Nobuko Imai
Template:Avvisounicode Nobuko Imai (今井 信子?, Imai Nobuko) (Tōkyō, 18 marzo 1943) è una violista giapponese nota in tutto il mondo grazie alla sua prolifica carriera concertistica sia come musicista solista sia da camera.
Dal 1988 suona una viola di Andrea Guarneri del 1690.
Biografia
Nobuko Imai cominciò gli studi musicali alla Tōhō gakuen School od Music di Tōkyō per poi continuarli negli Stati Uniti d'America presso la prestigiosa Juilliard School e l'Università Yale. Nel 1967, ventiquattrenne, vinse sia il premio dello Young Concert Artists (ente newyorkese di talent-scout) sia l'ARD International Music Competition[1] di Monaco di Baviera, e l'anno dopo arrivò prima al Concorso internazionale di Ginevra[2].
Ha suonato in complessi cameristici con altri famosi musicisti quali Martha Argerich, Kyung-wha Chung, Heinz Holliger, Mischa Maisky, Midori Gotō[3], Murray Perahia, Gidon Kremer, Yo-Yo Ma, Itzhak Perlman, András Schiff, Isaac Stern e Pinchas Zukerman, ed ha suonato come solista con le prestigiose orchestre Berliner Philharmoniker, Koninklijk Concertgebouworkest, Orchestra Sinfonica di Vienna, Orchestra filarmonica di Stoccolma, London Symphony Orchestra, BBC Symphony Orchestra, Boston Symphony Orchestra e Chicago Symphony Orchestra.
Nobuko Imai è stata parte del Vermeer Quartet ed ha fondato nel 2003 il Michaelangelo Quartet di cui è membro con Stephan Picard, Mihaela Martin e Frans Helmerson. Ha anche fondato la East-West Baroque Academy, fondazione a sostegno dei giovani musicisti giapponesi ed olandesi in nome del legame che connette i due paesi da secoli.