Wikipedia:Pagine da cancellare/Derby di Padova/2
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 32.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Derby di Padova|2}} --~~~~L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Derby di Padova/2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
RO, comunque già cancellata. --Crisarco (msg) 15:36, 19 lug 2010 (CEST)
voce interessante ma integrabilissima in altre voci. 93.33.3.112 (msg) 01:49, 20 lug 2010 (CEST)- Questo derby nel 1914-1915, 1919-1920, 1920-1921 si è svolto in Prima Categoria attuale Serie A (come ho scritto nella discussione vedi qui). Secondo questa revisione (vedi qui) rientra nei criteri per avere una pagina in quanto si è svolto anche in massima serie. Quindi penso che la procedura di cancellazione debba essere bloccata.--WikiMatt (msg) 14:12, 21 lug 2010 (CEST)
- quoto l'annullamento. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:18, 21 lug 2010 (CEST)
- cancellazione da annullare, dietro questa voce c'è molta più storia di quanto si creda, per esempio la rivalità tra cittadellesi e padovani ed una cosa che devo scrivere nella voce.. 93.32.254.50 (msg) 21:30, 25 lug 2010 (CEST)
- quoto l'annullamento. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:18, 21 lug 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 25 luglio 2010
- La votazione per la cancellazione termina domenica 1 agosto 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 WikiMatt ha detto tutto, da annullare.Salvo da Palermo dimmelo qui 21:34, 25 lug 2010 (CEST)
- anche la parte sul derby tra Padova e Cittadella è enciclopedica, come ho scritto nella voce principale durante una di queste partite ci fu un incidente di gioco che costò la vita al 18enne portiere del Cittadella che era nato proprio nella zona e forse questo è il motivo per cui c'è una rivalità tra i tifosi del Cittadella ed il Padova.. 93.32.254.50 (msg) 21:45, 25 lug 2010 (CEST)
- solo che non trovo la partita di cui il Corriere della Sera parla, doveva essere una partita tra cadetti oppure la partita fu disputata in altra data.. 93.32.254.50 (msg) 22:18, 25 lug 2010 (CEST)
- anche la parte sul derby tra Padova e Cittadella è enciclopedica, come ho scritto nella voce principale durante una di queste partite ci fu un incidente di gioco che costò la vita al 18enne portiere del Cittadella che era nato proprio nella zona e forse questo è il motivo per cui c'è una rivalità tra i tifosi del Cittadella ed il Padova.. 93.32.254.50 (msg) 21:45, 25 lug 2010 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 23:07, 25 lug 2010 (CEST)
- -1 Derby disputato in massima serie. --Avversariǿ (msg) 23:50, 25 lug 2010 (CEST)
- -1 Anche se la procedura è da annullare visto che rientra nei criteri per avere una pagina.--WikiMatt (msg) 00:03, 26 lug 2010 (CEST)
-1Con qualche riserva. Gradirei che qualcuno mi spiegasse perché la procedura sarebbe addirittura da annullare. Del resto, il fatto che sia già stata cancellata una volta dovrebbe far riflettere... E comunque, perché non ci sono, ad esempio, le sfide tra Cittadella e Monselice? Sanremofilo (msg) 01:00, 26 lug 2010 (CEST)- Carmelo, trovare notizie su fatti avvenuti più di 40 anni fa è un vero incubo, tanto che sto cercando wikipediani giornalisti per un lavoretto, immagina quanto sia difficile trovare notizie sulle squadre di due cittadine piccole come Cittadella e Monselice, dai!! Per quanto riguarda l'annullamento, la sfida tra Petrarca e Padova, a quanto pare, è stata disputata anche in massima divisione e quella tra Padova e Cittadella ha una sua storia, tra cui anche una morte accidentale in campo, a quanto dice il Corriere della Sera o Atrapaldanews che l'avrà preso da qualche parte.. 93.32.254.50 (msg) 01:48, 26 lug 2010 (CEST)
