Pará

stato federato del Brasile

Template:Geobox nomeRegione Template:Geobox bandiera Template:Geobox stato Template:Geobox capoluogo Template:Geobox superficie Template:Geobox popolazione Template:Geobox nomeabitanti Template:Geobox governatore Template:Geobox mappa Template:Geobox sito Template:Geobox fine Il Parà è uno stato del Brasile situato nel settore nord-orientale del paese.

Geografia

Il Parà confina a nord con la Guyana , il Suriname , lo stato brasiliano dell'Amapá e l'Oceano Atlantico , a ovest con gli stati federali brasiliani di Roraima e di Amazonas , a sud con il Mato Grosso , a est con il Goiás e il Maranhão.

Il Parà è costituito da un territorio pianeggiante nella fascia centrale che corrisponde al bacino inferiore del Rio delle Amazzoni e al suo delta. Nella parte meridionale è caratterizzato dalle prime alture del Massiccio Centrale mentre in quella settentrionale dalle alture del Massiccio della Guyana. Numerosi sono i fiumi oltre al Rio Delle Amazzoni, tra questi lo Xingù ed il Tocantins.

Economia

Lo stato ha importanti industrie estrattive (ferro , manganese , bauxite , oro, stagno). Lo sfruttamento delle foreste è un'altra attività importante per il Parà. Le colture principali sono : canna da zucchero , riso , tabacco , cotone , cacao , manioca. L'allevamento bovino e suino è molto diffuso. Sull'isola deltizia di Marajò è diffuso l'allevamento dei bufali.

Città

Le città sono per la maggior parte situate sulla costa atlantica o lungo il corso dei fiumi. La capitale è Belém fondata dai portoghesi nel 1616. Le città principali nel 2004 risultano essere:


Template:Stati brasiliani