Stadium Australia

impianto sportivo polivalente di Sydney, Australia

Il ANZ Stadium è uno stadio situato nel sobborgo di Homebush bay della città di Sydney, Nuovo Galles del Sud, Australia. L'impianto si trova al centro del Parco Olimpico di Sydney, costruito per ospitare i Giochi della XXVII Olimpiade.

Lo stadio è stato completato nel marzo 1999 per un costo complessivo di 690 milioni di dollari australiani. Originariamente il suo nome era Stadium Australia prima che la compagnia di telecomunicazioni australiana Telstra acquistasse i diritti del nome nel 2002 (fino al 2007). Lo stadio è stato costruito per ospitare 110.000 spettatori, rendendolo il più grande Stadio Olimpico mai costruito, oltreché il più grande d'Australia. Nel 2003 sono stati ultimati dei lavori per ridurre le curve nord e sud ed installare posti a sedere mobili. Questi cambiamenti hanno ridotto la capienza a 83.500 per un campo rettangolare ed a 81.500 per un campo ovale. Sono inoltre state costruite nuove coperture sopra le curve ristrutturate, garantendo una copertura quasi totale dei posti a sedere dell'impianto.

Storia

Costruzione e Giochi olimpici

La costruzione dello stadio iniziò nel settembre 1996. Dopo meno di tre anni di lavori, il primo evento sportivo tenuto allo stadio ebbe luogo il 6 marzo 1999, quando una folla di 104.583 spettatori assistette a due sfide di rugby a 13, sport molto popolare in Australia.

Durante i Giochi della XXVII Olimpiade, gli eventi di atletica della sera del giorno 11 attrassero 112.524 spettatori. Inoltre la finale del torneo di calcio fu seguita da 104.098 tifosi, che assistettero alla sconfitta della Spagna contro il Camerun, nel giorno della sua prima medaglia d'oro olimpica della storia. La cerimonia di chiusura fu l'evento olimpico con la maggiore presenza di pubblico, 114.714 presenze.

Ristrutturazione

 
Lo Stadium Australia durante i Giochi olimpici

Nell'ottobre del 2001, sono iniziati i lavori per garantire un campo adatto anche agli sport che richiedono un campo ovale, come il football australiano ed il cricket. Sono state rimosse le due curve e la pista di atletica, sostituita da una tribuna mobile. Sono poi state costruite le coperture sopra le curve ridimensionate ed eliminati i posti con una visuale scomoda.

La riconfigurazione ha ridotto la capienza a 83.500 per il campo rettangolare ed a 81.500 per il campo ovale, per un costo complessivo di 80 milioni di dollari australiani.

Eventi recenti

Lo stadio era così pronto nella sua nuova veste ad ospitare nel 2003 la Coppa del mondo di rugby. Questo stadio ha ospitato la partita di apertura, due sfide dei gruppi, una semifinale, il terzo play-off e la finale. In quasta sfida, il 22 novembre, l'Australia perse 20-17 contro l'Inghilterra ai tempi supplementari.

 
Panoramica dello stadio dopo la ristrutturazione, coperto e con tribune mobili

Il 16 novembre 2005 82.698 spettatori assistettero al secondo spareggio per la qualificazione alla Coppa del mondo di calcio del 2006. L'Uruguay, dopo aver sconfitto l'Australia 1-0 nell'andata, perse la sfida per 1-0 e fu costretto ai rigori. L'Australia vinse 4-2, regalando ai suoi tifosi un'enorme gioia.

Il 12 dicembre 2007 fu annunciato che il nome dello stadio sarebbe cambiato in ANZ Stadium ,dopo aver concluso un accordo per la cifra di AU$31.5 milioni con la ANZ Bank, che acquisì i diritti del nome dell'impianto per i successivi sette anni a partire dal 1º gennaio 2008.

Coppa del mondo di Rugby 2003

Altri progetti

Collegamenti esterni