Hichiriki

strumento musicale giapponese

Template:Avvisounicode

Hichiriki.

Lo hichiriki (篳篥) è uno strumento musicale a fiato munito di ancia doppia, come l'oboe. È usato tradizionalmente nel gagaku (genere musicale), la musica della corte imperiale giapponese.

Apparentemente simile al nostro flauto dritto, è formato da un tubo di canna di bambù avvolto in corteccia, nella cui sommità è inserita l'ancia.

Lo strumento è un'evoluzione del bili (attualmente chiamato guan), oboe cinese penetrato in Giappone attorno all'ottavo secolo; il nome dello strumento è infatti la pronuncia giapponese degli ideogrammi che rappresentano il bili. Entrambi gli strumenti sono imparentati anche con il p'iri (o piri) coreano.[1]

Note

  1. ^ (EN) Stanley Sadie, Hichiriki, in The New Grove Dictionary of Music and Musicians, 1ª ed., Macmillan Publishers, 1980, ISBN 0-333-23111-2.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica