Wikipedia:Pagine da cancellare/Robert Langdon
[vota]
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 28 maggio 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota
Voce sul personaggio di due libri (e, a giorni, anche di un film) (Il codice Da Vinci). Per come è scritta. Ma, IMHO, anche per (l'enciclopedicità del)la voce in se. -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 00:27, 28 mag 2006 (CEST)
- 0 In effetti, ho controllato, e alla "Beatrice" di Dante nessuno ha dedicato una pagina. Vuol dire qualcosa? --Wikimatrix 01:49, 28 mag 2006 (CEST)
- +1 per come è scritta. Altri personaggi letterari hanno una voce su it.wiki. --Cruccone (msg) 03:14, 28 mag 2006 (CEST)
- -1 Se è per come è scritta, allora va messa in "Da aiutare/wikificare/eccetera", poi, dopo 10 giorni (stando alle regole), si passa in cancellazione se non ci sono modifiche rilevanti (procedura non seguita in questo caso). Se invece trattasi di non-enciclopedicità della voce, allora bisogna eliminare (per fare un esempio - non me ne vogliano gli appassionati di questa bella saga) tutte le voci relative ai personaggi di Harry Potter: infatti Wikipedia ospita vita, morte e miracoli di protagonisti e addirittura dei personaggi minori. Insomma, mi dispiace per Beatrice, ma urge (ancora una volta) coerenza, per piacere: i protagonisti di un libro sono o non sono enciclopedici? non so se debba fare qualcosa, avendo votato contro; non ho ancora potuto studiare la riforma delle cancellazioni --Toobycome ti chiami? 05:27, 28 mag 2006 (CEST)
- +1 come cruccone--ConteZer0 05:36, 28 mag 2006 (CEST)P.S. ma i voti dell'utente Wikimatrix sono validi?--ConteZer0 05:37, 28 mag 2006 (CEST)
- +1 a parte caratteristiche fisiche e il fatto che incontri orfane, la voce non dice nulla (voto coerentemente con questa riferita a questo). --Sigfrido 05:38, 28 mag 2006 (CEST)
- -1 è già su ben dieci altre wiki: lasciamola crescere e proponiamo per la cancellazione un po' di potter-trash. Per Wikimatrix: Beatrice c'è già -- @ 07:16, 28 mag 2006 (CEST)
- Hem, problemino: ma la voce, quando proposta, non era in "modalità semplificata"?. Comunque, visto l'andazzo adesso (09:09, 28 mag 2006 (CEST)) l'ho trasformata in votazione (domanda: il fatto che avessi aggiunto comunque una motivazione è stato fuorviante?) -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 09:09, 28 mag 2006 (CEST)
- +1 consiglierei una lettura della voce (LoL). Ovviamente conosco le voci su Harry P e compagnia. Ma non concordo con il sillogismo "se (cancelliamo) questa... allora (dobbiamo cancellare) quelle": mi par di ricordare che una proposta di cancellazione riguardi una voce in se e per se e che venga giudicato il contenuto della stessa. conflittato da Marius Nessun dubbio sull'enciclopedicità di altri personaggi letterari, le mie perplessità erano su questo in particolare. In ogni caso ben venga l'ampliamento di Marius:-) -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 09:17, 28 mag 2006 (CEST)
- esatto, nessun sillogismo. Se hai un po' di pazienza te la amplio -- @ 09:20, 28 mag 2006 (CEST)
- IYHO, perchè la voce non è enciclopedica? --Toobycome ti chiami? 10:21, 28 mag 2006 (CEST)
- +1 per come è scritta adesso. Sull'enciclopedicità sarei pure disposto a dare credito. -- Sannita 09:48, 28 mag 2006 (CEST)
- +1 Non enciclopedico. --Starlight · Ecchime! 10:30, 28 mag 2006 (CEST)
- -1 Se c'è Beatrice, allora, assolutamente SI' --Wikimatrix 11:05, 28 mag 2006 (CEST)