Nell'articolo c'era scritto: "la tecnologia Plug and Play è nata sul sui sistemi Amiga molti anni prima ed era chiamata AutoConfig". Molti anni prima di cosa???? In tutto l'articolo non si citava nemmeno Windows o Microsoft!!!! C'è qualche fanatico dell'Amiga che continua a riempire gli articoli di commenti sballati, mal scritti e ovviamente NNPOV! --Depression 19:07, Dic 24, 2004 (UTC)

Molti anni prima del 1995, per la precisione nel 1987 con AmigaOS1.3, se non ti documenti non venire ad affibbiare etichette come "fanatico" a persone che non conosci....inoltre prima del 1995 già il mac qualche anno prima, se non sbaglio nel 1993 lo aveva già di serie....perchè citare microsoft quando è arrivata per ultima?a proposito, auguri!ShInKurO

Qui si scherza allora! Microsft non era citata e non c'era nessuna data!!! Quindi prima di cosa??? Anzi, sei stato proprio tu nel tuo ultimo edit a inserire il riferimento a Microsoft!!! Quindi prima di accusare di fare edit a sproposito pensaci bene! Tu stai andando a mettere un sacco di riferimenti (mal scritti) ad Amiga ovunque capiti, cerca almeno di contestualizzarli nell'articolo; così invece sembrano tutti brucianti di rabbia perché ormai l'Amiga è un lontano ricordo dimenticato (eh eh eh). --Depression 11:39, Dic 25, 2004 (UTC)
Il macintosh adotto la tecnologia autoconfigurante nel 1990 con la commercializzazione del Macintosh II che era dotato di bus autoconfiguranti NuBus. Hellis 12:12, Dic 25, 2004 (UTC)
Forse non sai leggere tra le righe quindi devo essere più esplicito: Microsoft è arrivata per ultima, avrei potuto anche non citarla. L'ho fatto solo perchè TU hai usato questa scusa per togliere i riferimenti (esatti tra l'altro, o vuoi che spieghi su wikipedia cose che ci sono solo nei manuali tecnici di AmigaOS?) ad Amiga...io non metto riferimenti dove capita ma dove è giusto puntualizzare delle cose....come ad esempio questa dal plug and play che non dovrebbe nemmeno stare tra le innovazioni fatte da windows (non capisco come mai nessun utente mac non sia già intervenuto sottolineando il fatto che il plug and play prima che su win esisteva già sul mac); e poi scusa, perchè dovrei rodermi per un pezzo di silicio e sw?:-) Tanto più che son già 2 o 3 anni che si è ripreso lo sviluppo di questo computer che ha fatto davvero dell'informatica quello che è oggi assieme al mac!ShInKurO
> Forse non sai leggere tra le righe quindi devo essere più esplicito
Non mi pare che ci fosse un significato nascosto tra le righe di quanto hai scritto, non darti tutte queste arie. Ti riporto l'articolo come l'avevi sistemato tu (link):

Il Plug&Play è una tecnologia che permette al sistema operativo di assegnare automaticamente all’hardware compatibile risorse hardware quali IRQ, porte di I/O e canali DMA. In questo modo anche utenti molto inesperti possono installare nuove schede di espansione. La tecnologia Plug and Play è nata sul sui sistemi Amiga molti anni prima ed era chiamata AUTOCONFIG.

Dunque, questo è chiaramente un articolo non bilanciato scritto da un fan (opps, un appassionato) di Amiga. Se da un lato è giustissimo il riferimento al fatto che su Amiga c'era questa tecnologia di autoconfigurazione, nella mente di quasi tutti le parole "Plug and Play" sono collegate a Windows che ha introdotto questa tecnologia sui comuni PC, quindi è così oltraggioso, vergognoso, criminale metterci un riferimento? Ma sorvoliamo su questo e leggiamo nel dettaglio il tuo articolo. Nessuna data. Nessun riferimento temporale. Ok, non è grave, potrebbe essere uno stub. Oh! Ma cosa leggo: "La tecnologia Plug and Play è nata sul sui sistemi Amiga molti anni prima ed era chiamata AUTOCONFIG.". Molti anni prima? Ma prima di cosa? Nelle due frasi precedenti non c'è nessun riferimento a date, e nemmeno ad un tipo di computer o sistema operativo. Quindi, ripeto, molti anni prima DI COSA??? Nella tua mente sicuramente c'era l'intenzione di scrivere "molti anni prima di quegli schifosi di Mikro$oft", ma l'articolo così com'era era privo di senso logico. E allora, di cosa mi accusi? Di avere solo corretto questo dettaglio? Nota che non ho neppure osato citare Microsoft!!! La parola proibita "Windows" l'hai inserita tu in un tuo edit successivo! Quindi, prima di accusarmi di qualcosa (e ancora non ho capito di cosa, forse non so leggere tra le righe...), pensaci bene.
Eheh come si dice, tutto il mondo è paese....non credevo si posette scatenare una cosa simile da una puntulizzazione (ok era imprecisa, ma avresti dovuto chiedere spiegazioni in una discussione piuttosto che fare insinuazioni su persone che non conosci....). Ad ogni modo tutto il rumore che stai facendo su wiki mi sembra alquanto fuoriluogo: volevi correggere qualcosa senza dubbie insinuazioni? bene, avresti dovuto fare come ha correttamente fatto Hellis, ma vedo che ti piace molto discutere sulle questioni piuttosto scarne e costruire discussioni dove veramente potrebbero essere evitate, bene sei libero di farlo, ma non pensare che io alimenti queste inutili flame, quindi la discussione si chiude qui.ShInKurO


