Molfetta Sportiva 1917

società calcistica italiana con sede nella città di Molfetta (BA)

La Molfetta Sportiva 1917, più comunemente nota come Molfetta, è la principale società calcistica della città di Molfetta, in provincia di Bari.

A.S.D. Liberty Molfetta
Calcio
Sparlotti, Biancorossi
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco · Rosso
Dati societari
CittàMolfetta (BA)
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoEccellenza Girone Unico
Fondazione1917
Rifondazione2009
PresidenteItalia (bandiera) Nicola Canonico
AllenatoreItalia (bandiera) Nicola di Leo
StadioStadio Paolo Poli di Molfetta
(5.000 posti)
Sito webwww.libertymolfetta.it
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

Nata ufficialmente nel 1917, ha cambiato varie volte denominazione sociale durante gli anni anche a causa dei fallimenti avvenuti nel 1999 e nel 2008.

Durante la sua lunga storia durata 82 anni (periodo effettivo di vita della Molfetta Sportiva 1917) ha alternato campionati regionali ed interregionali, a ben 12 prestigiosi campionati in Serie C Nazionale dagli anni '30 agli anni '50.

Dagli anni '60 in poi la Molfetta Sportiva 1917 visse un lungo periodo tra i campionati regionali ed interregionali fino a quando nella stagione 1989/1990, grazie ad un ripescaggio, ottenne la promozione in Serie C2 Girone C.

Dalla stagione 1990/1991 alla stagione 1993/1994 la Molfetta Sportiva 1917 riuscì a rimanere stabilmente in Serie C2 Girone C, fino a quando nel 1994/1995 dopo una difficile sfida salvezza retrocesse in Serie D dando inizio ad un lento declino, che nel 1998/1999 non la portò nemmeno a completare il suo ultimo campionato di Promozione Girone A prima di scomparire.

Nell'estate del 2001 tre imprenditori locali acquisirono una società già esistente dalla metà degli anni '90 con il nome di A.S.D. Molfetta Calcio per far rivivere a tutti i tifosi i fasti di un tempo.

Durante le stagioni sportive dal 2001/2002 al 2007/2008 la A.S.D. Molfetta Calcio riuscì a tornare nel campionato di Eccellenza Girone Unico fino a quando nell'estate del 2008 problemi economici portarono al suo fallimento.

Nell'estate del 2009 un imprenditore barese spostò il titolo della propria squadra a Molfetta, creando di conseguenza l' A.S.D. Liberty Molfetta, partecipante al campionato di Eccellenza Girone Unico.

La Tifoseria

La Tifoseria Molfettese è protagonista di un accesissimo in Puglia, quello con i nerazzurri del Bisceglie, molte volte ribattezzato "Derby del Mare", è spesso sfociato in incidenti e tafferugli. Altro derby sentitissimo è quello con il Trani, che raggiunse il suo apice tra gli anni '80 e '90.

Storico gemellaggio dai tempi della Serie C2 con il Termoli, e varie amicizie tra cui la Juve Stabia.

Cronistoria

Cronistoria Calcio Molfetta

  • 1917: Viene fondata l'U.S. Fulgor Molfetta.
  • 1917/18: Campionati sospesi per cause belliche
  • 1918/19: Campionati sospesi per cause belliche
  • 1919/20:

  • 1920/21:
  • 1921/22:
  • 1922/23:
  • 1923/24:
  • 1924/25:
  • 1925/26:
  • 1926/27:
  • 1927/28: 4° nel Campionato di Terza Divisione Puglia Girone A - Promossa in Campionato Meridionale Girone C.
  • 1928/29: 6° nel Campionato Meridionale Girone C - Retrocesso in Seconda Divisione Sud Girone C.
  • 1929: L' U.S. Fulgor Molfetta cambia denominazione sociale e diventa Associazione Sportiva Molfetta.
  • 1929/30: 1° nel Campionato di Seconda Divisione Sud Girone C - Promosso in Prima Divisione Sud Girone F dopo spareggi promozione.

