È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Festa di San Marco}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce confusa e campanilistica su festa minore e non enciclopedica. Non mi pare meriti una voce a sé: le poche cose rilevanit possono essere spostate nella voce madre. Segnalata con dubbio di enciclopedicità da molti mesi.--Avversariǿ (msg) 22:27, 18 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 24 luglio 2010

La votazione per la cancellazione termina sabato 31 luglio 2010 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
  • -1 Non vedo perchè, certo è una festività popolare, e magari sarà difficile reperire riferiementi bibliografici puntuali su una leggenda, ma in città è ancora molto sentita, sicuramente più del salone nautico internazionale o della Velalonga che come altri eventi hanno una loro pagina di riferimento per non appesantire la voce principale. Ah, dimenticavo, coincidendo con la festa della repubblica, la festa del santo patrono viene spostata per tutte le scuole alla madonna della salute in novembre.Ciaurlec (msg) 03:54, 24 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  • 0 --Adam91 09:48, 24 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  • +1 Sbazzone (msg) 10:07, 24 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  • -1 Festa patronale di Venezia (città nota in tutto il mondo, non di Ogliastro Cilento) che ha qualche secolo di storia. Grandissima importanza culturale e storica. Impossibile unire alla voce Venezia, già ampia di suo. --Sd (msg) 11:38, 24 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Ampliata e fontata in parte.--Sd (msg) 12:07, 24 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Se per importante intendi una festa che abbia la presenza di Paris Hilton ti do ragione. Se valutiamo l'importanza storica, considerando che è celebrata dai tempi della serenissima, direi che questa l'abbia.--Sd (msg) 15:52, 24 lug 2010 (CEST)[rispondi]