Giacomo Rosso

vescovo cattolico italiano (1885-1957)
Versione del 4 ago 2010 alle 14:51 di CuneeseDOC (discussione | contributi) (Nuova pagina: Giacomo Rosso (Valmala, ...-Cuneo, ...) è stato un Vescovo piemontese nono Vescovo di Cuneo Giacomo Rosso masce a Valmala e dal 1914 al 1934 è parroco d...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Giacomo Rosso (Valmala, ...-Cuneo, ...) è stato un Vescovo piemontese nono Vescovo di Cuneo

Giacomo Rosso masce a Valmala e dal 1914 al 1934 è parroco di Dronero. Eliminò durante il suo Episcopato (1934-1956) le esteriorità e lefrivolezze dimostrandosi un Vescovo molto spirituale. Promosse gli oratori, creò undici nuove parrocchie e fondo il settimale del venerdì di Cuneo: la Guida, tuttora attiva. Nel 1956 rinunciò al governo della Diocesi e si ritirònella Casa del Clero di Fontanelle di Boves insieme agli altri presbiteri anziani.