la finale di Coppa dei Campioni 1971 si concluse 2 a 0 con doppietta di Arie Haan, ma l'1 a 0 non fu segnato da Van Dijk su cross di Keizer? inoltre, il 2 a 0, segnato appunto da Haan, è considerato il primo gol segnato in una finale di Coppa dei Campioni da un sostituto

CHI TOCCA UNA VOCE DEL GENERE COMPIE UN ATTO VANDALICO SENZA PRECEDENTI, PERCHE' LE FONTI SONO CERTE E LE CURIOSITA' E LE CARATTERISTICHE DEL GIOCATORE RIPORTATE NELLA VERSIONE DI gringo6 SONO PIU' CHE ATTENDIBILI.

scusa, stai modificando una voce che non ha bisogno di correzioni, soprattutto per quanto riguarda le caratteristiche del giocatore.

ManigoldodiCancer Salve a tutti: Scusatemi,ma penso che la descrizione del giocatore(che in parte ho scritto io)non sia molto fluida e scorrevole. Ho semplicemente tenato di renderla più fluida e piacevole da leggere. Ora come ora sembra quasi un telegramma. E poi io metterei una foto migliore come prima pagina e mettere quella foto contro la germania in uno spazietto più ristretto,come fatto in precedenza.

Ciao, capisco che un po' tutti vogliono partecipare a migliorare la voce, ma non mi sembra che la tua versione delle caratteristiche del giocatore sia scritta bene; inoltre, togliere "cambiava continuamente posizione sul terreno di gioco portandosi dietro il suo marcatore di turno" significa eliminare la caratteristica principale del giocatore in questione, che proprio per questo faceva ammattire gli avversari. E nelle curiosita', penso sia molto importante lasciare il "cruijff turn".

FINTANTO che non si citano FONTI rilevanti e attendibili (per intenderci non forum, video di youtube etc), si prega di non modificare la voce aggiungendo le solite descrizioni soggettive e le curiosità da blog che su Wikipedia, nel caso non fosse ben chiaro, NON possono stare. Grazie. --ʘ 18:52, 2 mar 2010 (CET)Rispondi

Di fonti ce ne erano in abbondanza. Ma secondo te se un giovane vuole fare una ricerca su un ex-calciatore come fa a conoscerne le caratteristiche? Lo facciamo telefonare a tuo nonno? Sono d'accordo per togliere i video, pero' penso che togliere totalmente le caratteristiche del giocatore non sia normale per un enciclopedia, soprattutto per gli ex-calciatori. Allora bisogna eliminare le caratteristiche anche a tutti gli altri. Si puo' correggere la grammatica ed eliminare il falso; ma qui mi sembra che nessuno di noi aveva scritto che Cruijff giocava in porta.

Di fonti ce ne erano in abbondanza <- non direi proprio.
Ma secondo te se un giovane vuole fare una ricerca su un ex-calciatore come fa a conoscerne le caratteristiche <- prima si citano le fonti, poi si inserisce l'informazione, con tono obbligatoriamente neutrale. Per i toni da blog e le lodi sperticate da fan non va bene wikipedia, per quello ci sono appunto i blog.
Sono d'accordo per togliere i video <- ecco, anche perché sono in violazione di copyright.
pero' penso che togliere totalmente le caratteristiche del giocatore non sia normale per un enciclopedia, soprattutto per gli ex-calciatori. <- se la sezione non è neutrale ed è senza fonti, è più che normale, è proprio la norma.
Allora bisogna eliminare le caratteristiche anche a tutti gli altri. <- esattamente, se sono senza fonti e con toni simili a quelli di questa voce, è ovvio. È quello che faccio quando ne trovo. Mi pare insomma non sia troppo chiaro che frasi come "univa un'eccezionale velocità in allungo a una tecnica sopraffina" o "era dotato di un dribbling fulmineo" (esempi presi a caso) non possono stare perchè 1- senza fonti; 2- comunque non neutrali. Più tutto il resto giustamente rimosso. PS ah ovviamente evitiamo i discorsi "gnegne lì (voce a caso) hai lasciato le caratteristiche e qui le hai tolte, non è giusto" o simili, grazie. --ʘ 19:46, 2 mar 2010 (CET)Rispondi
Dai,su non ci scaladiamo:io sono da poco entrato in wikipedia,quindi potrei essere giudicato inesperto,ma credo che le caratteristiche del giocatore non avevano alcuncheè di fanatista.

