Wikipedia:Pagine da cancellare/Riccardo Falcinelli
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Riccardo Falcinelli}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Riccardo Falcinelli}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Opere di assai dubbia rilevanza, IMHO non enciclopedico, unico inserimento di http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Crofordm78 Sbazzone (msg) 21:15, 25 lug 2010 (CEST)
- Ripeto che, a meno che non si tratti di noto copyviolatore seriale o inseritore di bufale, chi ha inserito la voce non ha la minima rilevanza e non è corretto fare le richieste di cancellazione in questo modo, sostanzialmente insinuando che un'utenza che si è occupata di una sola voce abbia necessariamente come obiettivo fare promozione. --Cotton Segnali di fumo 22:23, 25 lug 2010 (CEST)
- Ma anche no, è un informazione utile per il contesto della voce e non vedo nulla che lo vieti, e spesso non ci sono errori sull'ultima parte di cui parli, e poi è un fatto, perchè nasconderlo?. Sbazzone (msg) 00:00, 26 lug 2010 (CEST)
- Ripeto che, a meno che non si tratti di noto copyviolatore seriale o inseritore di bufale, chi ha inserito la voce non ha la minima rilevanza e non è corretto fare le richieste di cancellazione in questo modo, sostanzialmente insinuando che un'utenza che si è occupata di una sola voce abbia necessariamente come obiettivo fare promozione. --Cotton Segnali di fumo 22:23, 25 lug 2010 (CEST)
- No, non è proprio di nessuna utilità: chi vuole vedere l'autore non ha alcuna difficoltà a leggersi la cronologia della voce e inoltre non esiste alcun "contesto". La voce si valuta per argomento trattato e contenuto. Questo modo di fare suggerisce che in base alla quantità di edit e di voci modificate ci siano contributori di serie a e di serie b, tesi inaccettabile su Wikipedia. Che sia un fatto poi è teoria del tutto personale e non vale neppure la pena di metterci "citazione necessaria" da quanto è evidente. Che non ci sia nulla che lo vieti poi che c'entra? Abbiamo forse una regola codificata per ogni cosa che possa saltare in mente di fare ad un utente? --Cotton Segnali di fumo 00:18, 26 lug 2010 (CEST)
Ma anche no, non vedo nessuna controindicazione nell'indicarlo, casomai evidenzia la storia della voce. Sbazzone (msg) 00:20, 26 lug 2010 (CEST)
E' un fatto, la crono parla da sola, e io mi limito ad evidenziare la crono, la storia delle serie la stai dicendo te perchè io non ho fatto altro che evidenziare la crono e non tollero questo comportamento. Sbazzone (msg) 00:23, 26 lug 2010 (CEST)
Tu cosa??? Ne parliamo domani con altri. --Cotton Segnali di fumo 00:57, 26 lug 2010 (CEST)
- Eh? E' un fatto Cotton, perchè non renderlo noto? Controindicazioni non ne ha, non vedo perchè lamentarsi. Sbazzone (msg) 00:59, 26 lug 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 26 luglio 2010
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 2 agosto 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
IMO enciclopedico (e <POV>bravo</POV>) come grafico di case editrici e collane enciclopediche e come graphic novelist, pubblicato e recensito da editori e giornali enciclopedici--Squittinatore (msg) 11:11, 26 lug 2010 (CEST)
- -1--Squittinatore (msg) 11:11, 26 lug 2010 (CEST)
- +1 --Leoman3000 14:28, 26 lug 2010 (CEST)
- 0 Ricce (msg) 14:32, 26 lug 2010 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 15:27, 26 lug 2010 (CEST)
- +1 Kōji parla con me 15:37, 26 lug 2010 (CEST)
- -1 ...e concordo con Cotton --Sd (msg) 15:44, 26 lug 2010 (CEST)
- +1 --SpeDIt 16:05, 26 lug 2010 (CEST)
- -1 --LucaG83 (msg) 17:58, 26 lug 2010 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 18:40, 26 lug 2010 (CEST)
- +1 C4 Sbazzone (msg) 20:13, 26 lug 2010 (CEST)
- +1 Elwood (msg) 21:52, 26 lug 2010 (CEST)
- +1 ----Avversariǿ (msg) 23:46, 26 lug 2010 (CEST)
- +1 Rilevanza insufficiente. -- T137 (varie ed eventuali) 01:14, 27 lug 2010 (CEST)
- +1 --Frukko (msg) 10:29, 27 lug 2010 (CEST)