Wikipedia:Pagine da cancellare/Elenco di programmi open source
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Lista potenzialmente infinita, senza linee guida per l'inserimento e chiaro veicolo di spam, nessuna rilevanza enciclopedica. Sbazzone (msg) 21:18, 8 lug 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 8 luglio 2010
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 15 luglio 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Non sono d'accordo alla cancellazione perchè ritengo questa voce utile. Io almeno l'ho utilizzata diverse volte per cercare informazioni. Assianir (msg) 23:00, 8 lug 2010 (CEST)
- Non ho capito il difetto di motivazione a cui fa riferimento Sbazzone ma per integrare volevo aggiungere che è una voce nata nel 2005 a cui hanno contribuito oltre 400 utenti con oltre 2500 edit; quindi non ritengo la cancellazione semplificata opportuna. Se la voce è diventata ingestibile cerchiamo di gestirla meglio oppure spostiamola in un titolo meglio definito sfrondando gli spam e i programmi irrilevanti. (Anche se non ha molto valore perchè ogni Wiki ha i suoi meccanismi volevo precisare che lo stesso problema di ingestibilità è stato già affrontato e superato nell'omologa voce inglese). Assianir (msg) 01:02, 9 lug 2010 (CEST)
- +1 voce ingestibile e facilmente rimpiazzabile da una categoria. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 23:17, 8 lug 2010 (CEST)
- -1 utile Salvo da Palermo waka waka 23:25, 8 lug 2010 (CEST)
- +1 Ingestibile, poco sensata, e comunque parziale (e impossibile da non esserlo). L'unica possibilità che ci sarebbe per mantenerla, che io non appoggierei comunque, sarebbe quella di defiire dei criteri soltanto per questo elenco in qui stabilire se un programma open source sia rilevante per notorietà, motivi storici, comunità enormi di sviluppo o cose simili. E persino in questo caso ci sarebbero interminabili discussioni ed incetezze, ed infine il titolo dovrebbe essere cambiato in quanto non sarebbe più l'elenco di tutti i programmi open source ma solo quelli enciclopedici e di una certa "fascia". Non è pensabile poter tenere e gestire un elenco del genere, sebbene in un ipotetico ideale sarebbe enciclopedico. Riguardo all'utilità, anche se una categoria non sarebbe navigable, chi fosse interessato a cercare un elenco di programmi di una determinata funzione troverebbe altri elenchi nei quali si distinguerebbero comunque quelli a sorgente aperto. Wikipedia non può permettersi (a mio avviso) simili enumerazioni ad inserimento manuale. -- T137 (varie ed eventuali) 23:35, 8 lug 2010 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 23:39, 8 lug 2010 (CEST)
- +1 Molto tentato di mettere in semplificata per difetto di motivazione Sbazzone (msg) 00:06, 9 lug 2010 (CEST)
- +1 Semplicemente ingestibile. Molto più utili le categorie.--τino 032 (contattami) 00:28, 9 lug 2010 (CEST)
- +1 --SpeDIt 00:32, 9 lug 2010 (CEST)