Sumatriptan

farmaco
Versione del 27 giu 2010 alle 14:11 di GnuBotmarcoo (discussione | contributi) (Bot: Sostituisco 'Disclaimer soccorso' --> 'Disclaimer medico')

Template:Disclaimer medico Template:Farmaco

Il sumatriptan è il nome di un agonista della 5 idrossitriptamina, un principio attivo di indicazione specifica contro le sindromi cefaliche.

Indicazioni

Viene utilizzato come terapia contro attacchi in forma acuta dovuti alle emicranie, e nel caso di cefalea a grappolo.

Controindicazioni

Sconsigliato in caso di malattia cardiaca pregressa e insufficienza renale. Da evitare in caso di angina di Prinzmetal e cardiopatia ischemica. Da considerare che a causa della sonnolenza che il farmaco comporta la sua somministrazione può interferire con la guida

Dosaggi

  • Via orale: 50-100 mg iniziali, se il dolore ritorna somministrare altra dose dopo 2 ore (dose massima 300 mg in 24 ore)
  • Via iniezione sottocutanea: 6 mg iniziali, se il dolore ritorna somministrare altra dose dopo 1 ora
  • Via endonasale: 10-20 iniziali, se il dolore ritorna utilizzare altra dose dopo 2 ore (dose massima 40 mg in 24 ore)

Da evitare la somministrazione per iniezione endovenosa.

Effetti indesiderati

Fra gli effetti collaterali più frequenti si riscontrano iperemia, vertigini, sonnolenza, nausea, vomito.

Bibliografia

  • British national formulary, Guida all’uso dei farmaci 4 edizione, Lavis, agenzia italiana del farmaco, 2007.
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina