Discussione:Giulietto Chiesa
Questa pagina è formattata davvero male... non metto il Template:W perché forse non siamo a quei punti, ma IMHO sarebbe bello rimetterla un pochino a posto. --Maquesta · Parliamone 21:15, 20 set 2007 (CEST)
Separati alla nascita
Sono l'unico che ha notato una certa somiglianza ? --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 20:42, 30 ago 2008 (CEST)
- Io cerco sempre di non pensarci... --theDRaKKaR (msg) 22:10, 17 nov 2008 (CET)
Video "Zero"
Mi sono state cassate due volte modifiche a questa voce, semplicemnte perchè ho scritto che ALCUNE delle ipotesi presenti in "Zero" VIOLANO PRINCIPI FISICI O ELEMENTI DI TECNOLOGIA AREONAUTICA. Non sono opinioni, sono dati di fatto. Vorrei sapere perchè. Grazie.
- Scrivere in maiuscolo qui equivale a gridare. Ti prego di non farlo. Se, come pare, tu sei l'utente che mi ha scritto in proposito, copio di seguito quanto gli ho già risposto:
- Ho rimosso l'edit, perché, in quella forma, e senza un richiamo diretto ad una fonte verificabile, appariva come una opinione personale, ed anche espressa con una certa vena polemica, ciò che non dovrebbe essere sulle nostre voci (a prescindere dal merito, qui si tratta di metodo e personalmente io non conosco né il video, né le obiezioni allo stesso, ho agito, ripeto, relativamente al solo metodo). Ti invito alla lettura delle seguenti pagine:
- --Piero Montesacro 15:07, 18 set 2008 (CEST)
Capirai... contraddire i moderatori di Wikipedia su Zero è atto che merita disonore e banning perenne, nonchè cancellazione di tutte le modifiche.
complottismo.blogspot.com vedere per credere.
Che fini hanno fatto le mie postille in cui si commentava l'operato del giornalista nostrano in occasione dell'affare Mitrokin?
http://www.ilbarbieredellasera.com/article.php?sid=5493
http://www.socialisti.net/archivio24/00000e20.htm — Il precedente commento non firmato è stato inserito da 151.48.46.209 (discussioni · contributi).
- Forse perchè si trattava di "commenti"? .. ma come? un anti-clompottista che crede al comploto in wiki? --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 16:01, 25 set 2008 (CEST)
Film "Zero" in Italia
E' falso che il film "Zero" sia stato ostracizzato. Ha avuto parecchi passaggi in TV, anche in trasmissioni importanti come Matrix (vedi sito Undicisettembre o il sito stesso di Chiesa).
Scusate , il collegamento con la fonte dei 30 milioni di telespettatori della tv russa dov'è ? non riesco ad aprirlo ...qualcuno mi aiuta?grazie--Stefanox1985 (msg) 12:17, 8 ott 2008 (CEST)
- prova ora. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 12:21, 8 ott 2008 (CEST)
ora riesco grazie , ma scusate la fonte è lui stesso?non mi sembra una fonte reale , dove sono i dati auditel russi ? lui certo avra le sue ragioni a dare una certa cifra ma un'enciclopedia può fidarsi di quello che dice l'autore stesso? e come se uno scrittorre dicesse che ha venduto 10000 libri , ma senza darne prova alcuna....secondo me quella frase va tolta perchè la fonte non è accettabile.Grazie...--Stefanox1985 (msg) 16:41, 8 ott 2008 (CEST)
- d'accordo con te, per me puoi togliere l'inciso o mettere il cn. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 16:45, 8 ott 2008 (CEST)
Non si può usare il sito di giulietto chiesa cone fonte...non è imparziale , non è oggettivo , e pubblicitario.....trovate una fonte oggettiva che mostri i dati ufficiali di ascolto russi per il suo film che rimettiamo la frase...--Stefanox1985 (msg) 16:46, 10 ott 2008 (CEST)
Ho editato, cosi può andar bene??????????? Daltanious
per me va bene....anche se il link al suo sito continuo a trovarlo fuori luogo, se nessun altro ci vede niente di irregolare per me niente da dire...--Stefanox1985 (msg) 09:55, 11 ott 2008 (CEST)
Film Zero
Propongo di modificare la seguente frase che a mio avviso non è enciclopedica, sia per come è formulata sia per le affermazioni ivi contenute:
Nel corso del 2006, assieme a Megachip, ha promosso un gruppo di lavoro che indaga sulle vicende dell'11 settembre 2001, fortemente critico nei confronti delle inchieste tecniche e giudiziarie e delle interpretazioni correnti dei mass media.
All'interno di questo gruppo di lavoro, Giulietto Chiesa è autore, insieme a Franco Fracassi, di Zero - Inchiesta sull'11 settembre, un film documentario, presentato in anteprima nel 2007 nella sezione documentari al festival di Roma, ma messo in vendita per il pubblico solo a maggio del 2008, con significativi tagli e correzioni. Le ipotesi proposte nel film sono state analizzate da vari gruppi di debunking, sia italiani che stranieri, in particolare da parte del gruppo italiano "Undicisettembre", di cui è portavoce il giornalista Paolo Attivissimo. Il sito del film è www.zerofilm.info. Il sito di Undicisettembre è undicisettembre.blogspot.com.
La riformulerei così:
Nel corso del 2006, assieme a Megachip, ha promosso un gruppo di lavoro che indaga sulle vicende dell'11 settembre 2001, sostenendo la tesi che molte delle affermazioni scaturite dalle inchieste delle autorità siano falso e tendano a coprire una verità differente[1].
All'interno di questo gruppo di lavoro, Giulietto Chiesa è autore, insieme a Franco Fracassi, di Zero - Inchiesta sull'11 settembre[2], un film documentario, presentato in anteprima nel 2007 nella sezione documentari al festival di Roma[3]. Il film è stato poi pubblicato maggio del 2008 in una versione che presenta diversi tagli e correzioni rispetto alla versione proiettata al festival del cinema di Roma[4]. Le affermazioni presenti nel film sono state analizzate e criticate da varie persone, a vario titolo. In Italia in particolare il gruppo "Undicisettembre", di cui è coordinatore il giornalista Paolo Attivissimo[5], ha pubblicato un resoconto, dal nome Zerobubbole, in cui contesta 117 errori.
[1] = http://www.megachip.info/modules.php?name=Sections&op=listarticles&secid=75
[2] = http://www.zerofilm.info/autori/
[3] = http://www.corriere.it/Cinema/2007/Roma07/dario_fo_11_settembre.shtml
[4] = http://www.lernesto.it/index.aspx?m=77&f=2&IDArticolo=16673 http://undicisettembre.blogspot.com/2008/05/zero-debutta-in-dvd-con-cinque-errori.html
[5] = http://undicisettembre.blogspot.com/2006_07_01_archive.html
[6] = http://www.scribd.com/doc/6524719/Zerobubbole-Pocket-versione-20081013
Se nessuno si oppone tra qualche giorno modifico.--theDRaKKaR (msg) 22:01, 17 nov 2008 (CET)
- TheDRaKKaR, è pleonastico. La frase è già contenuta in Zero - Inchiesta sull'11 settembre. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 22:06, 17 nov 2008 (CET)
- Ehm non ho capito!! C'è una frase secondo me scritta proprio male, l'ho riportata qui sopra insieme ad una versione secondo me migliore. Cosa intendi con la frase è già contenuta nella voce di Zero: dici di toglierla proprio? --theDRaKKaR (msg) 15:56, 18 nov 2008 (CET)
- dico che il paragrafo da te proposto può essere meglio contestualizzato nella voce del film dove c'è già una sezione critiche. Cmq se vuoi riformularlo anche in questa voce , per me non c'è problema --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 16:01, 18 nov 2008 (CET)
- sicuramente il paragrafo può essere meglio contestualizzato nella voce del film, ma non l'ho proposto io! E' già nella voce! La mia è una revisione, fatta con l'intenzione di inserire le fonti nel testo e renderlo il più possibile NPOV e equilibrato.--theDRaKKaR (msg) 16:51, 18 nov 2008 (CET)
- dico che il paragrafo da te proposto può essere meglio contestualizzato nella voce del film dove c'è già una sezione critiche. Cmq se vuoi riformularlo anche in questa voce , per me non c'è problema --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 16:01, 18 nov 2008 (CET)
- Ehm non ho capito!! C'è una frase secondo me scritta proprio male, l'ho riportata qui sopra insieme ad una versione secondo me migliore. Cosa intendi con la frase è già contenuta nella voce di Zero: dici di toglierla proprio? --theDRaKKaR (msg) 15:56, 18 nov 2008 (CET)
--Matzuyagi : Sono intervenuto più volte sull'espressione "in chiave cospirazionista" attribuita all'impostazione del film ZERO. E' un'espressione tendenziosa, perché a rigore anche la versione emanata dalle autorità statunitensi è cospirazionista (gli imputati per i fatti dell'11/9 per i quali sono stati imbastiti processi sono accusati di "conspiracy"). Il termine cospirazionista è usato come uno stigma. Una descrizione più neutra del film - quella che propongo - è "un film documentario che si contrappone alle versioni dei fatti fornite dalle autorità statunitensi".
