Olbia Calcio 1905
L'Olbia Calcio (matricola FIGC n. 34420) è una delle due maggiori società calcistiche di Olbia, capoluogo della provincia di Olbia-Tempio.
Olbia Calcio 1905 Calcio ![]() | |
---|---|
I Bianchi, Olbiesi | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Inno | Olè Olbia olè testo di Salvatore Zappadu, musica di Marino Derosas |
Dati societari | |
Città | File:Olbia-Stemma.pngOlbia |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Lega Pro Seconda Divisione, girone A |
Fondazione | 1905 |
Presidente | Franco Rusconi |
Allenatore | Carmine Gautieri |
Stadio | Stadio Bruno Nespoli (4 500 posti) |
Sito web | www.olbiacalcio.net |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 1 Scudetto Dilettanti |
Si invita a seguire il modello di voce |
Fondata nel 1905, attualmente milita nel girone A di Lega Pro Seconda Divisione, quarta serie del campionato italiano. Ha vinto lo Scudetto Dilettanti nella stagione 2001-2002 battendo nella finale di Cesenatico l'Aglianese per 6-4 ai rigori. Il suo colore sociale è il bianco.
Il 19 giugno 2007 l'ex patron Mauro Putzu ha ceduto le quote societarie all'immobiliarista bresciano Franco Rusconi, che è diventato il nuovo presidente.
Storia
La fondazione
La società nacque nel 1905, ma il processo fondativo si chiuse solo nel gennaio del 1906, come riporterebbe un articolo della Nuova Sardegna di venerdì 12 gennaio 1906: nacque come società di ginnastica fondata da un sassarese, tale Egidio Serra. L'articolo dell'epoca, scritto da Franco Sardo, elenca il primo consiglio direttivo che ebbe come presidente Agostino Amucano.
Intorno al 1912, secondo le cronache, si svolse una partita tra i ragazzi della società, arbitrata da Paolino Macera dell'Andrea Doria. La prima gara ufficiale fu L.C. (liberi Calciatori) Terranovese contro Calangianus, terminata 2-0 per gli olbiesi (24 agosto 1924).
Cronistoria
Cronistoria dell'Olbia Calcio | |||||
---|---|---|---|---|---|
|
Stadio
L'Olbia Calcio gioca le proprie partite casalinghe nello Stadio Comunale Bruno Nespoli. L'impianto sorge in Via Ungheria a Olbia e può ospitare 4 500 spettatori. Nella stagione 2008-2009 il prezzo dei biglietti varia dai 25 euro per un posto nella tribuna autorità ai 10 euro per uno in curva.[1]
Rosa 2009-2010
Aggiornato al 13 agosto 2009
|
|
Presidenti
- 1905-1908 - Angelo Gana
- 1908-1923 - ?
- 1924-1936 - Giulio Vitiello
- 1926-1933 - ?
- 1934-1935 - Cruciani
- 1935-1938 - ?
- 1938-1939 - Achille Pinna
- 1939-1948 - Gesuino Sardo
- 1948-1949 - Giovanni Serra
- 1949-1951 - ?
- 1951-1954 - Giuseppe Marossu
- 1954-1955 - Giovanni Antona
- 1955-1956 - Mario Lupacciolu
- 1956-1958 - Giovanni Campesi
- 1958-1960 - Antonio Amucano
- 1960-1961 - Mario Lupacciolu
- 1961-1963 - Mariolino Sardo
- 1963-1981 - Elio Pintus
- 1981-1983 - Bruno Selleri
- 1983-1984 - Pietro Luciano
- 1984-1986 - Libero Balata
- 1986-1988 - Lelio Dau
- 1988-1989 - Riccardo Guadagni
- 1989-1993 - Bruno Selleri
- 1993-1996 - Francesco Sotgiu
- 1996-1998 - Bruno Selleri
- 1998-2000 - Marco Balata
- 2000-2007 - Cristiano Putzu
- 2007- Franco Rusconi
Palmarès
Record
Individuali
- Benvenuto Misani 334
- Gianfranco Marongiu 332
- Massimo Mariani 314
- Pinuccio Petta 307
- Nedo Bernardi 291
- Bruno Selleri 289
- Gianmario Rassu 273
- Ernesto Truddaiu 238
- Tonino Conte 219
- Marco Sapochetti 206
- Benvenuto Misani 74
- Gianmario Rassu 70
- Gianfranco Marongiu 57
- Silverio Balzano 45
- Gianluca Siazzu 36
- Luigi Merlo 35
- Piero Paoli 31
- Sergio Bagatti 30
- Peppino Scolafuru 29
- Roberto Dellapietra 28
Squadra
- Miglior vittoria interna: Olbia-Turritano 10-0 (5 aprile 1953)
- Miglior vittoria esterna: Wilier-Olbia 0-6 (29 marzo 1964)
- Peggior sconfitta interna: Olbia-Unione Sportiva Foggia 0-10 (4 ottobre 1953)
- Peggior sconfitta esterna: Cagliari-Olbia 9-1 (4 novembre 1946)
- Pareggio interno con più reti: Olbia-Castelsardo 4-4 (2 maggio 1999)
- Pareggio esterno con più reti: Entella-Olbia 3-3 (13 giugno 1971)
- Partita con più espulsi: Formia-Olbia 2-1, 7 espulsi (5 gennaio 1971)
- Partita con più rigori concessi: Entella-Olbia, 2 rigori per parte (7 maggio 1972)
- Maggior numero di gol realizzati: 86 gol (stagione 1963-1964, Prima Categoria)
- Minor numero di gol realizzati: 13 gol (stagione 1990-1991, Serie C2)
- Minor numero di gol subiti: 10 gol (stagione 1985-1986, Campionato Interregionale)
- Maggior numero di gol subiti: 73 gol (stagione 1948-1949, Prima Categoria)
- Miglior realizzatore in un unico incontro: con 5 gol, Piero Paoli (1952-1953, Olbia-Turritano 10-0) e Benvenuto Misani (1963-1964, Olbia-Bosa 7-0)
Campionati disputati
- Serie C: 11
- Serie C2: 23
- Serie D: 25
- Eccellenza: 12
Note
- ^ Olbia Calcio - Società, su olbiacalcio.net, www.olbiacalcio.net. URL consultato il 23-10-2008.
Bibliografia
- Kentannos (Storia dell'Olbia Calcio dalle origini al terzo millennio) di Salvatore Zappaddu e Carlo Fontanelli, pubblicato dalla Biblioteca del Calcio, 400 pagine.