Monticchio (Alpi Biellesi)
Il Monticchio (1.697 m s.l.m.) è una vetta delle Alpi Biellesi. Si trova in provincia di Biella (BI) lungo lo spartiacque tra la Valle Sessera e la Valle Cervo ed a breve distanza dalla Valle Strona di Mosso. Sul punto culminante convergono i confini comunali di Quittengo, Sagliano Micca e di un'isola amministrativa montana del comune di Veglio.
Monticchio | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1,697 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°39′49″N 8°02′53″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Pennine |
Sottosezione | Alpi Biellesi e Cusiane |
Supergruppo | Alpi Biellesi |
Gruppo | Catena Bo-Barone |
Sottogruppo | Costiera Bo-Cravile-Monticchio |
Codice | I/B-9.IV-A.2.b |
Descrizione
La montagna presenta due versanti ben distinti: prativo quello sud-occidentale rivolto verso la pianura, boscoso invece quello nord-orientale che guarda verso la Valsessera. L'anticima quotata 1.626 m, posta circa 0,5 km ad est del punto culminante, è un nodo orografico piuttosto importante perché da essa parte il lungo costolone che separa la Valle Cervo propriamente detta dal bacino di un suo importante tributario, il Torrente Strona di Mosso, e che comprende il vicino Monte Casto. Dalla montagna si gode di una ottima vista sulla pianura e sul Biellese centrale.
Escursionismo e sci
È possibile raggiungere agevolmente la vetta per sentiero partendo dal Bocchetto di Sessera. L'itinerario che prosegue lungo il crinale Cervo-Sessera per la Cima del Bonom si fa invece via via più impegnativo ed arriva ad assumere un carattere prettamente alpinistico tra la Punta del Cravile e il Monte Bo[senza fonte]. Sul versante nord-orientale si snodano alcune delle piste di fondo che partono dal Bocchetto di Sessera. La zona è inclusa nell'Oasi Zegna, nata nel 1993 per tutelare e valorizzare l'area montana compresa tra Trivero e il Bo.
Riferimenti
- Carta Tecnica Regionale raster 1:10.000 della Regione Piemonte - 1999