PHP-Nuke
PHPNuke è un software di Content Management System (CMS) per siti web dinamici. Scritto interamente in PHP e coadiuvato da MySQL per la gestione del database, è stato uno dei primi software di questa categoria. È distribuito con licenza GNU General Public License. L'idea nasce nel 2000 da una cerchia ristretta di appassionati, trasformatasi in pochi anni in una vasta comunità che lavora assiduamente al progetto. L'ultima versione rilasciata, la versione 8.1 è a pagamento, ma la licenza GNU consente di ridistribuirla gratuitamente una volta acquistata. Le versioni precedenti rimangono gratuite.
Autore originale | Francisco Burzi |
---|---|
Ultima Release | 8.1 / 22 Maggio, 2009; |
Scritto in | PHP |
Sistemi Operativi | Multipiattaforma |
Licenza | GNU General Public License |
Sito | http://www.phpnuke.org |
Requisiti
Installazione remota
Requisiti minimi del ServerWeb:
- PHP 4.3.0;
- MySQL 3.22;
- Server Linux con 10MB di spazio sul disco: spazio richiesto per l'installazione base. L'aggiunta di addons o template comporterà un
aumento dello spazio utilizzato sia sull'hardisk che sul database;
Requisiti consigliati del ServerWeb:
- PHP 5.3.2;
- MySQL 4.1 (versione raccomandata) o successive;
- Server Linux con 100MB di spazio sul disco: spazio richiesto per installazione base ed eventuali addons o templete aggiuntivi;
Installazione locale
Requisiti consigliati:
- Sistema operativo: Windows, Linux, Unix;
- Pacchetto AMP(Apache MySQL PHP): consigliato EasyPHP in ambiente Windows, LAMPP in ambiente Linux;
- Spazio sul disco 80MB: spazio richiesto per l'installazione base ed eventuali addons o template aggiuntivi.
Caratteristiche
PHP-Nuke nella versione standard offre all'utente le seguenti funzioni:
- Gestione degli Utenti: PHP-Nuke permette di gestire gli utenti registrati e da loro la possibilità di interagire all'interno del sito tramite uno strumento di messaggistica istantanea;
- Ricerca all'interno del sito semplice e veloce grazie all'aggiunta di un motore di ricerca interno;
- Area Download gestibile con 3 diversi tipi di livelli di sicurezza (Tutti, Solo Iscritti e Amministratori);
- Possibilità di un forum all'interno del sito con motore di ricerca interamente dedicato;
- Gestione di Banner associati ad uno o più clienti tramite AdServer interno;
- Area FAQ;
- Area Statistiche;
- Area TOP: in quest'area è possibile visualizzare i contenuti più popolari nel sito;
- Estensibilità attraverso Moduli personalizzabili;
- Gestione degli HTTP Referrer;
- Look&Feel disaccoppiato dalla logica, ogni utente può scegliere quale tema utilizzare tra quelli disponibili;
- Gestione di RSS/RDF per l'export delle news;
- Gestione NewsLetter.
Backoffice: interfaccia di amministrazione
Effettuando il login alla pagina admin.php è possibile accedere al pannello di amministrazione di PHP-Nuke. Le aree su cui l'utente può agire dipendono fortemente dal grado di registrazione dello stesso. Un superadmin ha l'accesso illimitato a tutte le aree del sito, un admin visualizzerà solamente le aree su cui è abilitato a lavorare.
Il pannello di amministrazione offre all'utente svariate funzioni, tra le più importanti ricordiamo:
- Aggiungi Articolo: permette all'utente di aggiungere articoli alla sezione news;
- Backup DB: permette la creazione di una copia di backup del sito contenente struttura e contenuto del database;
- Blocchi: permette la gestione e il posizionamento all'interno del sito dei blocchi precedentemente creati;
- Download: permette la gestione dei download creando categorie e sottocategorie in cui è possibile aggiungere file. L'upload, per motivi di sicurezza è possibile farlo soltanto tramite link esterno alla risorsa da caricare.
- HTTP referrers: consente di visualizzare gli ultimi accessi al sito;
- Optimize DB: incrementa le prestazioni del database ottimizzando la struttura dei dati;
Voci correlate
Collegamenti Esterni
- guida PHPNuke - dal sito MR.Webmaster
- guida PHPNuke - dal sito HTML.it
- PHP-Nuke.org - sito ufficiale di PHPNuke
- PHP-nuke Forum - forum di assistenza PHPNuke