Franco Bieler
Franco Bieler (Gressoney-Saint-Jean, 6 dicembre 1950) è un ex sciatore alpino italiano.
| {{{Nome}}} | |
|---|---|
| Nazionalità | |
| Altezza | 175 cm |
| Peso | 69 kg |
Biografia
Specialista delle discipline tecniche, Franco Bieler ha fatto parte, insieme a Gustav Thöni, Piero Gros e altri atleti, della cosiddetta "Valanga azzurra che dominò la Coppa del Mondo negli anni settanta.
Esordisce in Coppa del Mondo il 3 febbraio 1973 a St. Anton, in Austria, giungendo 10° in discesa libera.
Tre anni dopo sulle nevi di Morzine, in Francia, conquista, in slalom gigante, l'unica vittoria individuale di carriera. L'anno seguente ottiene altri due podi in slalom speciale, ovvero un terzo posto a Kitzbühel, in Austria, dietro al fuoriclasse svedese Ingemar Stenmark e al compagno di squadra Piero Gros e una piazza d'onore, sempre dietro a Stenmark, nello slalom di Åre, in Svezia, del 20 marzo 1977.
Si ritira dalle competizioni il 15 gennaio 1978 piazzandosi 9° nello slalom disputato a Wengen, in Svizzera.
Palmarès
- Miglior piazzamento in classifica generale : 11° nel 1976.
- 3 podi:
- 1 vittoria (in gigante)
- 1 secondo posto (in slalom)
- 1 terzo posto (in slalom)
Coppa del Mondo - vittorie
| Data | Luogo | Paese | Disciplina |
|---|---|---|---|
| 18 gennaio 1976 | Morzine | Francia | GS |
Collegamenti esterni
- (EN) Franco Bieler, su fis-ski.com, FIS.
(EN) Matteo Pacor (a cura di), Franco Bieler, su Ski-DB.com.
- (EN) Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 15 luglio 2010.
Il portale Sci alpino non esiste