  • 1930/31: 7° nel Campionato di Prima Divisione Sud Girone F - Rinuncia alla Prima Divisione Sud Girone F, riparte dalla Seconda Divisione Puglia Girone Unico.
  • 1931/32:
  • 1932/33: 6° nel Campionato di Prima Divisione Puglia Girone H
  • 1933/34: 8° nel Campionato di Prima Divisione Girone G - Rinuncia alla Prima Divisione Girone G, riparte dalla Seconda Divisione Puglia Girone Unico.
  • 1934/35: 1° nel Campionato di Seconda Divisione Puglia Girone Unico - Promosso in Prima Divisione Puglia Girone Unico.
  • 1935/36:
  • 1936/37: 13° nel Campionato di Serie C Girone E - Retrocesso in Prima Divisione Puglia Girone Unico.
  • 1937/38:
  • 1938/39: 2° nel Campionato di Prima Divisione Puglia Girone Unico - Promosso in Serie C Girone H.
  • 1939/40: 11° nel Campionato di Serie C Girone H

  • 1940/41: 8° nel Campionato di Serie C Girone H
  • 1941/42: 13° nel Campionato di Serie C Girone H - Retrocesso poi successivamente Ripescato in Serie C Girone M per completamento organici del Campionato di Serie C.
  • 1942/43: 9° nel Campionato di Serie C Girone M
  • 1943/44: Campionati sospesi per cause belliche
  • 1944/45: Campionati sospesi per cause belliche
  • 1945/46: 9° nel Campionato di Serie C Girone E Lega Centro-Sud
  • 1946/47: 4° nel Campionato di Serie C Girone B Lega Sud
  • 1947/48: 12° nel Campionato di Serie C Girone B Lega Sud - Retrocesso in Promozione Interregionale Girone N Lega Sud.
  • 1948/49: 4° nel Campionato di Promozione Interregionale Girone N Lega Sud
  • 1949/50: 2° nel Campionato di Promozione Interregionale Girone N Lega Sud

  • 1950/51: 1° nel Campionato di Promozione Interregionale Girone N Lega Sud - Promosso in Serie C Girone D dopo spareggi promozione.
  • 1951/52: 4° nel Campionato di Serie C Girone D - Salvo dopo girone play out salvezza.
  • 1952/53: 15° nel Campionato di Serie C Girone Unico - Retrocesso in IV Serie Girone H.
  • 1953/54: 4° nel Campionato di IV Serie Girone H
  • 1954/55: 1° nel Campionato di IV Serie Girone G - Promosso in Serie C Girone Unico.
  • 1955/56: 10° nel Campionato di Serie C Girone Unico
  • 1956/57: 18° nel Campionato di Serie C Girone Unico - Retrocesso in IV Serie I Categoria Girone C.
  • 1957/58: 14° nel Campionato di IV Serie I Serie Girone C
  • 1958/59: 2° nel Campionato di IV Serie Girone G
  • 1959/60: 3° nel Campionato di Serie D Girone E

  • 1960/61: 14° nel Campionato di Serie D Girone E
  • 1961/62: 8° nel Campionato di Serie D Girone E
  • 1962/63: 15° nel Campionato di Serie D Girone E
  • 1963/64: 18° nel Campionato di Serie D Girone F - Retrocesso in Prima Categoria Girone A.
  • 1964/65:
  • 1965/66: 1° nel Campionato di Prima Categoria Girone A - Perde lo spareggio promozione di categoria.
  • 1966/67:
  • 1967/68: 9° nel Campionato di Serie D Girone H
  • 1968/69: 15° nel Campionato di Serie D Girone H
  • 1969/70: 11° nel Campionato di Serie D Girone H

  • 1970/71: 5° nel Campionato di Serie D Girone H
  • 1971/72: 18° nel Campionato di Serie D Girone H - Retrocesso in Promozione Girone A.
  • 1972/73: 8° nel Campionato di Promozione Girone A
  • 1973/74: 2° nel Campionato di Promozione Girone A
  • 1974/75: 3° nel Campionato di Promozione Girone A
  • 1975/76: 2° nel Campionato di Promozione Girone A
  • 1976/77:
  • 1977/78:
  • 1978/79:
  • 1979/80:

  • 1980/81:
  • 1981/82:
  • 1982: L' A.S.D. Molfetta Sportiva acquisisce il titolo sportivo dell' A.S. San Paolo Bari partecipante al campionato di Promozione Girone A.
  • 1982/83: 10° nel Campionato di Promozione Girone A
  • 1983/84: 10° nel Campionato di Promozione Girone A
  • 1984/85: 7° nel Campionato di Promozione Girone A
  • 1985/86: 3° nel Campionato di Promozione Girone A
  • 1986/87: 2° nel Campionato di Promozione Girone A - Promosso in Interregionale Girone H dopo ripescaggio per completamento organici del Campionato Interregionale.
  • 1987/88: 4° nel Campionato Interregionale Girone H
  • 1988/89: 3° nel Campionato Interregionale Girone G
  • 1989/90: 2° nel Campionato Interregionale Girone G - Promosso in Serie C2 Girone C dopo ripescaggio per completamento organici della Serie C2.

  • 1990/91: 11° nel Campionato di Serie C2 Girone C
  • 1991/92: 14° nel Campionato di Serie C2 Girone C
  • 1992/93: 5° nel Campionato di Serie C2 Girone C
  • 1993/94: 11° nel Campionato di Serie C2 Girone C
  • 1994/95: 17° nel Campionato di Serie C2 Girone C - Retrocesso in Campionato Nazionale Dilettanti Girone H dopo sconfitta semifinale play out salvezza di categoria.
  • 1995/96: 18° nel Campionato Nazionale Dilettanti Girone H - Retrocesso in Eccellenza Girone Unico.
  • 1996/97: 12° nel Campionato di Eccellenza Girone Unico
  • 1997/98: 16° nel Campionato di Eccellenza Girone Unico - Retrocesso in Promozione Girone A.
  • 1998: Presenti 2 squadre nel Campionato di Promozione Girone A, la A.S.D. Molfetta Sportiva 1917 e l' A.S.D. Adriatica Immobiliare Molfetta.
  • 1998/99: 16° nel Campionato di Promozione Girone A - Retrocesso in Prima Categoria Girone A. - (A.S.D. Molfetta Sportiva 1917). - 8° nel Campionato di Promozione Girone A (A.S.D. Adriatica Immobiliare Molfetta).
  • 1999: (Fallimento societario A.S.D. Molfetta Sportiva 1917).
  • 1999/00: 6° nel Campionato di Promozione Girone A

  • 2000/01: 16° nel Campionato di Promozione Girone A - Retrocesso in Prima Categoria Girone A.
  • 2000: L' A.S.D. Adriatica Immobiliare Molfetta cambia denominazione sociale e diventa A.S.D. Molfetta Calcio.
  • 2001/02: 1° nel Campionato di Prima Categoria Girone A - Promosso in Promozione Girone A. - Vince la Supercoppa di categoria.
  • 2002/03: 4° nel Campionato di Promozione Girone A
  • 2003/04: 4° nel Campionato di Promozione Girone A
  • 2004/05: 5° nel Campionato di Promozione Girone A
  • 2005/06: 2° nel Campionato di Promozione Girone A - Promosso in Eccellenza Girone Unico dopo vittoria play off promozione di categoria.
  • 2006/07: 4° nel Campionato di Eccellenza Girone Unico - Eliminato in semifinale play off promozione di categoria.
  • 2007/08: 14° nel Campionato di Eccellenza Girone Unico - Salvo dopo vittoria semifinale play out salvezza di categoria.
  • 2008: (Fallimento societario A.S.D. Molfetta Calcio). - Titolo sportivo per la partecipazione al campionato di Eccellenza Girone Unico ceduto all'A.S.D. Putignano Calcio.
  • 2008/09: Inattivo
  • 2009: Nascita dell'A.S.D. Liberty Molfetta partecipante al campionato di Eccellenza Girone Unico.
  • 2009/10: 3° nel Campionato di Eccellenza Girone Unico - Eliminato in finale play off promozione di categoria.

  • 2010/11:

Campionati nazionali

Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione

C

21 1928-1929 1994-1995

D

21 1948-1949 1995-1996

Serie C comprendente di 1 stagioni di Meridionale, 2 stagioni di Prima Divisione Nazionale, 1 stagioni di Seconda Divisione Nazionale, 12 stagioni di serie C Nazionale e 5 stagioni di Serie C2.

Serie D comprendente di 3 stagioni di Promozione Interregionale, 3 stagioni di Interregionale, 4 stagioni di IV Serie, 1 stagione di Nazionale Dilettanti, 10 stagioni di Serie D.

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio