Luís Fabiano

calciatore brasiliano con passaporto spagnolo

Luís Fabiano, all'anagrafe Luís Fabiano Clemente, detto anche "O Fabuloso" (Campinas, 8 novembre 1980), è un calciatore brasiliano, attaccante del Siviglia e della Nazionale brasiliana.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza185 cm
Peso81 kg
SquadraSiviglia
Carriera
Squadre di club
1997-2000Ponte Preta13 (3)
2000-2001Rennes11 (0)
2001-2004San Paolo84 (62)
2004-2005Porto22 (3)
2005-Siviglia139 (71)

Carriera

Club

Ha esordito nelle giovanili del Guarani, per poi cominciare la sua carriera professionistica nel Ponte Preta e rimanervi fino al 2000. Nella stagione 2000-2001 ha giocato 11 gare nel Rennes, squadra della Ligue 1 francese, prima di ritornare in patria.

Ha dunque vestito per tre stagioni la divisa del San Paolo, totalizzando 160 presenze e 118 gol: tale bottino di reti lo posiziona all'undicesimo posto nella classifica dei cannonieri di sempre per la squadra paulista.[1]

Dopo l'esperienza di San Paolo, ha giocato per una stagione nel Porto, vincendo la Coppa Intercontinentale 2004. La stagione a Oporto non è fortunata per lui che colleziona solo 3 gol in 22 presenze così nell'estate 2005 è approdato al Siviglia.

Alla sua prima esperienza nella Liga totalizza 5 reti in 23 presenze, mentre in campo europeo vince la Coppa UEFA con la squadra, realizzando anche 2 reti in tale competizione. Per la squadra andalusa arriva anche la vittoria della Supercoppa UEFA per tre reti a zero contro il Barcellona, squadra vincitrice dell'edizione 2005-2006 della Champions League.

Nella stagione 2006-2007 sigla 10 reti in 26 presenze di campionato e contribuisce al terzo posto finale della squadra; in Coppa UEFA realizza 4 reti, bissando la conquista del trofeo. Per la squadra andalusa arriva anche la vittoria in Coppa del Re.

Nella stagione 2007-2008 colleziona 30 presenze e ben 24 reti, secondo miglior cannoniere della Liga dopo Güiza, da assommarsi alle 7 marcature in Champions League, tre nel terzo turno preliminare e 4 nel torneo a 32 squadre. Grazie a questa stagione ricca di marcature, viene richiamato in Nazionale. Nella stagione 2008-2009 è autore di 17 marcature in 37 presenze, mentre nel 2009-2010 conclude la stagione con 15 gol in 23 presenze.[2]

Nazionale

Ha esordito con la Nazionale brasiliana l'11 luglio 2003 nella partita Nigeria-Brasile 0-3. In questa partita ha anche segnato il suo primo gol in maglia verdeoro. Con la Seleção ha partecipato alla Confederations Cup 2003, Confederations Cup 2009 e alla Copa América 2004, vincendo gli ultimi due tornei citati. È stato eletto secondo miglior calciatore della Confederations Cup 2009, competizione della quale è stato il capocannoniere con 5 segnature. L' 11 maggio 2010 viene ufficializzata la sua convocazione per i mondiali di Sudafrica 2010, dove nella seconda partita contro la Costa d'Avorio segna una doppietta[3]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

San Paolo: 2001
Siviglia: 2006-2007, 2009-2010
Siviglia: 2007

Competizioni internazionali

Porto: 2004
Siviglia: 2005-2006, 2006-2007
Siviglia: 2006

Nazionale

2004
2009

Individuali

2002 (19 gol)
2003 (8 gol)
2003
2004 (8 gol)
2008-2009 (7 gol)
2009 (5 gol)

Note

  1. ^ (PT) Artilheiros, su saopaulofc.net, www.saopaulofc.net. URL consultato il 03-12-2008.
  2. ^ (EN) 10 Luis Fabiano, su sevillafc.es. URL consultato il 07-06-2010.
  3. ^ Sudafrica 2010: i 23 convocati del Brasile, su rsnews.it, 22-05-2010. URL consultato il 07-06-2010.

Collegamenti esterni

Template:Nazionale brasiliana confederations cup 2003 Template:Nazionale brasiliana copa america 2004 Template:Nazionale brasiliana confederations cup 2009 Template:Nazionale brasiliana mondiali 2010