Scizor

specie di Pokémon

Template:Avvisounicode Template:Pokebox

Significato del nome

Il suo nome deriva dall'unione delle parole inglesi scissors (forbici) e razor (rasoio).

Il suo nome giapponese, ハッサム Hassamu, potrebbe derivare dalla parola 剪む hasamu (tagliare).

Evoluzioni

Si evolve da Scyther se scambiato con l'oggetto Metalcoperta.

Pokédex

  • Oro: Agita le chele su cui sono disegnati occhi per spaventare i nemici. Così pare avere tre teste.
  • Argento: Non usa le ali per volare, ma per regolare la temperatura corporea battendole molto velocemente.
  • Cristallo: Le chele, che contengono acciaio, possono fare a pezzi qualsiasi oggetto afferrino.
  • RossoFuoco: Non usa le ali per volare, ma per regolare la temperatura corporea sbattendole molto velocemente.
  • VerdeFoglia: Agita le chele, su cui sono disegnati occhi, per spaventare i nemici. Così pare avere tre teste.
  • Rubino/Zaffiro/Smeraldo: Il corpo di Scizor è duro come l'acciaio. Gli attacchi normali non riescono neanche a scalfirlo. Sbatte le ali per regolare la propria temperatura corporea.
  • Diamante/Perla: Ha un corpo duro come l'acciaio. Spaventa i nemici con le chele, su cui sono disegnati degli occhi.
  • Platino: Solleva le chele su cui sono disegnati degli occhi. Poi le abbassa brandendole pericolosamente.

Nel videogioco

Nei videogiochi Pokémon Oro e Argento, Pokémon Cristallo, Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia, Pokémon Diamante e Perla e Pokémon Platino Scizor è ottenibile in seguito all'evoluzione di Scyther.

In Pokémon Ranger: Ombre su Almia è presente nei pressi della Torre Altru (Altru Tower).

Mosse

Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse

Nell'anime

Scizor appare per la prima volta nel corso dell'episodio Incontri Virtuali (Wired For Battle) in cui viene utilizzato in una battaglia contro l'Heracross di Ash Ketchum. È inoltre presente nel lungometraggio Pokémon 4Ever.

In Il Torneo della Vittoria (seconda parte) (Can't Beat the Heat!) lo Scizor di Gary Oak sconfigge lo Snorlax di Ash.

Altri esemplari del Pokémon sono presenti in Vittoria dopo Vittoria (A Judgment Brawl), in Il Pokémon Mascherato (Curbing the Crimson Tide) ed in Bugiardi in Palestra (Gymbaliar).

Collegamenti esterni

  Portale Pokémon: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pokémon