Dire che Cruijff ricoprisse ogni ruolo del campo(come del resto esigeva il calcio totale)è un dato di fatto,oppure che fosse un trequartista con un allungo fuori dal comune,un ottimo gioco di gambe e una sapiente organizzazione del gioco;

Non ritengo molto saggio mettersi i paraocchi o nascondersi dietro a un dito in questo modo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ManigoldodiCancer (discussioni · contributi) 16:10, 5 mar 2010 (CET).Rispondi
dovresti portare una fonte per ogni cosa che scrivi: parti da questo presupposto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:18, 11 giu 2010 (CEST)Rispondi

Capisco quello che vuoi dire,e capisco anche l'importanza di attenersi ai protocolli; ma mi appare altresì vero il fatto che bisogna utilizzarlo(secondo il mio modestissimo parere)con un minimo di elasticità. Le caratteristiche del giocatore erano scritte in modo molto fluido secondo me, e in Wikipedia vedevo scritta meglio solo le caratteristiche di Garrincha(scritte davvero superbamente) Perdona magari la mia ottusità ,ma non riesco proprio a capire cosa non andasse,soprattutto in quel capitolo; perdonami se te lo dico(non ti offendere,come credo si sia intuito,non è nel mio stile farlo),ma credo che ogni utente si debba occupare del benessere delle voci nelle quali ha una certa esperienza,esempio:io non mi permetterei mai di stravolgere una voce riguardante musica o matematica,perchè non sono idoneo,non ho le competenze per farlo. Caopisci? Attendo rsposte(possibilmente)cordiali ed educate:in questi siti raramente le vedo..... ManigoldodiCancer

Dicono di lui

È da molti esperti ritenuto il giocatore più forte e completo di sempre: tra questi spiccano Alfredo di Stéfano e Michel Platini: il primo lo definì "un attaccante errante, senza fissa dimora"; il secondo dichiarò in un'intervista che Cruijff era stato il suo idolo fin da quando era ragazzo, e di considerarlo il più forte e completo giocatore che avesse mai visto.

qui in attesa di fonti. --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:17, 11 giu 2010 (CEST)Rispondi

Se guardi nelle citazioni di Platini e Di Stefano trovi queste informazioni ManigoldodiCancer


Biografia non verificabile

Trascorre la sua infanzia al numero 92 della Tuinbeuwstraat, nel quartiere di Betondorp (villaggio di cemento). Il padre Manus e la madre vi si trasferirono dal rione Jordaan, dopo aver acquistato una modesta dimora e una bottega di frutta e verdura, l'attività di famiglia da un paio di generazioni. Col fratello Heini, che ha due anni più di lui, e con gli altri bambini del quartiere gioca interminabili partite a pallone. L'asfalto delle strade del Betondorp e il cemento dei cortili diventarono i suoi primi campi di gioco: lui e gli amici usavano le loro giacche ripiegate per fare i pali delle porte e usando i marciapiedi per simboleggiare le linee dell'out: essendo la strada troppo stretta per battere i corner, ogni tre corner veniva battuto un rigore. Il suo talento naturale ha dello stupefacente: nei tornei organizzati per le strade di Betondorp una squadra, per averlo tra le sue fila, era costretta a giocare con 4 giocatori in meno delle altre. Il piccolo Johan aveva una malformazione del collo del piede, reso quasi "piatto", che gli consentì di arrivare gia a 5 anni a 150 palleggi consecutivi. A 3 anni riceve il primo completino della squadra e a 9 ha in dono il primo paio di scarpe da calcio "vere", per i tempi un lusso difficilmente sostenibile. Appena esce da scuola corre immediatamente allo stadio dell'Ajax Amsterdam, dove si è fatto un grande amico, il magazziniere. Lo aiuta a sbrigare qualche lavoretto come lucidare le scarpe da gioco, gonfiare i palloni, piazzare le bandierine dei calci d'angolo.

qui in attesa di fonti. --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:41, 12 giu 2010 (CEST)Rispondi

Le fonti c'erano,forse non le avevate viste:se vuoi te le faccio avere ManigoldodiCancer

erano blog oppure i link erano rotti. --Salvo da Palermo waka waka 01:35, 19 giu 2010 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Johan Cruijff".