Template:S comuni Template:Comune

Vodo di Cadore (ladino Guodo) è un comune di 934 abitanti della provincia di Belluno nella media valle del Boite, nell'area detta dell'Oltrechiusa poiché situata a monte del forte della "Chiusa" di Venas di Cadore.

Il paese è adagiato tra i massicci dolomitici dell'Antelao (3264 m) e del Pelmo (3168 m), che favoriscono la vocazione turistica della valle. Vodo è attraversato dalla SS 51 d'Alemagna.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Geografia antropica

Frazioni

Vinigo di Cadore

Vinigo di Cadore, chiamato anche "La terrazza delle Dolomiti" per la sua posizione panoramica, è una frazione di Vodo di Cadore e si trova a 1 km dalla statale 51 di Alemagna a monte dell'abitato di Peaio; dista circa 20 km da Cortina d'Ampezzo. Gli abitanti sono circa 120.

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

Le elezioni comunali si erano già svolte il 7 giugno 2009, ma i risultati non erano stati convalidati e il Comune commissariato in quanto non si era raggiunto il quorum necessario (50% + 1 degli aventi diritto al voto): proprio nel periodo delle elezioni, infatti, Vodo era soggetta al consueto fenomeno di emigrazione stagionale[2].

Sport

Stock Sport Vodo è una società fondata alla fine del 1996 per la promozione ed il gioco dei birilli su ghiaccio e asfalto, allenata sul campo di pattinaggio comunale. Ha iniziato con tre Squadre da quattro giocatori.

Dal 1999 al 2006 le sue squadre hanno sempre vinto il torneo regionale veneto, misurandosi con altre compagini cadorine.

Note

Template:R

Template:Provincia di Belluno

  1. ^ Dati tratti da:
  2. ^ A Vodo di Cadore niente quorum, arriva il commissario prefettizio, in la Tribuna di Treviso, 9 giugno 2009, p. 46. URL consultato il 30-06-2010.