Giuseppe Sculli

calciatore italiano

|Anni nazionale=1997-1998
1999-2000
2001
2002-2004 |nazionale=Italia (bandiera) Italia U-16-15
Italia (bandiera) Italia U-18
Italia (bandiera) Italia U-20
Italia (bandiera) Italia U-21 |presenzenazionale(goal)=16 (1)
8 (6)
8 (2)
25 (9) |vittorie=

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza178 cm
Peso75 kg
SquadraInter
Carriera
Squadre di club
1999-2000Juventus0 (0)
2000-2002Crotone50 (8)
2002-2003Modena31 (8)
2003-2004Chievo18 (2)
2004-2005Brescia28 (0)
2005-2006Messina32 (2)
2006-Genoa120 (23)

 Olimpiadi BronzoAtene 2004  Europei di calcio Under-21 OroGermania 2004 |aggiornato =14 marzo 2010 }} Giuseppe Sculli (Locri, 23 marzo 1981) è un calciatore italiano, ala del Genoa.

Carriera

Club

Viene notato da un osservatore di Luciano Moggi mentre giocava nel Brancaleone; viene quindi prelevato dalla Juventus. Dopo la trafila nelle giovanili bianconere è andato in prestito al Crotone per due anni, fra il 2000 e il 2002 in serie B. Poi sono arrivate diverse esperienze in Serie A: Modena, Chievo,Brescia e Messina.

Genoa

Arrivo in Serie B

Nell'estate del 2006 passa al Genoa, dove il 19 settembre 2006 gioca in porta gli ultimi minuti della partita Modena-Genoa (terminata 2-0) a causa dell'infortunio occorso a Rubinho al 78' con le sostituzioni terminate (uscendo per altro imbattuto).[1]

Guai giudiziari

Solo poche settimane dopo il trasferimento viene punito con 8 mesi di squalifica per aver truccato assieme ad alcuni compagni di squadra e dirigenti - quando giocava nel Crotone, nel 2000 - una gara con il Messina, con lo scopo di estorcere 20 milioni di lire ai siciliani per non alterare il presunto accordo per la vittoria degli ospiti.

Con decisione posteriore della commissione disciplinare FIGC del 28 novembre 2006, è costretto a scontare 8 mesi di squalifica durante la sua militanza nel Genoa, peraltro società estranea ai fatti; è stato l'unico inquisito e punito poiché al momento del provvedimento disciplinare era l'unico giocatore tesserato e in attività dopo 6 anni dalle vicende.

Riscatto e conferma

Nella stagione 2007-2008 cerca riscatto dopo le brutte vicissitudini disciplinari, di seguito citate, grazie alla fiducia dell'allenatore Gian Piero Gasperini, suo estimatore e conoscitore fin dalle giovanili della Juventus, fiducia che verrà ripagata visto che Sculli diventerà un tassello importantissimo nello scacchiere rossoblu. Durante la stagione 2008-2009 segna importanti gol in match contro Milan, Roma e Udinese (giocando benissimo e andando anche vicino allo score con la Juve, squadra in cui si è fatto la trafila in tutte le giovanili) eguagliando il suo record di reti in campionato, 7, insieme a un buon numero di assist. La compagine rossoblù nel 2009-2010 partecipa all'Europa League, dove Giuseppe segna il suo primo gol continentale contro lo Slavia Praga. Segna successivamente al Bologna. Riesce al 92' minuto a salvare l'Europa del Genoa, segnando nel vittorioso 3-2 contro il Lille all'ultimo istante di gioco.

Nazionale

Con le nazionali giovanili ha vinto l'Europeo Under-21 2004 ed il bronzo olimpico alle successive Olimpiadi di Atene.

Statistiche

Presenze e gol nei club

Stagione Squadra Serie Pres. Reti
1998-1999 Juventus   Serie A 0 0
1999-2000 Juventus   Serie A 0 0
2000-2001 FC Crotone   Serie B 24 3
2001-2002 FC Crotone   Serie B 26 5
2002-2003 Modena FC   Serie A 31 8
2003-2004 Chievo Verona   Serie A 18 2
2004-2005 Brescia Calcio   Serie A 28 0
2005-2006 Messina FC   Serie A 34 2
2006-2007 Genoa   Serie B 11 4
2007-2008 Genoa   Serie A 34 4
2008-2009 Genoa   Serie A 35 8
2009-2010 Genoa   Serie A 35 6
Totale 280 39

Palmarès

2004
Atene 2004

Curiosità

Note

Template:Nazionale italiana under-21 europei 2004 Template:Nazionale italiana Olimpiadi 2004