Locomotiva FS 688

Locomotiva a vapore

Le locomotive Gruppo 688 sono state un piccolo gruppo di 2 locomotive a vapore con tender, di fabbricazione austriaca, a vapore surriscaldato, a doppia espansione e con motore a 4 cilindri, incorporate dalle Ferrovie dello Stato come preda bellica. Le locomotive, originalmente immatricolate come kkStB 429, erano macchine per servizi viaggiatori delle Kaiserlich-königliche österreichische Staatsbahnen (kkStB).

Locomotiva 688
Locomotiva a vapore
Anni di progettazione 1907
Anni di costruzione 1909 - 1916
Anni di esercizio 1918 - ? (nelle FS))
Quantità prodotta 283 ; 2 (unità incorporate dalle FS)
Costruttore StEG, Wiener Neustädter Lokomotivfabrik, Lokomotivfabrik Floridsdorf
Massa in servizio 61,2 t (solo locomotiva)
Massa aderente 43 t
Massa vuoto 55,1 t
Tipo di motore a vapore
Alimentazione carbone
Velocità massima omologata 80 km/h
Rodiggio 1-3-1
Diametro ruote motrici 1.614 mm
Portanti anteriori 870 mm
Portanti posteriori 870 mm
Distribuzione a stantuffo
Tipo di trasmissione bielle
Numero di cilindri 4
Diametro dei cilindri 475(alta press.)/690(bassa p.) mm
Corsa dei cilindri 720 mm
Superficie griglia
Superficie riscaldamento 85,6 m²
Superficie surriscaldamento 28,25 m²

Storia

Caratteristiche tecniche

Note


Voci correlate

Template:Ferrovia

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti