Utente:Marcordb/Sandbox
Promotori
- L'università è promossa dalla "Fondazione e-Campus per l'università e la ricerca", che ne assicura il perseguimento dei fini istituzionali e provvede ai relativi mezzi necessari per il funzionamento. La Fondazione è stata sostenuta con capitali da Francesco Polidori, presidente onorario della Fondazione nonché fondatore del Centro Europeo per la Preparazione Universitaria (Cepu)[1][2].
- Il Presidente dell'Università e-Campus, nonché Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Università, vengono nominati dal Presidente onorario dell'omonima Fondazione[3]. La Fondazione nomina il consiglio d'amministrazione dell'Ateneo[4].
- - Il Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Università e-Campus è Marco Margarita[5][6], mentre il direttore generale della Fondazione e-Campus è Antonio Giovannoni, altresì presidente del Consiglio di amministrazione del Cepu.
- - La sede di Novedrate, limitrofa ad altre realtà del Gruppo come l'Accademia del Lusso, è stata messa gratuitamente a disposizione dallo stesso Polidori[7][8].
- ^ La laurea? Con e-campus è on-line, su diregiovani.it, 24-05-2007. URL consultato il 25-03-2010.
- ^ Giampaolo Cerrai, Il Cepu finisce in una scatola vuota, su google.it, MilanoFinanza, 17-10-2009, p. 14. URL consultato il 25-03-2010.
- ^ Lo Statuto, art. 1.2, su uniecampus.it. URL consultato il 25-02-2010.
- ^ Lo Statuto dell'Università degli Studi e-Campus, su uniecampus.it. URL consultato il 25-02-2010.
- ^ L'amministrazione, su uniecampus.it. URL consultato il 25-02-2010.
- ^ Il Giornale, su ilgiornale.it. URL consultato il 31-01-2010.
- ^ La laurea? Con e-campus è on-line, su diregiovani.it. URL consultato il 31-01-2010.
- ^ e-Campus, nuovo ateneo telematico, su pubblicaamministrazione.net. URL consultato il 31-01-2010.