White Collar
White Collar - Fascino criminale (White Collar) è una serie televisiva statunitense trasmessa da USA Network a partire dal 2009. È stata creata da Jeff Eastin, e vede come protagonisti Matthew Bomer e Tim DeKay.
| Anno | |
|---|---|
| Stagioni | 2+ |
| Episodi | 30+ |
| Durata | 45 min (episodio) |
| Rapporto | 1,78:1 |
| Crediti | |
| Prima visione | |
La serie è stata in rinnovata per una seconda stagione, che ha avuto inizio il 13 luglio 2010 negli Stati Uniti[1]. In Italia la serie è trasmessa Fox Crime.
La serie ha introdotto una nuova sigla a partire dall'ottavo episodio della prima stagione.
Trama
New York. Neal Caffrey è un giovane ed affascinante mago della truffa che dopo tre anni di indagini ed inseguimenti è stato faticosamente catturato e consegnato alla giustizia dall'agente federale Peter Burke. Burke è un'esperto agente dell'FBI che fa parte della sezione "White Collar Crime Unit", una divisione dell'agenzia che si occupa di crimini non violenti, quali truffe, frodi, falsificazioni e furti d'arte, perpetrati per la massima parte da persone di stato sociale medio alto e spesso nell'ambito della loro professione.
Caffrey deve scontare quattro anni di pena in una prigione di massima sicurezza, ma a soli tre mesi dal rilascio riesce brillantemente (ed inspiegabilmente) ad evadere. Per riacciuffarlo viene richiamato Burke, che in poche ore riesce a rintracciarlo; il giovane, prima di ritornare in prigione, da informazioni importanti a Peter riguardo un criminale a cui l'agente sta dando la caccia, e chiede un incontro in prigione con Peter, che accetta: Caffrey si offre come consulente per aiutare Burke a catturare il criminale, e come ricompensa chiede la libertà. Sulle prime Peter rifiuta, ma poi l'esperienza di Caffrey nel settore si rivela così preziosa che quest'ultimo ottiene il rilascio, sotto la custodia dell'agente Burke, per aiutarlo nell'indagine. La loro partnership funziona così bene che il criminale viene in breve tempo arrestato, e visti i risultati Neal viene confermato come consulente dell'FBI nelle indagini di Peter.
La semilibertà ottenuta è indispensabile a Caffrey per scoprire dove sia finita Kate, la donna di cui è innamorato (e motivo della sua evasione), che dopo un ultimo colloquio in carcere è misteriosamente scomparsa...
Episodi
| Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
|---|---|---|---|
| Prima stagione | 14 | 2009 - 2010 | 2010 |
| Seconda stagione | 16 | 2010 - 2011 | inedita |
Personaggi e interpreti
Personaggi principali
- Neal Caffrey (stagioni 1-in corso), interpretato da Matthew Bomer, doppiato da Marco Vivio:
È un abilissimo e geniale truffatore. Dopo anni è stato finalmente catturato dall'agente Peter Burke ed incarcerato, ma dopo che la sua ragazza Kate inaspettatamente lo lascia, decide di evadere per tornare da lei. Purtroppo per lui, Kate ha fatto perdere le sue tracce, e così viene subito riacciuffato da Burke. Per non tornare dietro le sbarre, Caffrey propose a Burke di aiutarlo nelle sue indagini in cambio della libertà, è così Neal è diventato un consulente dell'FBI riguardo crimini legati a furti, truffe e falsificazioni (anche se viene sempre tenuto sotto controllo con il braccialetto elettronico che gli è stato applicato alla caviglia). Decisamente affascinante, Neal è un giovane ragazzo amante della bella vita, che ama vestire con abiti sartoriali ed apprezzare il buon vino, oltre che appassionato di arte, storia ed opera. Dotato di un forte carisma, subito dopo essere uscito dal carcere è entrato nelle grazie di June, una ricca vedova che lo ha accolto come un figlio nella sua lussuosa casa; qui si ritrova spesso a lavorare, insieme all'amico Mozzie, sui casi dell'FBI e sulla sua indagine personale per rintracciare Kate. Il suo lavoro con Peter si svolge invece prevalentemente alla sede dell'FBI o in giro per la città incontrando sospettati. Il tempo passato assieme a Burke lo porta in breve a sviluppare una sorta di amicizia nei suoi confronti, oltre che un'insospettabile apprezzamento per il lavoro che sta svolgendo ora, ma il suo obiettivo primario rimane quello di rintracciare Kate. - Peter Burke (stagioni 1-in corso), interpretato da Tim DeKay, doppiato da Antonio Sanna:
È un'agente della sezione "White Collar" dell'FBI di New York. Burke è uno degli elementi più esperti dell'agenzia nel campo dei cosiddetti crimini non violenti. Proprio in virtù di ciò, intuisce che avvalersi della collaborazione di Caffrey può essere determinante per risolvere indagini all'apparenza senza soluzione, data la mole di "esperienza" accumulata negli anni dal ragazzo. Burke, l'unico che sia mai riuscito ad arrestarlo, riesce a far ottenere a Caffrey la semilibertà e un ruolo di collaboratore nell'agenzia, avvalendosi così del suo aiuto nelle sue indagini e talvolta anche nella vita privata, dove Neal lo aiuta a tenere vivo il rapporto con la moglie Elizabeth. Col tempo il legame lavorativo tra Peter e Neal si smussa e sembra trasformarsi più in un'amicizia che in una semplice collaborazione, anche se alla luce dei fatti Peter non si fiderà mai del tutto di Neal. - Elizabeth Burke (stagioni 1-in corso), interpretata da Tiffani Thiessen, doppiata da Eleonora De Angelis:
È la moglie di Peter. Sposata con lui da dieci anni, con il tempo Elizabeth ha imparato a "sopportare" le assenze del marito per via del suo lavoro. Nonostante sia un'organizzatrice di eventi e non abbia quindi troppa confidenza con il mondo delle indagini, spesso si ritrova a discutere con Peter e con Neal dei casi di turno, e sovente riesce a dare una mano al marito. A differenza di Peter, ha subito preso in simpatia Neal. - Mozzie (stagioni 1-in corso), interpretato da Willie Garson, doppiato da Sandro Acerbo:
È un piccolo truffatore, amico di Neal. Mozzie è un modesto ed innocuo falsario, ma dai molteplici contatti, e proprio per questo è di aiuto a Neal sia nelle sue indagini con Peter che in quelle per scoprire dove sia finita Kate. Mozzie non sopporta l'FBI, e Peter dal canto suo lo considera un tipo un po' fuori di testa, ma ben presto anche lui ricorrerà alle sue "dritte" per cercare di risolvere qualche crimine. - Lauren Cruz (stagione 1), interpretata da Natalie Morales:
È una giovane agente del team di Burke. A dispetto dell'età, conosce molto bene Caffrey, dato che è stato l'oggetto della sua tesi di laurea. - Diana Lancing (stagioni 1-in corso), interpretata da Marsha Thomason:
È l'agente apprendista di Peter, in pratica la sua vice. Dichiaratamente lesbica, è insensibile al fascino di Neal. È presente nell'episodio pilota, ma in seguito viene subito riassegnata a Washington ed in pratica sostituita dall'agente Lauren Cruz. Richiamata a New York da Burke, ritorna in pianta stabile nella sezione "White Collar" a partire dalla seconda stagione. - Clinton Jones (stagioni 1-in corso), interpretato da Sharif Atkins:
È un'agente del team di Burke che svolge i più svariati compiti, compreso quello di sorvegliare Neal ed evitare una sua fuga. Anche lui, come Diana Lancing, entra stabilmente nella sezione "White Collar" dalla seconda stagione.
Personaggi secondari e ricorrenti
- Kate Moreau (stagione 1), interpretata da Alexandra Daddario:
È la ragazza di Neal, la quale è misteriosamente fuggita facendo perdere le sue tracce. - Alex Hunter (stagioni 1-in corso), interpretata da Gloria Votsis:
È la ex ragazza di Neal, un'affascinante ladra e ricettatrice, per cui lui prova ancora una forte attrazione. - Garrett Fowler (stagioni 1-in corso), interpretato da Noah Emmerich:
È un agente della divisione "OPR" ("Office of Professional Responsibility") del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, arrivato a New York per indagare su Caffrey. - Reese Hughes (stagioni 1-in corso), interpretato da James Rebhorn:
È il capo della sezione "White Collar Crime Unit" dell'FBI di New York, in pratica il capo di Burke. - June (stagioni 1-in corso), interpretata da Diahann Carroll:
È la ricca signora che ospita Neal nel suo lussoso attico di Manhattan.
Note
- ^ (EN) Entertaining ‘White Collar’ Returns For Second Season, su hollywoodchicago.com. URL consultato il 18-7-2010.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale della serie
- Sito ufficiale su Fox Crime
- (EN) 1358522, su IMDb, IMDb.com.
- White Collar, su Il mondo dei doppiatori.
