Discussione:Breaking Benjamin
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (giugno 2009). | |||||||||
| ||||||||||
Note: mancanza immagini e file multimediali | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel giugno 2009 |
Cosa dite non sono emo i Breaking Benjamin. — Il precedente commento non firmato è stato inserito da 79.21.6.48 (discussioni · contributi).
- E dove sta scritto che sono emo, scusa? --Maquesta Belin 15:31, 19 dic 2008 (CET)
- Vandalismo senza fonti, già tolto.--Austroungarika ye olde Sysoppa 15:32, 19 dic 2008 (CET)
- Segnalatami fonte affidabile: tale sito viene spesso utilizzato su wikipedia, essendo uno dei principali in Italia ad occuparsi di rock. Ho modificato. --ʘЅК fly to a dream 15:42, 4 gen 2009 (CET)
- Vandalismo senza fonti, già tolto.--Austroungarika ye olde Sysoppa 15:32, 19 dic 2008 (CET)
i Breaking Benjamin sono emo eccome invece!!
ma si può sapere invece dove non vedete che sono in emo!? Sapete almeno com' è l' emo e che cos' è? O pensate solo a Tokio Hotel quando si parla di emo?! Beh..io ne ho anche le prove che sono in parte emo i breaking benjamin e non è vandalismo questo....so bene quello che sono i breaking benjamin...ne sono anche fan!! Se non avete altro da fare che infangare il loro sito con commenti assurdi senza neanche sapere chi siano i breaking benjamin allora statene fuori!!!Certo, fanno parte dell' alternative metal ma il loro post grunge e il loro alternative metal sono fortemente contaminati dal genere emo e se permettete hanno anche un orientamento verso il metalcore (anche se di metalcore non vi è traccia)...conosco bene i breaking benjamin, mica come voi altri che sentite appena un brano e già sapete il genere...ignoranti!! E poi...perchè non guardate un po gli Embrance...non vi sembrano molto simili le band come sonorità?! E poi avete anche il coraggio di chiamare vandalismo...quando sto solo dando un contributo a wikipedia...Vergogna!! Ora se non vi dispiace, per voi che di heavy metal non capite un bel niente, rimetto ciò che ho messo!! Ed è inutile che continuiate a cancellare!! tornerò sempre a controllare su questa pagina e continuerò a riscrivere la voce, sempre che non vi dispiaccia!!!
allora.tanto per cominciare io non ho offeso nessuno,secondo purtroppo so come è la musica emo e so come sono i testi.Non mi sembra che portino la frangia oppure parlino di suicidio.Mi sta facendo venire il nervoso che solo perchè certi gruppi in qualche canzone parlino d'amore siano considerati emo,alotro esempio i linkin park,dove nella loro pagina c'è scritto che hanno influenze emoctional solo perchè in due canzoni dell'ultimo album parlano d'amore.BASTA CON QUESTE PORCATE!!! — Il precedente commento non firmato è stato inserito da 79.36.207.199 (discussioni • contributi), in data 21:47, 27 feb 2009.
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie. |
- Ma rotfl! calma :-) --ʘЅК 23:48, 27 feb 2009 (CET)
Emo = emotional hardcore, e l'emotional hardcore con i BB mi dispiace per voi ma non centra assolutamente una mazza, se non sapete distinguere i generi è un problema vostro, tornate ad ascoltare i Tokio Hotel.
— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Jouten Shin (discussioni · contributi).
- Mi spiace ma ci basiamo sulle fonti non sul parere personale. Sbazzone (msg) 20:03, 5 ott 2009 (CEST)
- esatto, quindi rigate dritto. Jouten Shin
- Evitiano per favore un edit war? Per quale motivo quelle fonti non sono attendibili ed invece il tuo parere personale lo e'? Sbazzone (msg) 08:18, 6 ott 2009 (CEST)
- quale personale parere? E soprattutto, chi sta parlando di fonte? Qui ci troviamo di fronte a delle persone che vogliono appioppare il genere "emotional hardcore" ad un gruppo musicale che invece è metal/postgrunge, come confermato dalla voce BB su wikipedia di altre lingue, come la versione inglese, francese, tedesca, spagnola ecc. Davvero non capisco perché volete attribuire l'emotional hardcore ad un gruppo di tutt'altro genere, potete fare tranquillamente i poser a casa vostra e contemporaneamente dedicarvi ad attività più utili alla società come falciare i prati, senza necessariamente deturpare delle voci di wikipedia riguardanti argomenti che palesemente non vi competono. Jouten Shin
- Evitiano per favore un edit war? Per quale motivo quelle fonti non sono attendibili ed invece il tuo parere personale lo e'? Sbazzone (msg) 08:18, 6 ott 2009 (CEST)
- esatto, quindi rigate dritto. Jouten Shin
Abbassiamo i toni e piano con gli attacchi personali. Le fonti linkate sono attendibili e verificabili, nessuno vuole fare nulla, semplicemente categorizziamo un gruppo come le fonti lo indicano. Perche' non si puo' fare? Sbazzone (msg) 20:37, 6 ott 2009 (CEST)