- se la tesi è cospirazinista mica ci possiamo far nulla. Inoltre, oltre quello hai tirato via altra roba --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 01:26, 3 gen 2010 (CET)
- Fai finta di non capire: trovo contestabile che si definisca cospirazionista l'impostazione del film, per i motivi che non ripeto. Sull'altra roba ne parleremo. Ti invito a considerare la modifica che propongo. Se vuoi ricordare che tu e Attivissimo ritenete il film cospirazionista, il modo più corretto è citare i critici con le loro posizioni, attribuendole a loro.
- Il termine cospirazionista indica la propensione a intravvedere una cospirazione dietro ai più significativi eventi storici in modo fideistico e senza adeguate prove. Dunque il film è cospirazionista. Punto. Non è questione di opinioni, ma di come è impostato: spazio a illazioni prive di prove (vedi i cartoni animati per "dimostrare" la presenza di antiaerea al Pentagono, per esempio), selezione delle fonti in base a tesi preconfezionate, opinioni spacciate per conclusioni, rumori di corridoio presentati come rivelazioni. E un montaggio ben studiato per conferire credibilità a un cumulo di illazioni. Che poi a te le tesi cospirazioniste piacciano è un'altra questione. E -questa sì- è una opinione. --Brain use (msg) 10:22, 26 gen 2010 (CET)
Film zero in russia
Torno a ripetere che il fatto che si dica nella voce che il passaggio del film sulla tv russa abbia ottenuto 30 milioni di spettatori , e si citi come fonte lo stesso blog di chiesa, mi sembra un atteggiamento Pov....allora adesso per i cantanti usiamo come dati di vendita quello che dicono loro? e gli scrittori esordienti potranno dire di aver venduto dieci milioni di copie e seguendo questa linea andrebbe citato come fonte sui dati di vendita?--stefanox (msg) 11:38, 5 feb 2009 (CET)
- la fonte viene però esplicitata "secondo le dichiarazioni dello stesso Chiesa" --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:40, 5 feb 2009 (CET)
cancellato
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Fonti_attendibili
"Le fonti attendibili sono quelle di autori o pubblicazioni considerate come affidabili o autorevoli in relazione al soggetto in esame: questa precisazione è particolarmente importante, poiché una fonte (un sito, un libro, ecc.) non va considerata attendibile in sé, ma in relazione a ciò per cui viene usata. Così ad esempio il sito di un partito sarà (salvo casi particolari) fonte attendibile per lo statuto di quel partito, ma non per gli eventuali problemi giudiziari dei suoi membri."
Chiesa che dice quanto figo è Chiesa non è una fonte attendibile, non importa che sia esplicitato, è contro le regole.189.140.64.231 (msg) 19:07, 29 giu 2010 (CEST)
Modifica a "Zero"
Dire semplicemente che il film è stato analizzato, senza riportare i risultati di tale analisi, mi sembra un po' inutile. Ho aggiunto che l'analisi ha evidenziato inconsistenze notevoli e contraddizioni, portando come fonte la versione liberamente scaricabile del libro.