- Ho annullato il mio voto, in attesa che qualcuno mi spieghi il significato di questa pagina e perché sarebbe enciclopedica: più la leggo, meno mi convince. Ha senso che, soltanto perché 90 anni fa 2 squadre di Padova si sono incontrate in una massima serie che era praticamente l'unica, e vedeva ai nastri di partenza qualche centinaio di formazioni (con parecchie stracittadine e sfide capoluogo-provincia), si debba parlare su un'enciclopedia delle sfide tra Padova e Monselice, che si sono incontrate al massimo per 2 stagioni in C2, esattamente come Akragas e Licata, che peraltro si sono sfidate anche varie volte in serie inferiori? Quanto alla morte in campo di Tombolato: al di là del fatto che non si spiega di che partita si trattasse, e credo fosse una semplice amichevole (il Padova era in A ed il Cittadella chissà dove, e la Coppa Italia sarebbe tornata nella stagione seguente), che bisogno c'è di parlarne qui, anziché in Associazione Sportiva Cittadella 1956-1957? E poi, ci sono fonti che attestino che le sfide in questione siano particolarmente sentite dalle tifoserie? Sanremofilo (msg) 02:19, 26 lug 2010 (CEST)
- posso solo dire che i derby giocati in massima serie sono enciclopedici. non fatemi recuperare la discussione però, perchè chissà dov'è. --Salvo da Palermo dimmelo qui 11:59, 26 lug 2010 (CEST)
- Posso solo dire che, per l'ennesima volta, ho l'impressione che tu abbia letto con molta superficialità ciò che ho scritto, altrimenti non avresti risposto così. Quale derby è stato giocato in massima serie? Sì e no, Padova-Petrarca, ma come ho detto quella era una massima serie per modo di dire. E comunque: che c'azzeccano Padova-Cittadella e, soprattutto, Padova-Monselice?? Sanremofilo (msg) 12:33, 26 lug 2010 (CEST)
- massima serie per modo di dire per me basta, quindi ho letto bene cosa avevi scritto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:37, 26 lug 2010 (CEST)
- Benissimo, ora sono certo al 100% che a) ciò che ho scritto non è che non l'hai capito, ma non vuoi proprio leggerlo; b) dal mantenimento di questa pagina potrebbe iniziare un vero caos, che legittimerebbe la scrittura di pagine senza capo né coda, dato che è sbagliato persino il titolo, che semmai avrebbe dovuto essere Derby della provincia di Padova, e che includerebbero, in virtù di non si sa quale logica, delle informazioni su partite giocate esclusivamente al quarto livello (o più in basso?), per il semplice fatto che una delle due contendenti abbia giocato una stracittadina al massimo livello (ma se il Petrarca è stato in Prima Categoria, il merito è forse del Monselice??). A questo punto la mia risposta non può che essere "no per tutta la vita", perché non mi accollo proprio pagine dalla dubbia rilevanza come Derby di Firenze, Derby di Napoli, Derby di Bologna, Derby di Pisa, Derby di Livorno, Derby di Modena, Derby di Alessandria etc, oltre a vedere rivoluzionate le pagine sui derby di Roma, Milano, Torino, Genova e Verona per l'inserimento dei fondamentali dati sulle sfide con squadre dei tempi dei pionieri che poi si sarebbero sciolte o fuse con le maggiori. Sanremofilo (msg) 15:08, 26 lug 2010 (CEST)
- massima serie per modo di dire per me basta, quindi ho letto bene cosa avevi scritto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:37, 26 lug 2010 (CEST)