- per il semplice fatto che la fonte è si verificabile ma non affidabile, a parte il fatto che non si riferisce ai BB ma è una recenzione personale su un loro disco, non vedo perché prendere per oro colato qualunque cosa si trovi per internet, è solo una pagina web, in netto contrasto con il resto del mondo, che invece, ripeto, concorda nel dire che i BB suonano metal/postgrunge. Non tutte le fonti su internet sono affidabili, cerchiamo di fare in modo che wikipedia lo sia. Jouten Shin
- Io ne vedo 3 di note, in ogni caso piu' attendibili del proprio parere personale, dato che wikipedia si basa sulle WP:FONTI non sul parere di un utente, e leggo IGN rockline, non un'ultimo arrivato. Sbazzone (msg) 20:56, 6 ott 2009 (CEST)
- E' il resto del mondo e wikipedia (anche nelle altre lingue) a dire che suonano metal/postgrunge, non "un mio parere personale", quindi fino a prova contraria il "parere personale" è il vostro, wikipedia non si basa sui pareri degli utenti. Mi chiedo come il resto del pianeta non si sia ancora accorto che i BB sono invece emotional hardcore... meno male che dal monte è sceso qualche profeta ad illuminare questo mondo, aspettiamo nuove inquietanti rivelazioni. Jouten Shin
- Forse aggiungere qualche fonte aiuterebbe, fonti autorevoli, ovviamente, non post da blog e simili. Per quanto riguarda tono e parole usate io ringrazio i Padri della Repubblica che hanno fatto dell'Italia una nazione libera e quindi oggi abbiamo tutti i diritti. Tento però sempre di non abusare del mio diritto ad essere cretino. --Guidomac dillo con parole tue 21:21, 6 ott 2009 (CEST)
- Se dici a me, le fonti che i BB sono metal/postgrunge ci sono, anche nelle altre lingue, forse dovrei cominciare a vandalizzare la pagina anche io dicendo che i BB suonano raggae, almeno finché qualcuno non fornisce qualche fonte autorevole che afferma che i BB non suonano raggae... ma sai, anche io preferisco non abusare del diritto di essere cretino. Jouten Shin
- Ti darei quasi ragione anche perchè al prossimo vandalismo tu vieni bloccato e la pagina va in protezione totale... :D --Guidomac dillo con parole tue 21:40, 6 ott 2009 (CEST)
- Se la gente vandalizza non vedo perché io che non lo faccio dovrei essere bloccato :D Jouten Shin
- Ti darei quasi ragione anche perchè al prossimo vandalismo tu vieni bloccato e la pagina va in protezione totale... :D --Guidomac dillo con parole tue 21:40, 6 ott 2009 (CEST)
- Se dici a me, le fonti che i BB sono metal/postgrunge ci sono, anche nelle altre lingue, forse dovrei cominciare a vandalizzare la pagina anche io dicendo che i BB suonano raggae, almeno finché qualcuno non fornisce qualche fonte autorevole che afferma che i BB non suonano raggae... ma sai, anche io preferisco non abusare del diritto di essere cretino. Jouten Shin
- Forse aggiungere qualche fonte aiuterebbe, fonti autorevoli, ovviamente, non post da blog e simili. Per quanto riguarda tono e parole usate io ringrazio i Padri della Repubblica che hanno fatto dell'Italia una nazione libera e quindi oggi abbiamo tutti i diritti. Tento però sempre di non abusare del mio diritto ad essere cretino. --Guidomac dillo con parole tue 21:21, 6 ott 2009 (CEST)
- E' il resto del mondo e wikipedia (anche nelle altre lingue) a dire che suonano metal/postgrunge, non "un mio parere personale", quindi fino a prova contraria il "parere personale" è il vostro, wikipedia non si basa sui pareri degli utenti. Mi chiedo come il resto del pianeta non si sia ancora accorto che i BB sono invece emotional hardcore... meno male che dal monte è sceso qualche profeta ad illuminare questo mondo, aspettiamo nuove inquietanti rivelazioni. Jouten Shin
- Io ne vedo 3 di note, in ogni caso piu' attendibili del proprio parere personale, dato che wikipedia si basa sulle WP:FONTI non sul parere di un utente, e leggo IGN rockline, non un'ultimo arrivato. Sbazzone (msg) 20:56, 6 ott 2009 (CEST)
Riportare fonti corrette rispetto ad un POV e' vandalizzare? Sbazzone (msg) 21:44, 6 ott 2009 (CEST)
- No, riportare fonti palesemente inaffidabili lo è. Jouten Shin
- Perche' sarebbero inaffidabili? Sbazzone (msg) 21:49, 6 ott 2009 (CEST)
- Rileggi sopra, ho già spiegato perché. Jouten Shin
- Ah, che il tuo POV e' migliore delle 3 recensioni riportate perche' non si prende per oro colato quello scritto sul web, e che il resto del mondo non li considera emo. Non sono d'accordo. Sbazzone (msg) 21:53, 6 ott 2009 (CEST)
- Liberissimo di non esserlo. Jouten Shin
- Ah, che il tuo POV e' migliore delle 3 recensioni riportate perche' non si prende per oro colato quello scritto sul web, e che il resto del mondo non li considera emo. Non sono d'accordo. Sbazzone (msg) 21:53, 6 ott 2009 (CEST)
- Rileggi sopra, ho già spiegato perché. Jouten Shin
- Perche' sarebbero inaffidabili? Sbazzone (msg) 21:49, 6 ott 2009 (CEST)
