Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale/Cotton/3

sysop dal 2 luglio 2007 (contatta Cotton - ultimi contributi - dettagli - sysop log)

La procedura di riconferma tacita con la modalità del silenzio assenso inizia il 1 luglio 2010 alle 14:07 e finisce il 8 luglio 2010 alle 14:07.

Domande (facoltative)

  • Hai notato cambiamenti nell'ultimo anno di presenza su Wikipedia?
Sempre più burocrazia ed entry level sempre più elevato. Più cura nelle fonti, che però a volte, non molte, finisce all'opposto per diventare esasperazione (per intenderci per me questo ad esempio non è più fare wikipedia). Maggior proliferare di IP che IP non sono e di nickname allegorici che ne nascondono un altro.
  • Qual è stato il momento migliore/peggiore della tua esperienza wikipediana?
Quando Senpai mi ha annunciato l'annullamento del Wikimangia il giorno prima della partenza. Gli avrei mandato un cinghiale a casa: vivo e inc...ato !
Non sai quanto sia dispiaciuto a me! Veramente tantissimo, l'anno prossimo lo faccio anche se sono solo....--Senpai - せんぱい scrivimi 17:57, 1 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  • Cosa ti aspetti di dare in futuro a Wikipedia?
A spanne quello che sto facendo ora. --Cotton Segnali di fumo 16:22, 1 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  • Domanda in più di  AVEMVNDI (DIC): mi sembra che il limite principale sia una certa tendenza al flame. L'apologia la faccio io: porti contributi originali, canti qualche canzone fuori dal coro per fare pluralismo e hai una certa schiettezza. Tre cose che apprezzo. Vorrei sapere: c'è intenzione di automiglioramento su questo punto (o eventualmente su altri) o la risposta precedente indica "sono come sono stop"?
"Sì, cara, cambierò!" lo dicono i cattivi mariti alle mogli irritate e di solito si sa come va a finire, quindi è bene che non lo dica, che in linea di massima sarebbe aria fritta. Colgo comunque l'occasione della domanda per commentare lo scambio con Montesacro che, per la serie "Non è mai troppo tardi" vedo molto gettonato a quasi un anno dall'uscita nei negozi. Cominciamo dalla fine: sì, per l'ultimo intervento meritavo un blocco, ne ero consapevole quando l'ho scritto, e se non l'ho preso non chiedetene conto a me quanto a chi non me lo assegnò. La genesi dei "cinque minuti", dato che lì non si legge, è che Piero non rispose al mio secondo messaggio che mi sembra del tutto contenuto in forma accettabile anche se non si condividono i contenuti, ma invece fece le seguenti operazioni: bloccò un'altra incarnazione della persona in questione (che ovviamente al momento non aveva che pochi edit non dannosi) e votò contro l'elezione di Xaura (da me candidata) con motivazioni sostanzialmente riconducibili alla discussione sui blocchi in atto. A quel punto mi sentii provocato (a torto o a ragione decidete voi) e reagii. --Cotton Segnali di fumo 22:03, 1 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Me la segno la prossima volta che si tira fuori la presunzione di buonafede eh
Comunque sia storicamente calunnie fanno più danno a chi le fa che a chi le subisce, sarebbe stato meglio evitare.
@Avemundi: l'idea di "pluralismo" implica il concetto di "potere" che francamente mi pare fuoriluogo, poi sulla stessa idea si potrebbe proporre qualche candidatura di vandalo seriale o copyvioller, giusto per rappresentare democraticamente tutti ;) --Vito (msg) 22:09, 1 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Non è una calunnia: è la dinamica della vicenda. Come ho scritto posso anche aver sbagliato ad interpretare, ma così reagii. Di sicuro una seconda risposta scritta nella mia talk da parte sua male non ci stava, questo concedimelo. --Cotton Segnali di fumo 22:22, 1 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Per il voto contro Xaura, avendone condiviso la motivazione (non ricordo se ho votato a dire il vero, voto volutamente ininfluente ma utile a chiarire una certa premessa che qui è off-topic) ti posso garantire che sei incredibilmente fuoristrada, fra l'altro è ingiusto attribuire un'immaturità simile a chiunque diciamo che la attribuirei al più a chi non riesce ad arrivare alla tastiera causa altezza ^^ oltretutto prova ad immaginarti varie possibili risposte e prova ad immaginare la tua controreplica, a cosa si sarebbe arrivati?
--Vito (msg) 22:28, 1 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Rispondo a Vituzzu confidando nella cassettatura dei commenti: nessun riferimento alla democrazia, mi sembra solo che Cotton sostenga le sue opinioni anche quando il consenso sembra andare in un'altra direzione. Se eliminasse la tendenza al flame, sarebbe un arricchimento. Dopo la risposta simpaticamente burbera di Cotton rimango "sullo zero" in attesa che qualche motivazione pro o contro mi convinca.  AVEMVNDI (DIC) 11:04, 2 lug 2010 (CEST)[rispondi]


