Sacred 2: Fallen Angel

videogioco del 2008
Versione del 1 lug 2010 alle 18:17 di Schickaneder (discussione | contributi) (Requisiti: elimino spazi e grassetti)

Template:Avvisounicode

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaPlayStation 3
GenereAction RPG
TemaFantasy
SviluppoAscaron Entertainment, KochMedia
(Deep Silver)
PubblicazioneKochmedia
EspansioniIce & Blood

Sacred 2: Fallen Angel ("l'angelo caduto") è il seguito del videogame Sacred, ed è stato sviluppato dalla casa produttrice Ascaron. È disponibile al pubblico dal 3 ottobre 2008 per Microsoft Windows. Il gioco è anche in sviluppo per le versioni della PlayStation 3 e Xbox 360.

Storia

Ancaria, 2000 anni prima del negromante Shaddar.
Gli Alti Elfi hanno creato un impero stabile e prosperoso, grazie ai Serafini e al potere da loro custodito, potere misterioso che diede la vita ad Ancaria e che ancora scorre nelle sue terre, potere chiamato Energia T. Ma i Serafini, ignari, fecero un errore nel dare agli Elfi conoscenza di tale energia; Ben presto le varie parti elfiche e i loro partiti iniziarono a domandarsi a che scopo utilizzare tale potere. Queste ultime si divisero, ed entrarono in conflitto tra loro per possedere l' Energia T.
Tutto sfociò in una lunga Guerra Civile.
Ma il peggio stava arrivando: l' energia infatti andò fuori controllo e si trasformò in un potere negativo, Ancaria decadde e le caste sacerdotali e nobili degli elfi si mobilitarono, nonostante tutto, per poterla possedere.
Ancaria si trova così di fronte a una nuova guerra.

Novità

Gameplay e Funzionalità

Veloce azione in 3D, una moltitudine di effetti, una fisica realistica e bellissime animazioni di intricati modelli in alta risoluzione creano un mondo di gioco enorme e verosimile, che non richiede alcun caricamento.

Un innovativo sistema emotivo e la rappresentazione di un mondo autentico danno vita ad amici e nemici. Un'ulteriore straordinaria componente della presentazione grafica è l'esclusivo Gore Feedback, che mostra la forza e il potere del personaggio del giocatore.

"Sacred 2" è il seguito del primo Sacred. Realizzato in un superbo 3D e con più azione, mostri, regioni, armi e combinazioni, "Sacred 2" dona ancor più interesse per i personaggi e divertimento di gioco.

Fonte Sacred2.com

Caratteristiche Fondamentali

Un mondo enorme, senza stacchi e dinamico, che offre centinaia di ore di esplorazione libera.

Due campagne: gioca dalla parte di "Luce" od "Ombra", con tanto di abilità distintive, ricompense ed elementi di storia progettati per la via prescelta.

Sei eccezionali personaggi giocabili, ciascun con aspetto, capacità e motivazioni distinti, differenti da quelli del primo sacred.

Combat art modificabili: cambia, migliora e collega le abilità di combattimento del tuo alter ego in base al tuo stile di gioco.

Combatti effettivamente dal dorso di una serie di cavalcature sotto il tuo controllo; equipaggia e migliora la cavalcatura speciale sbloccabile del tuo personaggio.

Divinità che offrono discipline di combattimento uniche e sbloccano missioni addizionali.

L'esperienza multiplayer definitiva - passaggio senza stacchi da modalità single a multiplayer via LAN, Internet o Xbox Live.

Accattivanti modalità di gioco online sfidano i giocatori nel gioco cooperativo, PvP e PvE.

Straordinaria grafica allo stato dell'arte e sonoro Dolby™ 5.1 utilizzano le ultime tecnologie per un'esperienza davvero immersiva.

Fonte Sacred2.com

Personaggi

I personaggi di Sacred 2 non saranno gli stessi della prima serie:

La Serafina: Le serafine sono guerriere equipaggiate con corazze alate e armi molto particolari. Il loro aspetto le rende al tempo stesso misteriose e affascinanti. Con i loro lunghi capelli fluenti e gli occhi senza pupille, sono di una bellezza sovrannaturale. Ma le apparenze possono ingannare. Le serafine sono avversarie pericolose, molto abili nel maneggiare le armi e grandi esperte di magia e teconlogia.