Non sono d'accordo perche' ci sono 3 recensioni linkate che descrivono tutte e 3 queste influenze, non vedo perche' negarle perche' te ritieni non ci siano/che siano 3 siti inattendibili (perche'? in contrasto con il mondo?) e quello scritto sopra. Sbazzone (msg) 21:57, 6 ott 2009 (CEST)
- Non è me che devi convincere, è il resto del mondo che crede che i BB siano metal/postgrunge e non emotional hardcore, non è colpa mia se esistono delle persone convinte del contrario. Jouten Shin
- E quindi? Se ci sono influenze e' giusto presentarle con 3 fonti diverse/recensioni diverse, le altre wiki non interessano, it wiki e' indipendente dalle altre. Sbazzone (msg) 22:02, 6 ott 2009 (CEST)
- Ah, wiki da più importanza a quanto affermato da un gruppo ristretto di persone che non su quanto concorda il resto della popolazione mondiale? Figa sta cosa. Jouten Shin
- Sto parlando delle altre wikipedia, dato che 3 recensioni mi pare siano sufficienti come per gli altri generi sarei d'accordo per mantenere la voce allo stato attuale. Sbazzone (msg) 22:09, 6 ott 2009 (CEST)
- Evidentemente non è chiaro che un genere musicale non varia in base alla lingua o alla nazione, quello che in un paese è musica classica, in un altro non diventa Black Metal. Poi vabbè, io ho detto la mia, se insistete nell'afferame che i BB suonano emotional hardcore vuol dire che evidentemente la versione italiana di wikipedia, ora come ora, non è affidabile, nonostante gli sforzi di molti utenti che giorno dopo giorno si impegnano a fare di wikipedia una enciclopedia eccellente. Fate come credete, me ne lavo le mani, ormai. Io il mio lavoro qui l'ho fatto, wikipedia non è un forum dopotutto, mi dispiace di essere sembrata una persona poco mite. Jouten Shin
- Sto parlando delle altre wikipedia, dato che 3 recensioni mi pare siano sufficienti come per gli altri generi sarei d'accordo per mantenere la voce allo stato attuale. Sbazzone (msg) 22:09, 6 ott 2009 (CEST)
- Ah, wiki da più importanza a quanto affermato da un gruppo ristretto di persone che non su quanto concorda il resto della popolazione mondiale? Figa sta cosa. Jouten Shin
- E quindi? Se ci sono influenze e' giusto presentarle con 3 fonti diverse/recensioni diverse, le altre wiki non interessano, it wiki e' indipendente dalle altre. Sbazzone (msg) 22:02, 6 ott 2009 (CEST)
- probabilmente non hanno valutato quelle fonti semplicemente. Sono linkate tre fonti diverse di tre siti diversi come per gli altri generi, l'eccellenza non si crea con edit war citando presunta inaffidabilità non dimostrata delle fonti. Sbazzone (msg) 22:39, 6 ott 2009 (CEST)
- L'inaffidabilità è dimostrata, se non ve ne accorgete la figura la fanno come al solito gli italiani, per colpa di pochi. Mi immagino le risate degli stranieri che si faranno leggendo la voce italiana dei BB. Grazie a persone come voi, ancora una volta, mi vergogno della mia nazionalità.
Grazie per gli insulti, aggiungo un [senza fonte] sul primo pezzo della prima riga. Sbazzone (msg) 22:51, 6 ott 2009 (CEST)
- Figurati, mere constatazioni. Jouten Shin
- Suggerirei una camomilla: gli animi mi paiono un po' troppo accesi. --Guidomac dillo con parole tue 23:22, 6 ott 2009 (CEST)
- Già presa, giuro! xD Jouten Shin
- Mi inserisco nel discorso ricordando che Wikipedia non è il posto per ricerche personali né per le proprie opinioni, che non è una fonte primaria ma si basa su risorse affidabili come, in questo caso, recensioni di professionisti del settore. E, per finire, che Wikipedia non è obbligatoria, ha delle regole e queste vanno seguite, altrimenti esistono altri luoghi dove fare come pare e piace. {Sirabder87}Static age 01:46, 7 ott 2009 (CEST)
- Oddio, dei professionisti che non sanno distinguere il post-grunge dall'emotional? Che risorse affidabili... vabbè, dai, da che mondo e mondo l'economia deve fruttare sui modaioli, quindi cosa non è "emo" al giorno d'oggi? xD Jouten Shin
- Mi inserisco nel discorso ricordando che Wikipedia non è il posto per ricerche personali né per le proprie opinioni, che non è una fonte primaria ma si basa su risorse affidabili come, in questo caso, recensioni di professionisti del settore. E, per finire, che Wikipedia non è obbligatoria, ha delle regole e queste vanno seguite, altrimenti esistono altri luoghi dove fare come pare e piace. {Sirabder87}Static age 01:46, 7 ott 2009 (CEST)
- Già presa, giuro! xD Jouten Shin
- Suggerirei una camomilla: gli animi mi paiono un po' troppo accesi. --Guidomac dillo con parole tue 23:22, 6 ott 2009 (CEST)
- Figurati, mere constatazioni. Jouten Shin
x me è una vera novita che i BB siano emo... mha... cmq cortesemente mi linkate le recensioni che vorrei leggerle? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 195.32.92.88 (discussioni · contributi).
- Note 1, 2, 3. {Sirabder87}Static age 12:32, 23 ott 2009 (CEST)
- Effettivamente non sono emotional, ma per il funzionamento di wikipedia (che non tiene conto delle competenze dell'autore), sommato all'enorme quantità di dodicenni e modaioli che si ostinano per fede ad affermare che i BB sono "emo", ci dobbaimo sorbire quest'orrore per forza, anche se questo fenomeno è tuttavia circoscritto e non ha infettato le pagine nelle altre lingue, nemmeno in quella inglese (ricorando che l'ondata modaiola "emo" è nata in Regno Unito e negli Stati Uniti, diffondendosi poi anche in Italia via Internet) e questo lascia intendere che le voci di wikipedia siano regolate a serietà variabile a seconda della lingua. Io ho dimostrato che i BB non sono emotional, ma di tutta risposta hanno preferito bloccarmi in quanto non potevano più reggere il confronto, pazienza, se vuoi farti quattro risate a leggerti le recensioni, trovi i link alla fine della voce dei BB come ad esempio questa: http://www.otakuheaven.net/step/msb/musica/breakingbenjamin.htm Jouten Shin
- Se non ti piace il funzionamento di Wikipedia
- Effettivamente non sono emotional, ma per il funzionamento di wikipedia (che non tiene conto delle competenze dell'autore), sommato all'enorme quantità di dodicenni e modaioli che si ostinano per fede ad affermare che i BB sono "emo", ci dobbaimo sorbire quest'orrore per forza, anche se questo fenomeno è tuttavia circoscritto e non ha infettato le pagine nelle altre lingue, nemmeno in quella inglese (ricorando che l'ondata modaiola "emo" è nata in Regno Unito e negli Stati Uniti, diffondendosi poi anche in Italia via Internet) e questo lascia intendere che le voci di wikipedia siano regolate a serietà variabile a seconda della lingua. Io ho dimostrato che i BB non sono emotional, ma di tutta risposta hanno preferito bloccarmi in quanto non potevano più reggere il confronto, pazienza, se vuoi farti quattro risate a leggerti le recensioni, trovi i link alla fine della voce dei BB come ad esempio questa: http://www.otakuheaven.net/step/msb/musica/breakingbenjamin.htm Jouten Shin
È in atto un complotto massonico-demo-pippo-pluto-giudaico ai danni di Wikipedia e nessuno coglie il tuo grido di dolore? Ricordati: Wikipedia non è obbligatoria, siamo sicuri che nel mondo là fuori troverai qualcosa di alternativo e di divertente da fare. (Quella illuminata là in fondo è la porta. Grazie, conserveremo un buon ricordo di te.) |
{Sirabder87}Static age 16:12, 23 ott 2009 (CEST)
- Non è il mio caso, sto solo informando gli utenti del vero funzionamento di wikipedia, niente a che vedere con quanto hai scritto, in teoria un giorno di questi qualcuno potrebbe scrivere che Mussolini era un'aspirapolvere postando come fonte un sito che afferma ciò, il che sostanzialmente è quello che è successo su questa voce. Wikipedia è meravigliosa, l'importante è sapere come funziona. Jouten Shin
- Meglio scrivere che Mussolini era un'aspirapolvere perché lo dice una fonte considerata affidabile che farlo perché lo dice il primo utente di passaggio. {Sirabder87}Static age 17:22, 23 ott 2009 (CEST)
- Assolutamente si, ma se un utente ha un minimo di senso critico e conoscenze sull'argomento e vede sulla presunta fonte affidabile che "Mussolini era un'aspirapolvere" deve concludere che la fonte non è molto affidabile, e non credere per fede a qualunque panzana ci sia in rete, in fondo siamo ancora degli esseri pensanti.Jouten Shin
- L'affermare che una fonte non è affidabile provandolo (con fonti affidabili, bada bene) è tutt'altra cosa rispetto a dirlo basandosi suoi propri punti di vista personali, cosa fatta finora. {Sirabder87}Static age 23:16, 23 ott 2009 (CEST)
- I "punti di vista personali" sono quelli scritti nel link che considerate "fonte affidabile".Jouten Shin
- Capito, sono tutti punti di vista personali tranne il tuo, giacché hai comprato la Verità assoluta su eBay. Detto questo, seguo il consiglio di Sbazzone qui sotto. {Sirabder87}Static age 00:15, 24 ott 2009 (CEST)
- Niente affatto, tutto il mondo concorda nel dire che i BB suonano metal/post-grunge e non emotional, attaccarmi personalmente è futile, la popolazione mondiale non ha assolutamente voglia e motivi per credere alle vostre assurdità e anzi comincia ad essere stanca di persone come voi, detto questo...
- Capito, sono tutti punti di vista personali tranne il tuo, giacché hai comprato la Verità assoluta su eBay. Detto questo, seguo il consiglio di Sbazzone qui sotto. {Sirabder87}Static age 00:15, 24 ott 2009 (CEST)
- I "punti di vista personali" sono quelli scritti nel link che considerate "fonte affidabile".Jouten Shin
- L'affermare che una fonte non è affidabile provandolo (con fonti affidabili, bada bene) è tutt'altra cosa rispetto a dirlo basandosi suoi propri punti di vista personali, cosa fatta finora. {Sirabder87}Static age 23:16, 23 ott 2009 (CEST)
- Assolutamente si, ma se un utente ha un minimo di senso critico e conoscenze sull'argomento e vede sulla presunta fonte affidabile che "Mussolini era un'aspirapolvere" deve concludere che la fonte non è molto affidabile, e non credere per fede a qualunque panzana ci sia in rete, in fondo siamo ancora degli esseri pensanti.Jouten Shin
- Meglio scrivere che Mussolini era un'aspirapolvere perché lo dice una fonte considerata affidabile che farlo perché lo dice il primo utente di passaggio. {Sirabder87}Static age 17:22, 23 ott 2009 (CEST)
- Non è il mio caso, sto solo informando gli utenti del vero funzionamento di wikipedia, niente a che vedere con quanto hai scritto, in teoria un giorno di questi qualcuno potrebbe scrivere che Mussolini era un'aspirapolvere postando come fonte un sito che afferma ciò, il che sostanzialmente è quello che è successo su questa voce. Wikipedia è meravigliosa, l'importante è sapere come funziona. Jouten Shin
È in atto un complotto massonico-demo-pippo-pluto-giudaico ai danni di Wikipedia e nessuno coglie il tuo grido di dolore? Ricordati: Wikipedia non è obbligatoria, siamo sicuri che nel mondo là fuori troverai qualcosa di alternativo e di divertente da fare. (Quella illuminata là in fondo è la porta. Grazie, conserveremo un buon ricordo di te.) |
|
Sbazzone (msg) 17:41, 23 ott 2009 (CEST)
mha nn sono qui per flammare però concordo con jouten... è vero che contano le fonti eccetera eccetera ma voi ragazzi di wikipedia ne siete veramente schiavi a questo punto... cioè per scrivere nella pagina dei BB che sono Emo-pop ci vuole veramente il coraggio... misa che quelli delle altre lingue si faranno veramente delle grosse risate... vbb se ritenete giusto scrivere certe bestemmie fate pure... spero solo che qualcuno si sia accorto che ormai la wikipedia italiana non è molto affidabile in ambito musicale... e nn mi riferisco solo ai BB... guarda jouten ti rispetto veramente x sopportare questi XD ma di nn ti ci sprecare troppo perchè purtroppo è inutile... ho letto alcune recensioni e fanno veramente ridere: "Nel caso specifico, la band si distingue nel panorama per rileggere il tutto attraverso la propria influenza principale, l'emo"... ma ci rendiamo conto?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 195.32.92.88 (discussioni · contributi).
- E' un piacere vedere che finalmente i miei sforzi vengono apprezzati, tuttavia dopo che hanno bloccato la voce il mio scopo nella discussione era sostanzialmente quello di far capire a certi utenti che le altre persone che leggono wikipedia non sono stupide ma capiscono quando è pubblicata una fandonia pazzesca, ed a rimetterci non sono certo io, ma la credibilità di wikipedia. Jouten Shin
la credibilità di wikipedia in ambito musicale è morta da tempo ormai... cmq quel link che mi hai dato sulla recensione è veramente spaventoso... cioè ho letto anche altre recensioni ma quel sito è una merda... se wikipedia la considera fonte attendibile ci sta veramente da vergognarsi...— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 195.32.92.88 (discussioni · contributi).
- Concordo, soprattutto se pensi che per accertarsi che i BB sono metal/post-grunge e non emotional basterebbe ascoltarli. Jouten Shin
infatti lo penso xo "se le fonti dicono che sono emo"... facessero come vogliono che ho altro a cui pensare e non a certa gente... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 195.32.92.88 (discussioni · contributi).
Modifica della discografia Breaking Benjamin
Scusate ho modificato un attimo la discografia dei breaking benjamin con risultati trovati su alcune pagine in internet e sopratutto sulla wikipedia inglese che è considerata sicura. Come album ho aggiunto quello in corso (come immaginavo dopo aver visto il loro myspace) che era previsto un loro nuovo album e mi ricordo (come ho messo) che l' uscita è prevista negli stati uniti questa primavera. Poi ho aggiunto 2 EP che non c' erano ma erano comunque scritti nella wikipedia inglese. Questo è tutto. --Screamo 92 (msg) 20:01, 28 gen 2009 (CET)
Per precisare...
Non voglio certo discutere ancora per la pagina dei Breaking Benjamin,ma comunque nei generi non va messo Emo,perchè non suonano quel genere ma solamente va citato nelle influenze secondo me...
Non solo influenze
La pagina parla chiaramente di contaminazioni per i primi 2 album quindi credo che per una volta sia meglio lasciarlo almeno soltanto fino a chè non avremo altre recensioni che ne delineano perfettamente il "non genere" ovvero che sono solo ed sclusivamente di influenza...comunque ripeto..per ora credo che sarebbe meglio lasciarlo cosi. Si vedrà poi anche al prossimo album.--Screamo 92 (msg) 16:38, 8 feb 2009 (CET)
Protezione
La voce è stata protetta per un mese a seguito di edit war. --Guidomac dillo con parole tue 21:57, 6 ott 2009 (CEST)
Generi e fonti amatoriali
Mi chiedo che senso abbia avuto la nostra discussione nel progetto punk e poi rollbackare se si cerca di tutelare il sito da fonti non enciclopediche e amatoriali. Se proprio sono emo, cercate una fonte enciclopedica per confermarlo, non le prime recensioni che capitano.--Lollus (msg) 19:56, 8 mar 2010 (CET)
- Ci sono 4 fonti diverse, tutte amatoriali? Sbazzone (msg) 19:56, 8 mar 2010 (CET)
- Di rockline ne avevamo proprio discusso nel progetto punk, ed avevamo il dubbio sull'attendibilità di questa fonte, basterebbe seguire la discussione.
- music.ign.com è un sito a caso dedicato ai videogiochi, già quà si può dedurre la sua non enciclopedicità. Definiscono il loro stile "hard rock emo", una cosa mai vista, notando che sono due generi estranei tra loro, e comunque non ci sono altre fonti che definiscono hard rock emo il gruppo. Il loro è un palese linguaggio non professionale.
- otakuheaven.net è un altro evidente caso di sito amatoriale, gestito da un solo utente che può scrivere quello che gli pare.
- rockol.it è un altro sito amatoriale, e inoltre la pagina non è riferita ad una recensione ma è solo un accenno casuale al fatto che è genericamente un gruppo rock con presunte influenze emo.
Non centra se sono 4 fonti a citare l'emo, se poi sono tutte scritte da chissà chi senza una formazione musicale. Basta notare le recensioni di allmusic che l'emo non lo cita neanche per sbaglio, come anche il nu metal o il metalcore. Si nota la differenza tra professionisti e amatori che scambiano una cosa per altra in base alle proprie impressioni. Ad esempio nella recensione di Phobia da allmusic, Come anche in altri loro album, nessuno parla di emo, nu metal o metalcore, chissà come mai. Non dico che allmusic sia l'unico riferimento, ma bisognerebbe reperire qualche sito più professionale di questi soliti riferimenti presi a caso, basta che siano recensioni. Con questa scusa altrimenti chiunque potrebbe inserire 15 generi al colpo perchè tanto ce ne sono di recensori incompoetenti per il web che sparano etichette a caso gratuitamente.--Lollus (msg) 20:15, 8 mar 2010 (CET)
- Posso essere d'accordo su rockline e ign ma non sugli altri due, non scritti dal primo che passa. Sbazzone (msg) 20:26, 8 mar 2010 (CET)
Il fatto che non siano scritti dal primo che passa ma da uno staff o un utente registrato non esclude assolutamente che siano incompetenti nel settore. Anchio con un gruppo di amici posso aprire un sito di recensioni impedendo i contributi di altri iscritti, ma io e i miei amici rimaniamo comunque amatori. E' vero che sono discorsi complicati che magari non dovrebbero essere affrontati qua, però bisogna considerare l'alta probabilità della loro incompetenza e inattendibilità. Invito solo ad essere un po' più selettivi quando si parla di fonti per le etichette musicali, visto che è un campo per il quale si dovrebbe dare voce unicamente agli esperti.--Lollus (msg) 20:39, 8 mar 2010 (CET)
- E questi più gli altri due, tutti amatori? Sono dubbioso assai. Sbazzone (msg) 20:41, 8 mar 2010 (CET)
Al contrario di quanto pensa l'utente lollus io proporrei di inserire anche la fonte nu metal di grooveboox.it che li delinea nu metal appunto. Anche quella per me non è scritta dal primo che passa certamente come anche il sito della punkwawe. A questo punto ogni fonte sarebbe amatoriale? non credo...non si tratta certo di blog ma di siti ben qualificati semmai anche se non eccelsi ma utili. Lo stesso farei con la voce dei lostprophts in quanto non solo groovebox li definisce emo ma anche altri siti quale turblezine e punkwawe stesso...non ultimi arrivati. Ma preferisco basarmi sulle opinioni di sbazzone...a lui l'incarico di ammministrare la situazione.--Screamo 92 (msg) 14:14, 9 mar 2010 (CET)
Benjamin, è evidente che dai ragione a Sbazzone visto che sei a favore dell'inclusione di quei generi, il tuo parere è basato sul tuo punto di vista, piuttosto che sulla tua valutazione sulle fonti, che in teoria dovrebbe essere neutrale. Gli daresti ragione anche se quelle recensioni fossero ancora più palesemente amatoriali. In quanto alle fonti, può essere che si tratti effettivamente di emo visto che sono stati riportate 4 fonti, tuttavia ciò non esclude che quei "recensori" possano rivelarsi incompetenti.
I primi siti di recensioni trovati su internet sono da prendere con le molle, visto che, almeno nella maggiorparte dei casi, sono amatoriali. E per amatoriale non si intende solo proveniente da blog, ma anche da un comunissimo sito di recensioni dove la gente si può iscrivere e contribuire, o ad un sito di recensioni con uno staff selezionato, ma che comunque nessuno garantisce sia competente in termini di recensire e definire la musica. Su questo non ci piove.
Sbazzone, invece di rispondere con "dubito", "no, non è vero", potresti effettivamente accertarti dell'autorevolezza delle fonti, informandoti sull'eventualità dei contributi esterni o sull'effettiva competenza di questi siti, spiegando nel dettaglio il perchè dei tuoi gesti. Se dai prova della loro effettiva autorevolezza nessuno può dire niente, ma per ora tutti quesi siti sono dubbi.
- otakuheaven.net, come già detto, è un sito amatoriale gestito da una sola persona, tale Matthias Stepancich, che si gestisce il sito e recensisce la sua musica.
- Rockline era già stato messo in discussione, ma tra tutti quelli riportati, sembra quello più "serio" (relativamente parlando).
- ign.com è un sito dedicato a videogiochi. Ok, già qui si deduce non sia proprio il massimo dell'affidabilità, ma magari può avere uno staff. Se si va a controllare nella pagina del "team", compaiono i nomi di tutti i membri dello staff, editori, produttori e quant'altro. Se si va a controllare l'autore della recensione in questione, compare il nome "Spence D.", e vicino al nome compare il fumetto "read my blog". Prima di tutto, quel recensone non compare all'interno dello staff, quindi già di base pare un utente esterno. Poi compare la parola "user" nel suo blog, e se si va a vedere "home", udite udite, compaiono altri blog di altri utenti registrati. Morale della favola, quella recensione è scritta da un amatore iscritto al sito, uno dei tanti. Quindi è una fonte non enciclopedica, proprio come deducevao già dall'inizio.
Questo si chiama valutare l'eventuale affidabilità di questi riferimenti. Con i rollback non si risolve un bel niente. Da qui poi si nota anche la capacità di valutazione di Benjamin, che a questo punto pare chiaro difenda Sbazzone solo perchè mantiene le fonti che confermerebbero "i suoi generi", e non perchè siano effettivamente fonti enciclopediche. Chiudo ribadendo che comunque, allmusic, enciclopedia online professionale, nelle loro recensioni del gruppo, non cita alcuno di quei generi citati da fonti amatoriali, neanche come influenza minore. Forse un motivo ci sarà. Sarà un'abissale differenza di competenza? E ci sarà anche una differenza tra una fonte enciclopedica fatta da professionisti, e le prime fonti di recensioni amatoriali capitate in rete, come tengo sempre a precisare.--Lollus (msg) 01:50, 15 mar 2010 (CET)
Ricordo nel dire che al mondo non esiste solo allmusic guide e anzi, molte volte si è pensato ad una certa inaffidabilità della allmusic stessa. Io proporrei di lasciare cosi com'è. Gli amministratori compreso sbazzone sembrano essere d'accordo quindi la voce si lascia cosi com'è.--Benjamin Burnley 92 (msg) 13:45, 15 mar 2010 (CET)
Aggiungo nuova fonte che attesta la congettura nu metal della band e l'orientamento post-grunge. Questo sito è stato utilizzato in precedenza ed è a mio parere fonte affidabile. Se qualcuno è contrario prima di rimuovere la fonte di segnalarlo in pagina discussione e discuterne con gli amministratori grazie.--Benjamin Burnley 92 (msg) 21:24, 15 mar 2010 (CET)
Ah ma allora qui si sta prendendo per il culo. Non solo dopo il lungo discorso non hai capito niente, ma continui ad aggiungere ulteriori fonti non enciclopediche che sono state discusse già da tempo in altre sedi.
Ricordo nel dire che al mondo non esiste solo allmusic guide e anzi, molte volte si è pensato ad una certa inaffidabilità della allmusic stessa.
Non ho detto che esiste solo allmusic, infatti esistono anche altre enciclopedie, e bada bene, ho detto "ENCICLOPEDIE", non siti di recensioni amatoriali. L'inaffidabilità di allmusic è fuori discussione, visto che, almeno da parte del progetto punk è sempre stata difesa fino all'ultimo, anche quando si contraddiceva dasola. Parlare con lo stesso Sbazzone e Sirabder per questa faccenda se proprio non ci credi. Per quanto riguarda la messa in discussione di allmusic, alcune critiche sono state spesso mosse da alcuni utenti che non concordavano con i loro canoni di musica. Peccato che i loro canoni sono gli stessi delle altre enciclopedie, quindi ribadisco, la sua affidabilità ed enciclopedicità è fuori discussione.
Gli amministratori compreso sbazzone sembrano essere d'accordo quindi la voce si lascia cosi com'è.
Scusa ma gli amminostratori si sono pronunciati su questa questione? No, solo Sbazzone che si è limitato a rollbackarmi per principio, perchè per lui la cancellazione da parte mia di una qualsiasi fonte, seppur non enciclopedica, sarebbe vandalismo. Allora prima di intenvarti le cose e fare conclsioni affrettate, aspetta che qualcuni intervenga. Oltre ad aver elencato il perchè le fonti precedenti non sarebbero accettabili, continuo con l'elenco di questi nuovi link.
- Metallus.it è un sito di recensioni amatoriale come al solito, lo si era escluso già da tempo in altre questioni. L'autore della recensione, è un tale Giovanni Barbo. Chi è questo? Un comune appassionato di musica con tanto di profilo su facebook, che come hobby scrive su metallus.it, come qualsiasi altro autore di recensioni di quel sito.
- real.com è un altro sito di recensioni amatoriale, o meglio è una radio online nel quale gli articoli vengono scritti da chissà chi. La non enciclopedicità delle radio online come real, last, o rhapsody, era stata già accennata in una recente discussione nel progetto punk.
- su groovebox.it ho i miei dubbi, visto che si tratta di un sito su cui ci si può iscrivere, e quindi è probabile si possa entrar a far parte dello staff e contribuire al sito anche con recensioni.
Dammi retta Benjamin, prima di tutto impara a riconoscere le fonti enciclopediche, poi solo in ultimo, occupati di classificare i gruppi musicali. Esiste un interessante strumento chiamato Google Libri, che, tranne eccezioni, presenta per la maggior parte fonti enciclopediche. Quelli sono i riferimenti primari da usare come fonte in un'enciclopedia. Non ha senso fare ricerche sul web citando il primo sito amatoriale che passa, solo perchè conferma un termine che secondo il tuo POV è corretto.--Lollus (msg) 23:02, 15 mar 2010 (CET)
- Rhapsody è cosa diversa da real Sbazzone (msg) 23:06, 15 mar 2010 (CET)
Sbazzone ma senza offesa, apparte intervenire con questi brevi cenni di negazione, puoi spiegare il perchè questi due siti sarebbero diversi? (senza contare che ti sei espresso solo per real.it e non sulle altre fonti). Hai qualche prova tangibile della sua autorevolezza? Su cosa ti basi per affermare ciò che dici? Mi sembra di aver spiegato abbastanza chiaramente il perchè tutte queste fonti non sarebbero enciclopediche, e non mi è mai stata data una risposta chiara sul contrario. A questo punto chiamerei in causa altri utenti attivi per sentire il loro parere, visto che dalle tue discussioni non si capisce il perchè.--Lollus (msg) 23:25, 15 mar 2010 (CET)
Se fosse per te lollus pure l'america sarebbe un'impresa amatoriale di colombo. Chissà come mai tutti sono stati d'accordo tranne te? sarà mica per caso un POV il tuo? poi non tutte affermano il genere emo bensi quello giusto e infatti per acocntentarti ho messo altre fonti. Al mondo non esiste solo la tua all music. Ti consiglio di prenderti una camomilla e abbassare le ali perchè su wikipedia come sai è vietata la maleducazione...sarai mica un troll vero? XD dimmelo cosi ti alimento per bene Xd scherzo. Impara a lavorare in modo decente per una volta su non ti costa molto e impara soprattutto a controllare i toni. Non te la prendere anzi se proprio ti senti male prenditi una camomilla e va a dare un contributo su altre pagine conciate peggio per favore XD--Benjamin Burnley 92 (msg) 19:41, 19 mar 2010 (CET)
Scusa ma tutti daccordo chi? Ripeto, chi si è pronunciato a tua difesa? E sopratutto che criterio ha usato per poter definire enciclopediche quelle false fonti? Nessuno ha spiegato chiaramente il perchè quelle fonti possano considerarsi enciclopediche, nessuno! Ti sei inventato tutto dall'inizio. Per prima cosa, nessuno ti ha difeso spiegando il perchè. Io non ho espresso POV, perchè casomai lo stai esprimendo tu, visto che io, dalla mia parte, mi sto solo limitando a selezionare le fonti e distinguere quelle autorevoli da quelle non. Semmai sei tu che esprimi POV, visto che su palesi casi di siti amatoriali pretendi che vengano accettate perchè (SOLO) secondo te sono enciclopediche, solo perchè confermano il tuo POV.
False? NOn credo...hai fonti per definire falsa una fonte? XD. Ci sono voci che bisognerebbe guardare meglio fidati. Non perdere tempo qua XD. Nessuno ti ha spiegato che wikipedia deve essere curata ogni giorno nei minimi dettagli. Altre voci hanno bisogno di qualcuno che le scriva e le modifichi di giorno in giorno. Io nel tempo libero faccio il possibile. Nessuno è a mia difesa? non sono io la difesa...è la fonte che fa la difesa della voce XD ma dato che su wikipedia si basta (come tu) sui pov di una voce...scommetto che non sei in possesso di alcuna fonte che determini il contrario...ma è ovvio...è alquanto facile parlare senza il possesso di una fonte...non sono d'accordo. Altre obbiezioni? falle ora...e poi sloggia e trovati qualcos'altro da fare (detto con le buone XD)--Benjamin Burnley 92 (msg) 14:37, 3 lug 2010 (CEST)
Al mondo non esiste solo la tua all music.
Ripeto: "Non ho detto che esiste solo allmusic, infatti esistono anche altre enciclopedie, e bada bene, ho detto "ENCICLOPEDIE", non siti di recensioni amatoriali." (ovvero quelli su cui tu ti sei basato)
Se è vero che il gruppo ha suonato emo, non si avranno senza dubbio problemi a trovare un documento AUTOREVOLE che lo confermi. Altrimenti questa presunta influenza emo rimane presunta, e come tale non andrebbe riportata. Ma perchè non ti leggi le linee guida?--Lollus (msg) 20:20, 2 lug 2010 (CEST)
Ah linee guida? lette da un pezzo...cose ovvie XD...si sanno già da 30 anni...--Benjamin Burnley 92 (msg) 14:38, 3 lug 2010 (CEST)
Ecco allora mi sembra che tu non abbia messo in pratica ciò che viene detto. Le fonti "devono essere largamente riconosciute e accettate", questo significa che la comunità deve valutare (non un utente di testa sua con le sue regole personali), in base a dei canoni ben definiti, se una determinata fonte rispetta certi criteri. A me sembra invece che qui hai deciso tu di riportare le prime "fonti" (amatoriali) che ti sono capitate, per far confermare un genere che secondo te è suonato dal gruppo. Quindi fonti largamente riconosciute e accettate un corno in questo caso, visto che ho riportato più volte valide motivazioni per confermare come quei riferimenti non possano considerarsi autorevoli. Comunque nessun altro si è pronunciato in merito per smentirmi, quindi non credo sia il caso di rispondere con questa arroganza, come se fosse ovvio che tu hai rispettato gli standard. Tu non hai rispettato affatto le linee guida. Io personalmente mi guardo bene dall'utilizzare fonti dubbie o palesemente amatoriali. Laddove sorga il dubbio, già in quel caso la fonte dovrebbe essere scartata, visto che ce ne saranno sempre altre autorevoli per definizione. Cosa che tu però non hai mai messo in pratica, perchè la tua preoccupazione non è quella di inserire i veri generi del gruppo dettati dai professionisti, ma quella di inserire ad ogni costo un genere, anche se non confermato da fonti autorevoli, per il tuo palese POV. Comincia a cambiare modo di lavorare, e non cercare di puntare il dito su di me solo perchè esigo serietà e rispetto delle regole.--Lollus (msg) 10:20, 4 lug 2010 (CEST)
We ti cito le regole a memoria a momenti...cmq..come tu lavori come ti pare...lo faccio anche io...sbazzone ha detto ok...quindi cambia aria...ricordo che quello è un sito poi non è un blog...in qualità di metallaro mi deludi molto poi...dovresti conoscere a pieno tempo e regola il modo di fare ricerche e cose altrui...invece ti dimostri inutile...non so perchè...sei sempre in mezzo...ringrazia che su wikipedia è vietato termini scurrili e insulti famigliari...è la prima cosa che faccio con quelli com' a tte. Però...sei amatoriale...come faccio a sfotterti? XD--Benjamin Burnley 92 (msg) 21:48, 5 lug 2010 (CEST)
Portale rock
Ma se sono anche alternative rock e postgrunge si dovrebbe aggiungere il portale rock, no? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.65.117.172 (discussioni · contributi).
- sì, ma non è così fondamentale... e ci sono già due portali! Comunque si può mettere, senz'altro. --KS«...» 17:48, 8 giu 2010 (CEST)
Ricordo comunque che l'alternative rock può essere considerato un genere derivante dal punk rock.--Benjamin Burnley 92 (msg) 22:05, 9 giu 2010 (CEST)
Non è necessario aggiungere il portale rock, comunque nulla lo vieta.--NuM3tal95 (msg) 14:42, 3 lug 2010 (CEST)
Appunto...concordo pienamente. Già scritto in precedenza. Qualsiasi altra domanda proponete pure.--Benjamin Burnley 92 (msg) 14:43, 3 lug 2010 (CEST)
Dato che il gruppo è riconosciuto nei generi punk e metal, e che questi a loro volta sono sottogeneri del rock, si può ritenere superflua l'incusione del protale rock nella voce, altrimenti il portale rock dovrebbe essere incluso anche in tutti i gruppi punk e metal. In realtà non lo si è mai fatto perchè sono sottocategorie più specifiche, e quindi il generico rock può essere tralasciato, vista la presenza di un portale più specializzato.--Lollus (msg) 10:25, 4 lug 2010 (CEST)