Garmin-Transitions 2010

stagione della squadra di ciclismo
Versione del 2 ago 2010 alle 10:26 di Mpiz (discussione | contributi) (nibali)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:Voce principale

Garmin-Transitions
Ciclismo
Informazioni
Codice UCIGRM
NazioneItalia (bandiera) Italia
SpecialitàStrada
StatusPT
BicicletteFelt
Staff tecnico
Gen. managerJonathan Vaughters
Team managerLionel Marie
Chann McRae
Matthew White
Johnny Weltz
Dir. sportiviElizabeth Seliga

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Garmin-Transitions nelle competizioni ufficiali della stagione 2010.

Stagione

Avendo licenza da UCI ProTeam, la squadra ciclistica statunitense ha diritto di partecipare alle gare del Calendario mondiale UCI 2010, oltre a quelle dei circuiti continentali UCI.

Organico

Staff tecnico

TM=Team Manager; DS=Direttore Sportivo.
Naz. Ruolo Sportivo
  GM Jonathan Vaughters
  TM Lionel Marie
  TM Johnny Weltz
  TM Chann McRae
  TM Matthew White

Rosa

Naz. Sportivo Anno
  Jack Bobridge 1989
  Steven Cozza 1985
  Tom Danielson 1978
  Julian Dean 1975
  Timmy Duggan 1982
  Tyler Farrar 1984
  Murilo Fischer 1979
  Michael Friedman 1982
  Ryder Hesjedal 1980
  Robert Hunter 1977
  Fredrik Kessiakoff 1980
  Michel Kreder 1987
  Trent Lowe 1984
  Martijn Maaskant 1983
  Daniel Martin 1986
  Cameron Meyer 1988
  Christian Meier 1985
  Travis Meyer 1989
  David Millar 1977
  Danny Pate 1979
  Tom Peterson 1986
  Peter Stetina 1987
  Svein Tuft 1977
  Johan van Summeren 1981
  Christian Vandevelde 1976
  Mat Wilson 1978
  Ricardo Van Der Velde 1987
  David Zabriskie 1979

Ciclomercato

Palmarès

Corse a tappe

2ª tappa (Tyler Farrar)
10ª tappa (Tyler Farrar)
3ª tappa, parte a (Tyler Farrar)
3ª tappa, parte b (David Millar)
Classifca generale (David Millar)
Classifca generale (Tyler Farrar)
3ª tappa (David Zabriskie)
8ª tappa (Ryder Hesjedal)
1ª tappa (Robert Hunter)
2ª tappa (Robert Hunter)
3ª tappa (David Millar)

Corse in linea

Campionati nazionali

In linea (Travis Meyer)
Cronometro (Cameron Meyer)
In linea (Murilo Fischer)
Cronometro (Svein Tuft)

Pista

Inseguimento individuale (Jack Bobridge)
Inseguimento a squadre (Jack Bobridge)
Corsa a punti (Jack Bobridge)

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo