WASP-2 b
pianeta extrasolare nella costellazione del Delfino
WASP-2 b è un esopianeta pressocché visibile nella costellazione del Delfino distante circa 470 anni luce dalla Terra.
WASP-2 b | |
---|---|
Stella madre | WASP-2 |
Scoperta | 2006 |
Scopritore | SuperWASP |
Distanza dal Sole | 470 anni luce |
Coordinate | |
(all'epoca J2000.0) | |
Ascensione retta | 20h 30m 54,12s |
Declinazione | +06° 25′ 16,4″ |
Lat. galattica | 50.7739 |
Long. galattica | -18.7127 |
Parametri orbitali | |
Semiasse maggiore | 0,0303 UA |
Periodo orbitale | 2,15 giorni |
Inclinazione orbitale | 84,8° ± 0,39° |
Eccentricità | 0 |
Dati fisici | |
Raggio medio | 1,017 ± 0,00142 RJ |
Massa | 0,084 MJ |
Temperatura superficiale |
|
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 11,9 |
Caratteristiche
La massa ed il raggio del pianeta indicano che è un gigante gassoso con una composizione simile a quella di Giove. WASP-2 b, però, come molti altri esopianeti scoperti, è molto vicino alla sua stella madre, e appartiene alla classe dei gioviani caldi. Uno studio del 2008 ha portato alla conclusione che WASP-2 b è una stella binaria e ciò ha permesso una più accurata determinazione dei parametri stellari.
Bibliografia
Libri
- (EN) Martin Schwarzschild, Structure and Evolution of the Stars, Princeton University Press, 1958, ISBN 0-691-08044-5.
- AA.VV, L'Universo - Grande enciclopedia dell'astronomia, Novara, De Agostini, 2002.
- J. Gribbin, Enciclopedia di astronomia e cosmologia, Milano, Garzanti, 2005, ISBN 88-11-50517-8.
- W. Owen, et al, Atlante illustrato dell'Universo, Milano, Il Viaggiatore, 2006, ISBN 88-365-3679-4.
- J. Lindstrom, Stelle, galassie e misteri cosmici, Trieste, Editoriale Scienza, 2006, ISBN 88-7307-326-3.
- C. Abbondi, Universo in evoluzione dalla nascita alla morte delle stelle, Sandit, 2007, ISBN 8889150327.
Carte celesti
- Tirion, Rappaport, Lovi, Uranometria 2000.0 - Volume II - The Southern Hemisphere to +6°, Richmond, Virginia, USA, Willmann-Bell, inc., 1987, ISBN 0-943396-15-8.
- Tirion, Sinnott, Sky Atlas 2000.0 - Second Edition, Cambridge, USA, Cambridge University Press, 1998, ISBN 0-933346-90-5.
- Tirion, The Cambridge Star Atlas 2000.0, 3ª ed., Cambridge, USA, Cambridge University Press, 2001, ISBN 0-521-80084-6.