L'Alta Elfa: l'aristocratica Alta Elfa appartiene all'antica razza parzialmente responsabile del conflitto che sta turbando Ancaria. Lunghi anni di studi nel campo della magia elementale hanno reso l'Alta Elfa una maga sopraffina. Considera il controllo dell'Energia-T un diritto acquisito e irrinunciabile, e tratta con arroganza i membri delle altre specie.

La Driade: Le driadi discendono dagli elfi rinnegati che in tempi antichi si rifuggiarono nelle isole occidentali. Vivono in simbiosi con la natura e sono le massime esperte di magia naturale. Inoltre sono molto abili con le armi a distanza come archi e cerbottane.

Guardiano del Tempio: Il Guardiano del Tempio è antico come la Grande Macchina e la stessa Energia-T. Il creatore della Grande Macchina creò i Guardiani del Tempio per proteggere l'immenso macchinario e il tempio costruito attorno ad esso. Alcune parti del Guardiano del Tempio sono formate da materiale organico che deve essere protetto da una corazza, ma è a tutti gli aspetti una specie di cyborg. Un autona animato dall'Energia-T. Una macchina che ha dedicato la propria "vita" alla protezione dell'Energia-T. La Serafina e il Guardiano del Tempio sono i due personaggi che si affidano maggiormente alla tecnologia. Grazie alle sue abilità uniche e all'uso dell'Energia-T il Guardiano del Tempio è il personaggio ideale per le partite multigiocatore.

Guerriero Ombra: I guerrieri Ombra sono valorosi soldati che hanno perso la vita nei campi di battaglia di Ancaria. Sono rispettati e temuti dai nemici quanto dagli alleati. Gli Alti Elfi e gli Inquisitori hanno celebrato un rituale molto pericoloso per riportare in vita questo guerriero contro la sua volontà. Il Guerriero Ombra può uttilizzare armi e corazze pesanti, e le sue abilità nel combattimento in mischia non hanno pari. Ad Ancaria nessuno combatte meglio di lui.

Inquisitore: L'inquisitore è l'alto sacredote degli Alti Elfi. E' spietato e arrogante, e agisce unicamente per i propri interessi, Il destino degli altri abitanti di Ancaria non ha alcuna importanza per lui. Combatte affinché il clero degli Alti Elfi a ottenere il controllo assoluto dell'Energia-T. L'inquisitore non ha nemmeno il minimo rispetto per i morti, che richiamo spesso dall'oltretomba per farsi assistere in battaglia.

Requisiti

Requisiti minimi di sistema :

  • Processore da 2,4 GHz
  • 1 GB di RAM
  • Scheda grafica da 256 MB, da nVidia® GeForce™ 6800 o ATI® Radeon™
  • Scheda audio compatibile DirectX
  • Lettore DVD-ROM
  • 20 GB di spazio libero su HD
  • Windows XP, XP64, Vista, Vista64
  • DirectX 9.0d (inclusa nel gioco)

Requisiti consigliati per un funzionamento fluido del gioco:

  • Processore 2,0 GHz Dual Core
  • 2 GB di RAM
  • Scheda grafica da 512 MB da nVidia GeForce 8800 GTS o ATI Radeon HD 3870
  • Sound Blaster® X-Fi™ (compatibile DirectX 9.0d [per XP] o DirectX 10.0 [per Vista])
  • Lettore DVD-ROM
  • Mouse con rotella centrale
  • 25 GB di spazio su HD
  • Microsoft Windows XP (32/64 Bit) con SErvice Pack 3/Vista 32/64Bit) con Service Pack 1
  • DirectX 9.0d (inclusa nel gioco)
  • Opzionale: modem DSL o scheda di rete per gioco multiplayer

NB: Dopo aver patchato i requisiti del gioco diminuiranno notevolmente

Nel gioco, dopo aver completato una serie di quest, dove Hansi leader della band "Caos Delirium", chiede al giocatore di recuperare gli strumenti, sarà possibile vedere il video di un concerto, dove la band canta la canzone dei Blind Guardian "Sacred".

La canzone sarà compresa nel nuovo album dei Blind Guardian, in uscita nel 2009. [1]

Il video del concerto è piaciuto molto sia ai fan dei Blind Guardian, sia ai giocatori del gioco.

Note

  1. ^ Video del concerto su youtube. [1]

Collegamenti esterni

Vinci la Collector's Edition di Sacred 2 Sito Sacred 2: Fallen Angel ITALIA
Sito ufficiale Sacred 2: fallen angel
Aggiorna Sacred 2: Fallen Angel
Sito ufficiale Ascaron Entertainment
Sito ufficiale Kochmedia