Luigi Meduri

politico italiano

Template:Membro delle istituzioni italiane Luigi Meduri (Reggio Calabria, 19 marzo 1942) è un politico italiano.

Luigi Meduri

Presidente della Regione Calabria
Durata mandato22 gennaio 1999 –
16 aprile 2000
PredecessoreBattista Caligiuri
SuccessoreGiuseppe Chiaravalloti

Dati generali
Partito politicoPartito Popolare Italiano

Laureato in giurisprudenza, avvocato, è stato funzionario dello Stato prima e della Regione poi. Assessore alla Pubblica Istruzione a Reggio Calabria, ha militato nella Democrazia Cristiana diventando consigliere comunale del capoluogo calabrese nel 1975 e successivamente nel 1989, ricevendo inoltre dal suo partito alcuni incarichi amministrativi; in seguito aderisce al Partito Popolare Italiano.

Nelle elezioni regionali del 1995 Meduri viene eletto consigliere regionale tra le file del PPI. Segretario dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, il 22 gennaio del 1999 diventa Presidente della Regione Calabria a seguito di un "ribaltone", che sostituisce (dopo tre mesi di crisi) la maggioranza di centrodestra e dà vita ad un nuovo governo regionale di centrosinistra, guidato dal popolare Meduri e sostenuto dai partiti dell'Ulivo.

Alle successive elezioni regionali del 2000 viene rieletto consigliere regionale. Lascia l'incarico nel 2001, quando viene eletto per l'Ulivo alla Camera dei deputati nel collegio uninominale di Locri.

Aderisce alla Margherita, nelle cui liste si ricandida al Senato della Repubblica nel 2006, ma occupa una posizione della lista in cui non risulta eletto. Nella medesima legislatura ha, però, ricoperto il ruolo di sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture nel Governo Prodi II. Aderisce al Partito Democratico.

Collegamenti esterni