Web mobile

fruizione del web tramite dispositivi mobili
Versione del 29 lug 2010 alle 12:55 di Joebigwheel (discussione | contributi) (Bibliografia: titlolo in elenco e riferimento in nota)

Web mobile (mobile web in inglese) si riferisce alla fruizione del web tramite dispositivi mobili, come tablet computer, telefoni cellulari o smartphone.

Evoluzione degli standard web mobile (1990-2007).

Storia

Nel 1996 il Nokia Communicator 9000 è stato il primo telefono cellulare a consentire un accesso a Internet.

Nel 1999, in Giappone, NTT DoCoMo ha lanciato i-mode il primo servizio commerciale di web mobile basato su browser.

Descrizione

Il Web mobile utilizza principalmente le pagine leggere scritte in XHTML o Wireless Markup Language (WML) per distribuire contenuti su dispositivi mobili. Molti browser mobile vanno al là di queste limitazioni, sostenendo una più ampia gamma di formati web incluse le varianti di HTML.

Standard

Mobile Web Initiative, è un progetto promosso del W3C per sviluppare la navigazione del Web da dispositivi mobili.[1]

Voci correlate

Bibliografia

Note

  1. ^ (EN) W3C - Mobile Web Initiative. URL consultato il 29 luglio 2010.
  2. ^ (EN) Personal, Portable, Pedestrian. Mobile Phones in Japanese Life. Scheda libro del MIT Press. Consultato il 29 luglio 2010
  3. ^ Sviluppare il Web mobile Scheda libro. Consultato il 29 luglio 2010.