Predator 2
Predator 2 è un film horror fantascientifico del 1990, diretto da Stephen Hopkins ed interpretato da Danny Glover. È il seguito di Predator, che annoverava Arnold Schwarzenegger quale protagonista.
{{{titolo}}} | |
---|---|
[[File:![]() | |
Durata | 108 min |
Regia | {{{regista}}} |
![]() |
Trama
Los Angeles, 1997. In un ipotetico futuro (ricordiamo che il film è del 1990) si svolge la nuova avventura del cacciatore di trofei alieno. La città è scossa da continue lotte tra forze dell'ordine e narcotrafficanti.
Mike Harrigan, tenente di polizia dai metodi duri, se la dovrà vedere non solo con la feccia criminale che infesta la città, ma anche con un extraterrestre cacciatore di uomini, dotato di forza sovrumana e armato con sofisticate tecnologie (l'attore di colore Kevin Peter Hall, lo stesso che impersonò il predator del primo episodio) e con un ambiguo agente del governo (Gary Busey), deciso a catturarlo per carpirne i segreti e la tecnologia.
Inizialmente alcuni misteriosi massacri vengono presi per feroci rituali perpetrati dai gangster nella lotta per il predominio nello spaccio della droga. Ma alcuni inquietanti indizi, uniti alla segretezza con cui gli agenti dell'Agenzia Anti-Droga (Dea) lavorano sul caso, conducono Mike Harrigan a intuire che c'è sotto qualcosa di più di una "guerra di bande". Del tutto ostracizzato, Mike cerca, senza fortuna, aiuto dall'unica persona che possa comprenderlo, il boss della gang giamaicana, in quale ha perso molti dei suoi uomini, e che pochi minuti dopo verrà a sua volta assassinato.
Harrigan perderà, uno alla volta, tutti gli uomini della sua squadra, tranne l'agente Cartrell, graziata dal Predator, che, con la propria visione termica, al momento di darle il colpo di grazia, vede un feto dentro il grembo della donna. E, come una mina vagante, si trova, all'improvviso, portato a forza dagli uomini della Dea dentro la loro base, scoprendo finalmente cosa nascondevano: gli uomini della Dea hanno preparato una trappola per il Predator, trappola che verrà smontata e rivoltata da quest'ultimo, che troverà in Harrigan l'unico essere umano da cui scappare, ad un certo frangente, a causa delle gravi ferite riportate.
L'inseguimento si conclude nell'astronave-rifugio del Predator, dove i protagonisti combattono corpo a corpo con le ultime energie, fino a quando Harrigan, apparentemente alla mercé dell'avversario, sfonda il petto del Predator con la lama-disco trafugata a questi durante le prime fasi del combattimento. Quindi compaiono all'improvviso altri Predator, assieme al loro capo, ed Harrigan non può che arrendersi. In realtà questi, incuranti dell'umano, si limitano a prendere il corpo del loro compagno defunto, per riportarlo a "casa"; poco prima di andare anch'egli, il loro capo lancia ad Harrigan una pistola antica, un trofeo di vittoria.
Il film si conclude con Harrigan scappare dalla potenza dei motori dell'astronave in partenza, e stremato dalla fatica.
Curiosità
- In Predator 2 compaiono diversi attori abbastanza noti: Robert Davi (il cattivo Franz Sanchez del film Agente 007 - Vendetta privata), Adam Baldwin (il soldato "Animal" di Full Metal Jacket), Bill Paxton, oltre a Gary Busey, uno dei "cattivi" di Arma letale. A quest'ultimo film ha preso parte lo stesso Danny Glover nel ruolo del protagonista in coppia con Mel Gibson; questa serie, con i suoi tre seguiti, gli ha dato successo e notorietà.
- Bill Paxton ha interpretato il sarcastico soldato Hudson in Aliens - Scontro finale.
- Poco dopo l'uscita del film, venne creato l'omonimo videogioco dalla Domark per Commodore 64 ed Amiga. Nel gioco l'utente veste i panni del tenente Harrigan e deve fronteggiare le bande rivali di spacciatori, prima di arrivare all'alieno.
- Alien vs. Predator si può considerare un seguito "apocrifo" di questo film. Anch'esso ha avuto una versione in videogioco, per Pc, sebbene in questo caso sia stato creato prima il videogioco e poi il film.
- Nella scena in cui il Predator sistema una testa presa come trofeo su una sorta di altare formato dai teschi degli avversari morti, è visibile il cranio di uno Xenomorfo.
- L'attrice pornografica Teri Weigel compare in un piccolo cameo.
AvP
Nel 2004 i personaggi di Alien e Predator si sono scontrati nel film Alien vs. Predator: l'idea di questo film potrebbe essere nata dal fatto che il teschio di un Alien appare nella scena della stanza dei trofei del Predator. Il film ha anche avuto un sequel, Alien vs Predator 2.