Triossido di xeno

composto chimico


Il triossido di xeno è il composto chimico di formula XeO3, dove lo xeno ha numero di ossidazione +6. È un solido incolore, igroscopico, fortissimo ossidante e pericoloso esplosivo.

Struttura molecolare e configurazione elettronica

La molecola XeO3 ha struttura piramidale, in accordo con la teoria VSEPR, dato che è presente una coppia di elettroni non condivisi. Per evaporazione di soluzioni di XeO3 si ottengono cristalli incolori, di struttura ortorombica con a = 6.163, b = 8.115, c = 5.234 Å e 4 molecole per cella elementare. La densità del cristallo è 4,55 g/mL.[1]

Sintesi

XeO3 si forma per idrolisi di soluzioni di XeF4 o XeF6. Ad esempio

XeF6 + 3H2O → XeO3 + 6HF

Il solido XeO3 si ottiene per evaporazione a secchezza da queste soluzioni dopo aver allontanato HF. XeO3 solido è un esplosivo pericoloso e può facilmente detonare.

Note

  1. ^ (EN) D. H. Templeton, A. Zalkin, J. D. Forrester e S. M. Williamson, Crystal and molecular structure of xenon trioxide, in J. Am. Chem. Soc., vol. 85, n. 6, 1963, p. 817, DOI:10.1021/ja00889a037. URL consultato il 29 giugno 2010.

Bibliografia

  • (EN) N. N. Greenwood, A. Earnshaw, Chemistry of the elements, 2ª ed., Oxford, Butterworth-Heinemann, 1997, ISBN 0-7506-3365-4.
  • (EN) J. G. Malm, H. Selig, J. Jortner e S. A. Rice, The chemistry of xenon, in Chem. Rev., vol. 65, n. 2, 1965, pp. 199-236, DOI:10.1021/cr60234a003. URL consultato il 22 giugno 2010.


  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia