Inazuma Eleven
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Nintendo DS |
Genere | Calcio |
Sviluppo | Level-5 |
Pubblicazione | Level-5 |
Inazuma Eleven (イナズマイレブン?, Inazuma Irebun) è un gioco di ruolo di calcio per Nintendo DS sviluppato dalla società giapponese Level-5. È stato rilasciato il 22 agosto 2008 solo in Giappone.
È già stato annunciato un seguito per Nintendo DS, intitolato Inazuma Eleven 2 Kyoui no Shinryakusha, e un capitolo per console intitolato Inazuma Eleven Break.[1][2]
Su questa serie era già stato pubblicato un manga sulla rivista CoroCoro Comic iniziato il 15 maggio 2008 e lo stesso giorno dell'uscita del videogioco è stato mandato in onda l'anime prodotto da OLM.
È in programmazione anche la realizzazione di una serie di carte collezionabili.[3][4]
Il gioco è servito come debutto del gruppo pop Idol Twe'lv.
L' 8 novembre 2009 è stato annunciato l'arrivo in Europa dell'anime entro il 2010 e, dalle parole di Akihiro Hino di Level 5, una conseguente uscita del gioco "a tempo debito".[5]
Dal 14 giugno 2010 l'anime viene trasmesso in Italia da Rai 2.[6]
Trama
Il protagonista, Endou Mamoru, è un talentuoso portiere e nipote di uno dei più grandi portieri del Giappone, morto prima della sua nascita. Nonostante le sue incredibili doti, la sua scuola non ha un vero club di calcio in quanto i sei membri che ne fanno parte non sembrano entusiasti degli allenamenti. Quando però un misterioso attaccante di nome Gouenji si trasferisce nel paese di Endou, il giovane portiere si mette alla ricerca di nuove reclute per la sua squadra di calcio.
Modalità di gioco
- Storia
La modalità storia, con circa 1000 personaggi giocabili con abilità diverse.
- Match
Il gioco è diviso in due parti: una con le meccaniche di gioco di un GDR, presentando vari luoghi esplorabili per trovare oggetti, parlare con gli altri personaggi o partecipare a delle sfide. L'altra parte è il match vero e proprio: usando il pennino il giocatore deve muovere i giocatori contro la squadra avversaria. Ci sono tutte le azioni del classico gioco di calcio, più l'aggiunta di numerose mosse speciali. L'esito di ogni azione intrapresa da ogni giocatore dipende da sette valori di abilità, la sua affinità e il numero totale di giocatori presenti in quell'azione. Le abilità speciali possono essere fermate solo con altre mosse speciali, ciò significa che vinceranno sempre contro le mosse di base. Tuttavia i Super Tiri e le Super Parate si attivano simultaneamente, consumando la Barra di Abilità.
- Connessione
Il gioco supporta le partite tra due Nintendo DS via Wi-fi o online via Nintendo Wi-Fi Connection.
Personaggi
- Mamoru Endou (Mark Evans) (Capitano, portiere)
- è il tipo di persona che non si arrende mai. Mamoru preferisce dedicarsi sempre agli altri piuttosto che a se stesso. Mostra una grande ammirazione verso suo nonno, Daisuke, che tra l'altro sono identici, morto prima della sua nascita. I suoi compagni di squadra non si arrendono mai grazie alla grande forza di volontà e personalità di Endou.
- Shuya Goenji (Axel Blaze) (attaccante)
- è il bomber della squadra. Sua sorella è in coma a causa dell'interferenza di Kageyama.
- Yuto Kido (Jude Sharp) (centrocampista della Teikoku Academy)
- indossa occhiali da aviatore e una mantellina. Gioca per il Teikoku a causa di sua sorella. Dopo aver visto gli illeciti fatti da Kageyama, ha smesso di essere il suo tirapiedi e ha cominciato a cercare una propria squadra come ha fatto Endou. Infine, Kido si unisce alla squadra di Endou.
- Ichirouta Kazemaru (Nathan Swif) (terzino)
- prima era nella squadra di atletica, poi Mamoru lo ha convinto a unirsi alla squadra di calcio.
- Heigoro Kageyama (difensore)
abile difensore della squadra di Mamoru, anche se un pò fifone non si tira indietro se c'è da fermare una palla diretta in porta
- Aki Kino (Silvia) (manager)
- Aki è la manager. Un tempo giocava a calcio, ma ha dovuto smettere per aver vissuto un terribile trauma. Ha una cotta per Endou Mamoru.
Recensioni
Inazuma Eleven ha ricevuto un alto 36 su 40 dalla rivista giapponese Famitsu.[7] È stato il terzo titolo più venduto in Giappone nella sua settimana di uscita con 41.000 copie.[8] Il gioco ha venduto 29.000 copie nella seconda settimana e 14.000 nella terza.[9][10]
Note
- ^ IGN staff, Level-5 Announces New RPGs, in IGN.com, September 24, 2008. URL consultato il 25 maggio 2009.
- ^ Tanaka, John, Inazuma Eleven Break Detailed, in IGN.com, September 26, 2008. URL consultato il 25 maggio 2009.
- ^ Manga, Anime, Cards Announced for Inazuma 11 Videogame, in AnimeNewsNetwork.com, May 15, 2008. URL consultato il 25 maggio 2009.
- ^ Tanaka, John, Level-5 Announces Console Title, in IGN.com, May 14, 2008. URL consultato il 25 maggio 2009.
- ^ Inazuma Eleven si affaccia in Europa
- ^ Inazuma Eleven a sorpresa su Rai 2
- ^ Famitsu - review scores, in GoNintendo.com, August 6th, 2008. URL consultato il 25 maggio 2009.
- ^ Jenkins, David, Japanese Charts: Soccer Releases Dominate In Slow Week, in Gamasutra.com, August 28, 2008. URL consultato il 25 maggio 2009.
- ^ Jenkins, David, Japanese Charts: Nintendo Back In Number One Rhythm, in Gamasutra.com, September 4, 2008. URL consultato il 25 maggio 2009.
- ^ Jenkins, David, Japanese Charts: Rhythm Slows To A Crawl In Sluggish Week, in Gamasutra.com, September 11, 2008. URL consultato il 25 maggio 2009.
Collegamenti esterni
- Sito Ufficiale (giapponese)
- Anime di Inazuma Eleven nell'enciclopedia di Anime News Network