> Tanto più che son già 2 o 3 anni che si è ripreso lo sviluppo di questo computer
Se ne sentiva davvero il bisogno. Ciao, Depression 09:59, Dic 27, 2004 (UTC)
Ti diverti proprio...mah!ShInKurO

Cronologia iniziale recuperata

Ricopio qui la cronologia iniziale di questo articolo (in Plug-and-play, che era andata persa in quanto l'articolo era stato rinominato con "copia-e-incolla" invece che con la funzione "sposta"). Marcok 11:34, Dic 27, 2004 (UTC)

  • (corr) (prec) 20:06, Dic 24, 2004 Lornova (Redirect)
  • (corr) (prec) 12:38, Dic 24, 2004 Marcok (wikificato, +stub, corr.cat (non è un sistema operativo))
  • (corr) (prec) 12:20, Dic 24, 2004 Hellisp
  • (corr) (prec) 12:20, Dic 24, 2004 Hellisp
  • (corr) (prec) 23:06, Dic 23, 2004 Urby2004 m (cat)
  • (corr) (prec) 13:05, Dic 22, 2004 ShInKurO (Aggiunta la voce Plug and Play)


Al di la di Amiga o Microsoft il Plug and play è nato prima [ http://en.wikipedia.org/wiki/Nubus ].E se ci si ferma al mondo dei computer il bus ADB è stato utilizzato nel 1986 e permetteva di riconoscere automaticamente tastiera, mouse, ecc. Anche se non era complesso ne flessibile come l'Autoconfig e quindi non so se sarebbe corretto introdurlo nell'elenco. Hellis 11:44, Dic 27, 2004 (UTC)

D'altra parte c'è da dire che AUTOCONFIG era presente da AAmigaOS1.2 ma non funzionava a causa di un bug che sovrascriveva il valore di un registro ;-))ShInKurO
Penso che prima dovremmo definire bene per cosa intendiamo Plug and Play. Intendiamo la prima applicazione commerciale per computer? Intendiamo il primo progetto disponibile? E in secondo luogo un bus seriale semplice come l'ADB è da considerarsi Plug and Play o bisogna che il sistema supporti una gestione complessa come quella del PCI o del AutoConfig? Prima decidiamo cosa è Plug and Play e poi impostiamo l'articolo e la cronologia. Hellis 14:55, Dic 27, 2004 (UTC)


Dunque, per quanto abbia capito ADB era implementato solo in hardware proprietario Apple ed era proprio questo hw che operava l'autoconfigurazione mentre il sistema operativo aveva poca voce in capitolo (correggimi se sbaglio), inoltre ogni periferica era "classificata" rendendo il sistema alquanto limitato. Le frasi seguenti sottolineano questa cosa:
The entire system is based around the devices having the ability to decode a single number (the address) and being able to hold several small bits of data (their registers).[...]The addresses of the devices were set to default values when reset. For instance, all keyboards were set to $2, and all mice to $3. When the machine was first powered on the ADB device driver would send out talk commands asking each of these known default address, in turn, for the contents of register three. If no response came from a particular address, the computer marked it dead and didn't bother polling it later.[...]Physically, ADB cables are identical to S-Video cables.
ADB diciamo che è una sorta di idea vaga di quello che poi è sarebbero stati AUTOCONFIG e il P&P quindi non credo dovrebbe essere incluso. Per quanto riguarda il NuBus trovo che questa tecnologia sia già da considerare una prima forma di plug&play sebbene fosse legata pesantemente all'hw, cioè il particolare bus (correggimi ancora se sbaglio...). Del resto la tecnologia NuBus è quella da cui apple è partita per giungere al proprio P&P della fine degli anni '80/inizio anni '90, difatti il paragrafo dice:
NuBus was later selected by Apple Computer for use in their Macintosh II project, where its plug-n-play nature fit well with the Mac philosophy of ease-of-use. It was used in most of their Mac line through the late 1980s and into the 1990s, and was upgraded to NuBus90 starting with the Macintosh Quadras.
Tuttavia sembrerà stupido ma non ho ben capito in che anno MIT ha sviluppato il NuBus :_) Se non ho capito male nei primi anni '80, dunque la cronologia sarebbe:
nei primi anni '80 il MIT ha sviluppato la tecnologia NuBus che non sarebbe stata disponibile al publico per molti anni ancora. Amiga mise a disposizione del pubblico la tecnologia di autoconfigurazione delle periferiche nel 1986/7 con AmigaOS1.2/1.3, tale tecnologia venne chiamata AUTOCONFIG. La tecnologia NuBus venne ripresa in seguito da Apple che ne continuò lo sviluppo fino a giungere al P&P del MacOS dei primi anni '90. Nel 1995 il P&P viene introdotto nella versione '95 di Windows.
Che ne pensi?ShInKurO

Se vogliamo essere precisi il Plug and Play dovrebbe essere solo la tecnologia che permette l'autoconfigurazione delle schede ISA compatibili con questo protocollo. In effetti, neanche l'autoconfigurazione delle schede PCI andrebbe chiamata "Plug and Play", nonostante Microsoft chiami con questo nome l'assegnazione automatica delle risorse hardware di qualunque tipo. Pertanto, bisognerebbe piuttosto fare una voce del tipo Autoconfigurazione hardware e inserire la cronologia di tutte le tecnologie collegate. --Depression 21:50, Dic 27, 2004 (UTC)

Ritorna alla pagina "Plug and play".