Stazione di Terni
Template:Infobox stazione italiana La stazione di Terni è la principale stazione ferroviaria di Terni e dell'Umbria meridionale, grazie alla confluenza di più linee. Ha un traffico passeggeri valutato in 2.300.000 passeggeri l'anno, integrato dall'interscambio con autobus che permettono di collegare diverse località della provincia con il capoluogo. Contiguo alla stazione è uno scalo merci.
Dati ferroviari
La stazione si trova sulla linea Roma – Ancona ed è capolinea della linea a carattere regionale per L'Aquila e Sulmona. Oltre al movimento gestito dalle FS, nella stazione si gestiscono anche i treni della Ferrovia Centrale Umbra per Perugia e Sansepolcro, essendo capolinea anche di questa.
All'interno della stazione si contano 5 binari passanti più uno tronco per il servizio viaggiatori molti altri fra lo scalo merci ed il deposito: i binari passeggeri sono serviti da banchine attrezzate con pensiline ed uniti tra loro tramite sottopassaggio. Solitamente i binari vengono utilizzati: il binario tronco per il servizio regionale con Sulmona, mentre i binari 4 e 5 dai treni FCU.
Il fabbricato viaggiatori è in fase di restauro interno (grazie al progetto di Centostazioni) ed esterno: tramite la costruzione del terminal per gli autobus extraurbani, della moderna pensilina per gli autobus urbani e l'ampliamento del parcheggio, si punta a migliorare l'interscambio con il vettore ferroviario e trasporto urbano. Ospita al suo interno, inoltre, diversi servizi quali: toilets, biglietterie, sale d'attesa, giornali, tabacchi, cappella e ristorazione. Oltre agli uffici per dirigere il traffico ferroviario, la stazione dispone anche di una sede della Polfer.
Alla stazione Dante di Terni fermano diverse tipologie di treni, come: regionali, Intercity, TAF, Eurostar, Eurostar City ed Eurostar Fast.
Servizio trasporto urbano
La stazione è il capolinea di tutte le linee urbane ATC e Cosea e di quelle extraurbane, che utilizzano il vicino terminal-parcheggio per autobus (sede dell'azienda di trasporto pubblico locale ATC). La stazione è anche il capolinea del futuro Servizio ferroviario suburbano di Terni e ospita una apposita zona per il parcheggio taxi.
Servizi
La stazione dispone di:
- Biglietteria con sportello e automatiche
- Capolinea autolinee
- Parcheggio di scambio
- Stazione taxi
- Sottopassaggio
- Bar
- Edicola
- Ristorante
- Parcheggio cicli e motocicli
- Bagno
- Cappella
- Polizia Ferroviaria
- Accessibilità per portatori di handicap
Trasporti pubblici
- Capolinea linee autobus e navette ATC
- Feriali e festive: 1, 2, 4, 5, 6, 7, 7/, 8, 9, 10, 11, 12, 12/, 13, 14, 16, 17, 19, 20, 21, 22, 22/, 23, 24, 30, 31, 34, 36, 37, 38, 39, 45, 46, 47, 53, 55, C, M, N, BLU, Navetta Park Staino-Centro, Navetta Cascata delle Marmore.
Galleria fotografica
-
Vista della stazione.
-
Scorcio della stazione.
-
Binari tronchi e magazzino.
-
Scalo merci.
-
Treni fermi presso lo scalo merci.
-
Deposito.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Terni