Discussione:Anatocismo


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da McJavaX in merito all'argomento La calcolatrice
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Economia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Verso fondo pagina afferma che il debito si ricapitalizzava a fine anno di circa il 30%, superiore alla soglia del tasso usura e che la trimestralizzazione degli interessi ha fatto fallire 300.000 piccole imprese.

Indirizzo web di Studio ---- e Tassi Soglia d'Usura

Scusate ma escluse delle informazioni che forse possono essere aggiunte a questo lemma, mi pare che l'indirizzo web dello Studio ---- andrebbe levato. Anche se lo studio afferma di effettuare i ricalcoli per un'associazione di consumatori, a tutti gli effetti li effettua a titolo oneroso e quindi non credo vada indicato. Per quanto riguarda i Tassi Soglia di Usura di fondo pagina, mi risulta che essi variano trimestralmente e vengono indicati da Decreti Ministeriali emessi dal Ministero del Tesoro e pubblicati ufficialmente on-line al seguente indirizzo web: [1]. Da questo link è possibile risalire a tutti i TSU emessi fin dall'introduzione della normativa. --McJavaX 22:43, 29 nov 2007 (CET)Rispondi

Sì, tolto. --Brownout(msg) 18:28, 12 dic 2007 (CET)Rispondi

La calcolatrice

La calcolatrice raggiungibile dalla sezione link: al di là della validità del servizio, che non sta a me giudicare, sebbene mi risulta che devono essere effettuati calcoli ben più articolati per poter stabilire se effettivamente è stato applicato un calcolo anatocistico degli interessi, non credo che il link debba essere esposto per tre motivi: il sito non rientra nel quadro delle fonti attendibili; il sito espone pubblicità e quindi è da ritenere che si stia effettuando solo una forma di pubblicità a scopo commerciale; il servizio non è ne noto, ne appartenente a siti di valenza enciclopedica. Proporei di toglierlo, ma prima di farlo vorrei che anche altri fossero d'accordo. Del resto questa pagina, per vari motivi, fa gola a tanti... --McJavaX (msg) 01:24, 22 lug 2010 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Anatocismo".