Silvio Appiani

militare, allenatore di calcio e calciatore italiano
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo stadio padovano, intestato a questo calciatore, vedi Stadio Silvio Appiani.

Silvio Appiani (Padova, 5 aprile 1894Carso, 20 ottobre 1915) è stato un calciatore, allenatore di calcio e militare italiano, attaccante e capitano del Padova.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Carriera
Squadre di club
1913-1915Padova16 (18)

Carriera

 
Formazione del Padova annata 1914-1915. Silvio Appiani è il terzo in piedi da destra.

Silvio Appiani è stato un attaccante e goleador della squadra del Padova di inizio secolo. Fa il suo debutto con i padovani il 4 maggio 1913 nel Campionato Veneto di Promozione. In quella stagione 1913-1914 giocherà solo due partite contro il Petrarca e contro l'Udinese[1]. Nel 1914 il Padova vince il Campionato Veneto-Emiliano di Promozione e passa al campionato di prima categoria dell'Italia Settentrionale che si conclude con un quarto posto dietro Vicenza, Hellas Verona e Venezia. Trascinatore e cannoniere di quella squadra fu proprio Silvio Appiani, che mise a segno 18 reti in 14 partite[2]. Nel 1915 con il Padova vinse anche una Coppa Veneta[3]. Nella stagione 1913-1914 fu anche allenatore assieme a Guido Festa, Mario Pedrina[4].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 24 ottobre 2008

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1913/14   Padova A 2 0 2 0
1914/15 A 14 18 Coppa Veneta ? ? ? ?
Totale 16 18 ? ? ? ?

Morte

Nel 1915 l'Italia entrò in guerra. Nello stesso anno Silvio Appiani si arruolò volontario nell'esercito. Viene inviato nel Carso dove morirà il 20 ottobre 1915 a soli 21 anni.

Il ricordo

Il Padova nel maggio 1920 creò una coppa in suo onore la Coppa Appiani che venne vinta proprio dai padovani[5]. Il comune di Padova nel 1921 inizia la costruzione di un nuovo stadio per la squadra di calcio della città. Proprio a lui viene dedicato lo stadio che, a tutt'oggi, porta il suo nome.

Palmarès

  • Campionato Veneto-Emiliano di Promozione: 1
Padova: 1914
  • Coppa Veneta: 1
Padova: 1915

Note

  1. ^ 1^ Stagione, su biancoscudati.net. URL consultato il 24 ottobre 2008.
  2. ^ Informazioni, su members.xoom.alice.it. URL consultato il 24 ottobre 2008.
  3. ^ 2^ Stagione, su biancoscudati.net. URL consultato il 24 ottobre 2008.
  4. ^ Almanacco: 1913/14
  5. ^ Coppa Appiani (PDF), su biancoscudati.net. URL consultato il 24 ottobre 2008.

Bibliografia

  • Pino Lazzaro, Nella fossa dei leoni. Lo stadio Appiani di Padova nel ricordo e nei ricordi dei tanti ex giocatori biancoscudati - Ediciclo, 2003
  • Fantino Cocco, 77 volte Padova, 1910-1987, Edizioni Pragmark, Padova 1987.

Voci correlate

Collegamenti esterni