- Posso solo dire che, per l'ennesima volta, ho l'impressione che tu abbia letto con molta superficialità ciò che ho scritto, altrimenti non avresti risposto così. Quale derby è stato giocato in massima serie? Sì e no, Padova-Petrarca, ma come ho detto quella era una massima serie per modo di dire. E comunque: che c'azzeccano Padova-Cittadella e, soprattutto, Padova-Monselice?? Sanremofilo (msg) 12:33, 26 lug 2010 (CEST)
- posso solo dire che i derby giocati in massima serie sono enciclopedici. non fatemi recuperare la discussione però, perchè chissà dov'è. --Salvo da Palermo dimmelo qui 11:59, 26 lug 2010 (CEST)
- Ho annullato il mio voto, in attesa che qualcuno mi spieghi il significato di questa pagina e perché sarebbe enciclopedica: più la leggo, meno mi convince. Ha senso che, soltanto perché 90 anni fa 2 squadre di Padova si sono incontrate in una massima serie che era praticamente l'unica, e vedeva ai nastri di partenza qualche centinaio di formazioni (con parecchie stracittadine e sfide capoluogo-provincia), si debba parlare su un'enciclopedia delle sfide tra Padova e Monselice, che si sono incontrate al massimo per 2 stagioni in C2, esattamente come Akragas e Licata, che peraltro si sono sfidate anche varie volte in serie inferiori? Quanto alla morte in campo di Tombolato: al di là del fatto che non si spiega di che partita si trattasse, e credo fosse una semplice amichevole (il Padova era in A ed il Cittadella chissà dove, e la Coppa Italia sarebbe tornata nella stagione seguente), che bisogno c'è di parlarne qui, anziché in Associazione Sportiva Cittadella 1956-1957? E poi, ci sono fonti che attestino che le sfide in questione siano particolarmente sentite dalle tifoserie? Sanremofilo (msg) 02:19, 26 lug 2010 (CEST)
- Carmelo, trovare notizie su fatti avvenuti più di 40 anni fa è un vero incubo, tanto che sto cercando wikipediani giornalisti per un lavoretto, immagina quanto sia difficile trovare notizie sulle squadre di due cittadine piccole come Cittadella e Monselice, dai!! Per quanto riguarda l'annullamento, la sfida tra Petrarca e Padova, a quanto pare, è stata disputata anche in massima divisione e quella tra Padova e Cittadella ha una sua storia, tra cui anche una morte accidentale in campo, a quanto dice il Corriere della Sera o Atrapaldanews che l'avrà preso da qualche parte.. 93.32.254.50 (msg) 01:48, 26 lug 2010 (CEST)
- -1 --Buggia 09:45, 26 lug 2010 (CEST)
- -1 KuViZ(msg) 09:50, 26 lug 2010 (CEST)
- -1 Assolutamente da mantenere--Giammy (msg) 10:30, 26 lug 2010 (CEST)
- +1
0Che c'azzeccano Monselice e Cittadella? --Retaggio (msg) 12:36, 26 lug 2010 (CEST) Cambio voto, convinto da Sanremofilo --Retaggio (msg) 15:51, 26 lug 2010 (CEST) - +1 di livello più marginale. "Giornalistico-sensazionalistico", oserei dire. --Leoman3000 14:14, 26 lug 2010 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 14:24, 26 lug 2010 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 15:18, 26 lug 2010 (CEST)
- +1 Come esposto sopra, la pagina è davvero senza capo né coda. a) Perché s'intitola Derby di Padova e non Derby della provincia di Padova o meglio Derby tra Padova e squadre della provincia, dato che delle sfide tra Cittadella e Monselice non si parla? b) Ammesso che il derby Padova-Petrarca possa dirsi "enciclopedico", cosa c'azzeccano Padova-Cittadella e Padova-Monselice? c) Se consideriamo "enciclopedica" una pagina così strutturata, per analogia accetteremmo anche le voci che ho citato sopra a Salvo, che sarebbero "enciclopediche" in quanto conterrebbero almeno una partita che 90 anni fa si è disputata in quella che si chiamava "Prima Categoria" ed allineava centinaia di squadre? Mah... Sanremofilo (msg) 15:21, 26 lug 2010 (CEST)
- +1 --SpeDIt 15:51, 26 lug 2010 (CEST)
- +1--LucaG83 (msg) 17:56, 26 lug 2010 (CEST)