Dennis Aogo
Dennis Aogo (Karlsruhe, 14 gennaio 1987) è un calciatore tedesco di origine nigeriana,[1][2] difensore dell'Amburgo e della Nazionale tedesca.
{{{Nome}}} | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ||||||||||
Altezza | 184 cm | |||||||||
Peso | 84 kg | |||||||||
Squadra | Amburgo | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Caratteristiche tecniche
Terzino dotato di un fisico possente e di forza atletica,[2] gioca prevalentemente a sinistra, ma può essere schierato anche come mediano.[3] Nei primi anni di carriera, infatti, era questo il suo ruolo, e solo nell'estate 2008 è stato arretrato sulla linea difensiva per iniziativa dell'allenatore Martin Jol.[2]
Fa della concentrazione e dell'impegno le sue principali doti e, pur non essendo dotato di un'eccelsa tecnica individuale, riesce a svolgere discretamente sia la fase difensiva[4] che quella offensiva, sovrapponendosi con grande velocità per fornire cross ai compagni.[2] È da molti considerato una promessa del calcio tedesco.[5]
Carriera
Club
Giovanili
Arrivato giovanissimo nelle giovanili del Bulacher SC, nelle quali inizia a giocare nel 1993, passa dopo un solo anno a quelle del Karlsruhe. Tra il 2000 ed il 2002 gioca al Waldhof Mannheim; infine passa al Friburgo.
Friburgo
Con la maglia del Friburgo debutta in Bundesliga il 27 ottobre 2004, sostituendo Sascha Riether al 70º minuto dell'incontro della decima giornata sul campo dell'Amburgo perso per 4-0.[6][2]
Il primo gol in campionato porta la data del 19 febbraio 2005: alla ventiduesima giornata, in trasferta contro il Bochum, mette a segno la rete del provvisorio 2-1. I padroni di casa si imporranno per 3-1.[7] Alla fine della stagione collezionerà 15 presenze ed un gol (appunto quello contro il Bochum) che non saranno sufficienti ad evitare alla sua squadra la retrocessione in Zweite Liga.
Nonostante ciò il giocatore resta nel club friburghese per altre tre stagioni, tutte nella serie cadetta, disputando altri 79 incontri e segnando 10 gol.
Amburgo
Nell'estate del 2008 passa all'Amburgo, club di Bundesliga, firmando un contratto di quattro anni.[8]
Debutta con la maglia dell'HSV il 26 ottobre 2008 alla nona giornata contro l'Hoffenheim, subentrando a Collin Benjamin all'inizio del secondo tempo.[9] Debutta da titolare nella giornata successiva contro lo Stoccarda[10] a causa delle contemporanee assenze di Marcell Jansen e Thimothée Atouba. Dalla data d'esordio, sarà presente in tutti gli incontri dell'Amburgo fino a fine stagione;[11] diventerà uno dei giocatori di riferimento anche nella stagione successiva – sotto la guida di Bruno Labbadia prima e di Ricardo Moniz poi – disputando gran parte degli incontri sia in campionato che nelle coppe europee.[12][2]
Nazionale
Ha fatto parte della Nazionale Under-21 del suo paese, nella quale ha debuttato il 23 marzo 2007 contro l'Austria, e con cui ha vinto Campionato europeo di calcio Under-21 nel 2009 in Svezia. In tre anni ha totalizzato 25 presenze e 4 reti.[2]
Debutta nella Nazionale maggiore, il 13 maggio 2010 nell'amichevole di Aquisgrana contro Malta, azzerando le speranze della Nigeria, nazione nella quale fondano le sue origini, di portarlo ai Mondiali di calcio 2010.[13][2]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 18 giugno 2010
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2004-2005 | Friburgo | BL | 15 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 |
2005-2006 | 2L | 27 | 6 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 6 | |
2006-2007 | 2L | 19 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 | |
2007-2008 | 2L | 33 | 4 | CG | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | 35 | 6 | |
Totale Friburgo | 94 | 11 | 4 | 2 | - | - | - | - | 98 | 13 | |||||
2008-2009 | Amburgo | BL | 23 | 0 | CG | 3 | 0 | CU | 11 | 0 | - | - | - | 37 | 0 |
2009-2010 | BL | 31 | 0 | CG | 2 | 0 | EL | 15 | 0 | - | - | - | 48 | 0 | |
Totale Amburgo | 54 | 0 | 5 | 0 | 26 | 0 | - | - | 85 | 0 | |||||
Totale | 148 | 11 | 9 | 2 | 26 | 0 | - | - | 183 | 13 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
13/05/2010 | Aquisgrana | Germania | 3 – 0 | Malta | Amichevole | - | |
29/05/2010 | Budapest | Ungheria | 0 – 3 | Germania | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
Note
- ^ (DE) Aogo erteilt Nigeria Absage, su handelsblatt.com.
- ^ a b c d e f g h Aogo, laterale moderno Il Milan è in prima fila, in Corriere dello Sport, 30 aprile 2010. URL consultato il 18-06-2010.
- ^ Dennis Aogo: sarà lui il tanto agognato terzino?, in www.milannews.it, 22 aprile 2010. URL consultato il 18-06-2010.
- ^ Per l'eventuale dopo Maicon l'Inter potrebbe intervenire sulla sinistra, in www.fcinternews.it, 16 giugno 2010. URL consultato il 18-06-2010.
- ^ Il Milan su Aogo: scopriamo il giocatore, in www.tuttomercatoweb.com, 27 aprile 2010. URL consultato il 18-06-2010.
- ^ (DE) Spielbericht Hamburger SV - SC Freiburg 4:0 (2:0), su fussballdaten.de.
- ^ (DE) Spielbericht VfL Bochum - SC Freiburg 3:1 (1:0), su fussballdaten.de.
- ^ (DE) Aogo unterschreibt für vier Jahre beim HSV, su focus.de.
- ^ (DE) Spielbericht 1899 Hoffenheim - Hamburger SV 3:0 (3:0), su fussballdaten.de.
- ^ (DE) Spielbericht Hamburger SV - VfB Stuttgart 2:0 (1:0), su fussballdaten.de.
- ^ (DE) Die Spiele der Bundesliga 2008/2009 für Hamburger SV, su fussballdaten.de.
- ^ (DE) Spiele von Dennis Aogo 2009/2010, su fussballdaten.de.
- ^ (DE) Nigeria will ihn für die WM, su sportbild.bild.de, Bild.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dennis Aogo
Collegamenti esterni
- (DE) Dennis Aogo, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (DE, EN, IT) Dennis Aogo, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
Template:Nazionale tedesca under-21 europei 2009 Template:Nazionale tedesca mondiali 2010