Elezioni europee del 2009 nel Regno Unito
Template:Elezioni Parlamento Europeo

Le elezioni del 2009 per il Parlamento europeo si sono tenute nel Regno Unito il 4 giugno. Ai fini elettorali, il territorio del Regno è rigidamente separato fra le quattro nazioni costituenti, che procedono alle votazioni in maniera indipendente fra loro. I seggi spettanti all'Inghilterra sono 59, quelli spettanti alla Scozia sono 6, quelli spettanti al Galles sono 4, e quelli spettanti all'Irlanda del Nord sono 3. Inoltre, la legislazione in materia accomuna le procedure elettorali dell'Ulster a quelle della Repubblica d'Irlanda, piuttosto che a quelle del resto del Regno; la trattazione che segue verterà dunque solo sulle elezioni in Gran Bretagna.
Il sistema elettorale prevede la suddivisione del territorio insulare in undici circoscrizioni elettorali indipendenti fra loro, di cui nove appartenenti all'Inghilterra:
- Londra (8 seggi)
- Yorkshire (6 seggi)
- West Midlands (6 seggi)
- East Midlands (5 seggi)
- Nord-ovest (8 seggi)
- Northumbria (3 seggi)
- Est (7 seggi)
- Sud-est (10 seggi)
- Sud-ovest e Gibilterra (6 seggi)
In ciascuna circoscrizione si opera sulla base del metodo D'Hondt con liste bloccate. Il frazionamento territoriale comporta una forma di sbarramento implicito per i partiti nazionali.
Risultati
Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Conservatore | 4.198.394 | 26,76 | 25 | |
Partito per l'Indipendenza del Regno Unito | 2.498.226 | 15,93 | 13 | |
Partito Laburista | 2.381.760 | 15,18 | 13 | |
Liberal-Democratici | 2.080.613 | 13,26 | 11 | |
Partito Verde | 1.303.745 | 8,31 | 2 | |
Partito Nazionale Britannico | 943.598 | 6,02 | 2 | |
Partito Nazionale Scozzese | 321.007 | 2,05 | 2 | |
Plaid Cymru | 126.702 | 0,81 | 1 | |
Sinn Féin | 126.184 | 0,80 | 1 | |
Partito Democratico Unionista | 88.346 | 0,56 | 1 | |
Partito Unionista dell'Ulster | 82.892 | 0,53 | 1 | |
Partito Social Democratico e Laburista | 78.489 | 0,50 | - | |
Altri | ||||
Totale | 15.686.181 | 72 |