Sergio Busquets

ex calciatore spagnolo
Versione del 14 lug 2010 alle 17:57 di Simo82 (discussione | contributi) (ancora amplkiabile ma non è più uno stub)

Sergio Busquets Burgos (Sabadell, 16 luglio 1988) è un calciatore spagnolo, centrocampista del Barcellona e della Nazionale spagnola, con la quale ha vinto il campionato mondiale 2010 in Sudafrica.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza189 cm
Peso66 kg
SquadraBarcellona
Carriera
Squadre di club
2007-2008Barcellona B32 (1)
2008-Barcellona57 (1)

Caratteristiche tecniche

È un centrocampista centrale dotato di visione di gioco e precisione nei passaggi.[2] Grazie a ottime abilità nel controllo di palla e ad una spiccata fisicità nei contrasti, è solito garantire sicurezza in fase difensiva;[3] si propone talvolta anche in attacco sfruttando la propria altezza (189 centimetri) ed una buona elevazione.[2] In casi eccezionali può ricoprire anche i ruoli di difensore centrale e di prima punta.[1]

Carriera

Club

Figlio dell'ex calciatore spagnolo Carles Busquets, arriva al Barcellona nell'estate del 2005 entrando a far parte della selezione Juvenil A;[1] nelle stagioni 2005-2006 e 2006-2007 gioca così a fianco di elementi come Bojan Krkić, Giovani dos Santos e Marc Crosas.[1] Nel 2007 viene promosso nella rosa del Barcellona B guidato da Josep Guardiola: alla prima annata totalizza 23 presenze e 2 reti, contribuendo peraltro alla promozione della squadra in Segunda División B.[1]

Dopo alcune presenze in prima squadra in gare di Copa Catalunya, esordisce nella Liga il 13 settembre 2008, schierato da titolare in una gara contro il Racing Club.[1] È quella l'annata del triplete dei barcellonesi, la vittoria di campionato, coppa e Champions League; Busquets totalizza 41 presenze nelle tre competizioni, disputando da titolare anche la finale di Champions League vinta sul Manchester United.[1]

In quella stessa stagione riceve il Trofeo Bravo,[4] premio assegnato dal giornale italiano Guerin Sportivo al miglior calciatore Under-21 militante nei campionati europei e considerato il più importante riconoscimento della categoria.

Nazionale

Dopo aver giocato alcune gare con la Nazionale Under-21,[3] fa il suo esordio in Nazionale maggiore il 1º aprile 2009, ad Istanbul, durante una gara contro la Turchia valida per le qualificazioni al campionato mondiale 2010; nell'occasione entra in campo da sostituto nel corso del secondo tempo.[1] Pochi mesi dopo viene convocato per disputare la Confederations Cup in Sudafrica, chiusa al terzo posto.

Nel 2010 è nell'elenco dei 23 selezionati da del Bosque per il Campionato mondiale; in tale competizione disputa da titolare tutti e sette gli incontri, compresi i 120 minuti della finale vinta sull'Paesi Bassi che consegnano alle "Furie rosse" il primo storico titolo iridato.[2]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Barcellona: 2008-2009, 2009-2010
Barcellona: 2008-2009
Barcellona: 2009

Competizioni internazionali

Barcellona: 2008-2009
Barcellona: 2009
Barcellona: 2009

Nazionale

Sudafrica 2010

Note

  1. ^ a b c d e f g h i (EN) FCBarcelona.cat - Sergio Busquets Burgos, su fcbarcelona.cat. URL consultato il 13-07-2010.
  2. ^ a b c (EN) FIFA.com - 2010 FIFA World Cup - Sergio BUSQUETS, su img.fifa.com, fifa.com. URL consultato il 13-07-2010.
  3. ^ a b (EN) UEFA.com -Busquets, uefa.com. URL consultato il 13-07-2010.
  4. ^ http://www.rsssf.com/miscellaneous/bravo-awards.html

Altri progetti

Template:Nazionale spagnola confederations cup 2009 Template:Nazionale spagnola mondiali 2010