Charlotte Rampling
Template:Stub cinema Charlotte Rampling (Sturmer, 5 febbraio 1946) è un'attrice britannica.
Dopo aver trascorso l'infanzia e l'adolescenza in esclusivi collegi inglesi e francesi, inizia la professione di indossatrice e modella per poi debuttare nel cinema con un piccolissimo ruolo in Non tutti ce l’hanno (1965), film vincitore della Palma d'oro al festival di Cannes.
Dopo una serie di film privi di particolare rilievo, viene chiamata da Luchino Visconti per La caduta degli dei (1969). La consacrazione a lvello internazionale arriva però con un altro film italiano, Il portiere di notte di Liliana Cavani.
Nel 1972 si sposa con Brian Southcombe, un agente pubblicitario, da cui ha un figlio. Il matrimonio finisce nel 1976. Dal 1978 al 1996 è invece sposata con il compositore francese Jean-Michel Jarre; dal matrimonio nascono altri due figli.
Filmografia
- Non tutti ce l’hanno (The Knack ...and How to Get It), non accreditata, regia di Richard Lester (1965)
- Georgy, svegliati (Georgy Girl), regia di Silvio Narizzano (1966)
- The Superlative Seven, episodio della serie TV The Avengers, regia di Sidney Hayers (1967)
- Il lungo duello (The Long Duel), regia di Ken Annakin (1967)
- Otto facce di bronzo (Rotten to the Core), regia di John Boulting (1967)
- Sequestro di persona, regia di Gianfranco Mingozzi (1968)
- La caduta degli dei, regia di Luchino Visconti (1969)
- Bersaglio umano (Target: Harry), regia di Roger Corman (1969)
- Noi tre soltanto (Three), regia di James Salter (1969)
- Punto zero (Vanishing Point), scene tagliate, regia di Richard C. Sarafian (1971)
- Addio, fratello crudele conosciuto anche con il titolo Peccato che sia una puttana regia di Giuseppe Patroni Griffi (1971)
- Relazione intima (The Ski Bum), regia di Bruce D. Clark (1971)
- La morte dietro il cancello (Asylum), regia di Roy Ward Baker (1972)
- Tutte le donne del re (Henry VIII and His Six Wives), regia di Waris Hussein (1972)
- Corky, regia di Leonard Horn (1972)
- Giordano Bruno, regia di Giuliano Montaldo (1973)
- Zardoz, regia di John Boorman (1974)
- Il portiere di notte, regia di Liliana Cavani (1974)
- Il giorno del toro (Caravan to Vaccares), regia di Geoffrey Reeve (1974)
- Marlowe, il poliziotto privato (Farewell, My Lovely), regia di Dick Richards (1975)
- Un’orchidea rosso sangue (La chair de l'orchidée), regia di Patrice Chéreau (1975)
- Yuppi Du, regia di Adriano Celentano, Miky Del Prete e Alberto Silvestri (1975)
- Foxtrot, regia di Arturo Ripstein (1976)
- Sherlock Holmes a New York (Sherlock Holmes in New York), film TV, regia di Boris Sagal (1976)
- L’orca assassina (Orca), regia di Michael Anderson (1977)
- Un taxi color malva (Un taxi mauve), regia di Yves Boisset (1977)
- Stardust Memories (Stardust Memories), regia di Woody Allen (1980)
- Il verdetto (The Verdict), regia di Sidney Lumet (1982)
- Infidelities, episodio della serie TV Play of the Month (1983)
- Viva la vita (Viva la vie!), regia di Claude Lelouch (1984)
- Shocking Love (On ne meurt que deux fois), regia di Jacques Deray (1985)
- La tristezza e la bellezza (Tristesse et beauté), regia di Joy Fleury (1985)
- Max amore mio (Max mon amour), regia di Nagisa Oshima (1986)
- Angel Heart – Ascensore per l’inferno (Angel Heart), regia di Alan Parker (1987)
- Mascara, regia di Patrick Conrad (1987)
- D.O.A. – Cadavere in arrivo (D.O.A.), regia di Annabel Jankel e Rocky Morton (1988)
- Paris by Night (Paris by Night), regia di David Hare (1988)
- Rebus, regia di Massimo Guglielmi (1989)
- Tra l’incudine e il martello noto anche come Un piccolo grande eroe (Hammers Over the Anvil), regia di Ann Turner (1991)
- La femme abandonnée, film TV, regia di Edouard Molinaro (1992)
- Asphalt Tango, regia di Nae Caranfil (1993)
- Murder In Mind, film TV, regia di Robert Bierman (1994)
- Time Is Money, regia di Paolo Barzman (1994)
- Violenza privata (1995)
- Le ali dell’amore (1997)
- Sotto la sabbia (2000)
- Il quarto angelo (2001)
- Spy Game (2001)
- Baciate chi vi pare (2002)
- Swimming Pool (2003)
- The Statement - La sentenza (2003)
- Augusto (2003)
- Le chiavi di casa (2004)
- Immortal ad vitam (2004)
- Basic Instinct 2 (2006)