Robinson R66

elicottero utility Robinson Helicopter
Versione del 30 lug 2010 alle 12:14 di Threecharlie (discussione | contributi) (Verifica ed integrazione fonti. Breve espansione della voce)

Il Robinson R66 Turbine è un elicottero utility leggero monoturbina, a 5 posti e con rotore bipala, destinato anche ad essere utilizzato anche come addestratore, realizzato dall'azienda statunitense Robinson Helicopter Company negli anni duemila e tutt'ora in fase di test di preproduzione.

Robinson R66
Il prototipo del R66 (nr. serie 001, marche N466R) nel parcheggio dell'azienda
Descrizione
Tipoelicottero utility e da addestramento leggero
Equipaggio1
ProgettistaFrank Robinson
CostruttoreStati Uniti (bandiera) Robinson Helicopter
Data primo volo7 novembre 2007 [1]
Costo unitarioUS$ 770,000 (versione base) [2]
Sviluppato dalRobinson R44
Dimensioni e pesi
Lunghezza11,66 m (38 ft 3 in)
Larghezza2,34 m (7 ft 8 in)
Diametro fusoliera1,47 m (4 ft 10 in)
Altezza3,48 m (11 ft 5 in)
Diametro rotore10,06 m (33 ft 0 in)
Peso a vuoto580,6 kg (1 280 lb)
Peso carico1 225 kg (2 700 lb)
Passeggeri4
Capacità420,5 kg (927 lb)
Capacità combustibile278,6 L (73,6 US gal)
(223,6 kg, 493 lb)
Propulsione
Motoreuna turbina Rolls-Royce RR300
Potenza168 kW (225 shp)
Prestazioni
Velocità di crocieracirca 220 km/h (120 kt)
Velocità di salitaoltre 305 m/min (1 000 ft/min)
Autonomiacirca 600 km (375 mi, 325 nm)
Tangenza4 267 m (14 000 ft)

i dati sono estratti da Robinson Helicopter Company[3]

voci di elicotteri presenti su Wikipedia

Storia

Sviluppo

Nel marzo 2007, la Robinson ha annunciato un piano per la produzione di un nuovo modello di elicottero a 5 posti dalla configurazione simile a quella dell'R44, ma con in aggiunta un compartimento portabagagli, una cabina più ampia (8 in) e che avrebbe utilizzato, per la prima volta nella produzione dell'azienda, un motore turboalbero, il Rolls-Royce RR300.

Il prototipo venne portato in volo per la prima volta il 7 novembre 2007 ed è attualmente in attesa di ottenere la certificazione da parte della Federal Aviation Administration (FAA), l'agenzia federale statunitense per l'aviazione civile.[1]

Nel frattempo è stato presentato al pubblico in occasione dell'HeliExpo 2009 svoltosi dal 22 al 24 febbraio presso l'Anaheim Convention Center di Anaheim, in California.

Commercialmente si trova ad occupare la fascia di mercato appena superiore al R44 e quella lasciata dal Bell JetRanger la cui produzione è stata recentemente interrotta.

Elicotteri comparabili

  Francia
  Stati Uniti

Note

  1. ^ a b (EN) Frank Robinson Biography, in Robinson Helicopter Company, http://www.robinsonheli.com/. URL consultato il 30 lug 2010.
  2. ^ (EN) R66 Turbine - Price List (PDF), in Robinson Helicopter Company, http://www.robinsonheli.com/. URL consultato il 30 lug 2010. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  3. ^ (EN) R66 Turbine - Brochure (PDF), in Robinson Helicopter Company, http://www.robinsonheli.com/, 15 gen 2010. URL consultato il 30 lug 2010. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)

Altri progetti

Collegamenti esterni

Video

Template:Mvideo