Contrari alla riconferma

# Disarmatelo --Cecco...dica 33! 14:56, 1 lug 2010 (CEST) voto non valido. "disarmatelo" + un link, non è una motivazione.--Xinstalker (msg) 19:20, 1 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Contrario all'annullamento: un "disarmatelo" e un link che spiega il perché e a cosa ci si riferisca è una motivazione. --79.20.164.217 (msg) 19:29, 1 lug 2010 (CEST) ( = un utente che prima editava da utente registrato, e ora da IP, perché vuole che i suoi edit vengano valutati per quello che c'è scritto non per chi li ha scritto. Che immagino sia uno dei casi ai quali Cotton si riferisce con "IP che IP non sono", ma non ci vedo nulla di male, anzi)[rispondi]
Immagini bene. --Cotton Segnali di fumo 19:30, 1 lug 2010 (CEST)[rispondi]
@IP: Non spiega nulla, allude. Le allusioni non sono spiegazioni. Ho invitato l'utente nella sua talk a spiegare le sue motivazioni in modo chiaro e non ambiguo, sono convinto che non ce le farà mancare.--Xinstalker (msg) 19:33, 1 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  1. Non ha assolutamente la mia fiducia un'amministratore che si permette di contestare con simili modalità un blocco sacrosanto ad un sock di utente plurisegnalato, pluribannato e costantemente creatore di sock. Trovo pericoloso questo precedente, minatorio di qualsiasi fiducia attuale e futura, e non so se la sua opinione (come/da admin) in altri casi abbia prevalso, che sarebbe un fatto gravissimo. Sbazzone (msg) 19:44, 1 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  2. Ho spesso incontrato l'utente/amministratore cotton nella mia vita wikipediana. Ritengo sia un utente poco incline al dialogo, talora arrogante e rancoroso. Francamente non capisco come sia possibile che un admin se ne esca con roba come questa e addirittura questa per la quale, stranamente, è stato esentato dal blocco per abuso di pagina di servizio. Sicuro che questa riconferma non servirà affatto come spunto di riflessione, ne chiedo le pubbliche dimissioni. --Cecco...dica 33! 19:53, 1 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  3. i miei rapporti con lui si limitano alla sfera calcistica, ed è su questo che si basa la mia motivazione. per chi non lo sapesse, la pensiamo in maniera completamente opposta rispetto all'enciclopedicità dei calciatori, ma io mai mi sono permesso di dire che l'idea di qualcun altro che non la pensa come me sia "ridicola" (o inoppurtuni aggettivi simili), invece lui lo fa spesso, tant'è che per me può continuare a flammare da solo. un admin dovrebbe essere lo specchio della serenità, ma si lascia appunto spesso a delle uscite inopportune. uno forte come me se ne fega e va avanti, ma uno nuovo potrebbe risentirsi. inoltre, usa il proprio POV in alcune decisioni, e questo non va mai fatto (soprattutto da un admin). se mi viene in mente qualcos'altro lo dirò in futuro. --Salvo da Palermo waka waka 20:37, 1 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Ti posso chiedere qualche link (ne basta uno in realtà) in cui Cotton definisce una tua idea "ridicola" o con aggettivi similari?--Svello89 (msg) 22:21, 1 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    scusa, hai ragione: qui il "ridicola", e se si accorgeva prima che avevo votato per il mantenimento qui avrebbe usato aggettivi peggiori (cit.). --Salvo da Palermo waka waka 01:09, 2 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Questa mi mancava... Ormai spero che la situazione sia chiara. --Cecco...dica 33! 01:13, 2 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  4. dal flame troppo facile, non adatto al ruolo--Mpiz (msg) 21:54, 1 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  5. Affermare che tenda al flame non gli rende giustizia, la realtà è che lo cerca intenzionalmente, specie nelle procedure di cancellazione e in quelle che riguardano le utenze (elezioni, problematicità,...) . Spesso sembra che agisca ritenendo che le normali regole di convivenza civile non si applichino a lui. Non ha la mia fiducia come utente, figurarsi come admin. --Brownout(msg) 22:33, 1 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  6. È stato detto molto, e molto altro verrà detto. Non voglio gettare benzina sul fuoco. --vale maio l'utente che salta la prima riga 00:07, 2 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  7. Condivido tutte le osservazioni di chi mi precede. Sarei anche curioso di scoprire quali sarebbero stati gli "aggettivi peggiori" qui. Mi pare emblematica del suo atteggiamento volutamente incline al flame la sua frase: per l'ultimo intervento meritavo un blocco, ne ero consapevole quando l'ho scritto, e se non l'ho preso non chiedetene conto a me quanto a chi non me lo assegnò. --KuViZ(msg) 01:30, 2 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  8. Mi piace come utente, nel ns-0 fa un buon lavoro e in questo frangente è anche simpatico, ma non come amministratore, specialmente negli ultimi tempi. Con tutte le cose che sono successe, oltretutto, una risposta come quella della domanda 2 equivale a mettere la testa sotto la sabbia e fregarsene completamente del disagio di parecchi utenti. Per il resto i pareri di quelli prima di me parlano più efficacemente di un oratore. --Austro sgridami o elogiami 15:01, 2 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  9. Interrompo per un attimo la mia assenza forzata proprio per precisare che invece a me Cotton non piace affatto, né come utente, né come amministratore. Flamma, la butta sul personale (autorizzare me, Demart81, non parlava della teoria, ma proprio di me), e poi tutta la sua linea di condotta, la sua visione di una Wikipedia "libera" nel senso che chiunque venga, ma proprio chiunque, è sempre e comunque ben accetto, non mi è mai piaciuta. Questa, poi , è un capolavoro. Si sentiva chiamato in causa, evidentemente. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 15:08, 2 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Mi limito ad osservare che la tua assenza è tutt'altro che forzata, e se non lo è, guarda caso, è anche perché il sottoscritto con altri ha deciso di non assegnarti un blocco che sai benissimo sarebbe stato più che meritato. --Cotton Segnali di fumo 15:13, 2 lug 2010 (CEST)[rispondi]
È forzata perché ho scelto di allontanarmi da una comunità nella quale continuo a non riconoscermi, e questo ne è un esempio. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 15:15, 2 lug 2010 (CEST)[rispondi]