Olevano sul Tusciano

comune italiano
Versione del 14 ago 2010 alle 19:17 di GnuBotmarcoo (discussione | contributi) (Bot: Elimino parametri da tmp 'ComuniAmministrazione')

Template:S comuni Template:ComuneOlevano sul Tusciano è un comune italiano di 6.991 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Geografia fisica

Il territorio comunale comprende il tratto medio della valle del fiume Tusciano. Confina a nord con Acerno, a est la catena montuosa comprendente il Monte Costa Calda, il Monte Molaro e il Monte Raione lo separa da Campagna; a sud i Monti di Eboli delimitano il confine con Eboli e con Battipaglia mentre a ovest confina con Montecorvino Rovella.

Clima

La stazione meteorologica più vicina è quella di Battipaglia.

BATTIPAGLIA Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 13,214,016,118,622,926,729,129,527,022,818,114,213,819,228,422,621,0
T. min. media (°C) 4,95,26,58,411,715,117,517,815,912,68,76,05,48,916,812,410,9

Storia

Monumenti e luoghi d'interesse

 
Grotta di San Michele Arcangelo: Battesimo di Cristo, affresco del IX secolo

Architetture civili

  • Villa romana di S. Maria a Corte

Architetture militari

  • Castrum Olibani - Il castello longobardo
 
Veduta di Salitto

Architetture religiose

  • Grotta di San Michele Arcangelo
  • Cella di San Vincenzo
  • Convento di Santa Maria di Costantinopoli: edificato nel XVI secolo dai Domenicani.
  • Curtis di Santa Maria a Corte
  • Chiesa di S. Maria a Corte
  • Congrega di Santa Maria del Soccorso in borgo Busolino (1515)
  • Cappella di Maria Santissima del Rosario in borgo Valle (968);
  • Cappella della Madonna delle Grazie in borgo Capocasale (1500)
  • Congrega di Santa Regina (1470)
  • Cappella di Santa Maria delle Grazie (1746)
  • Congrega di San Giacomo Apostolo (1400)
  • Cappella della Madonna della Neve (1500)
  • Parrocchia San Leone Magno
  • Parrocchia Santi Lucia ed Eusterio
  • Chiesa Santa Maria delle Grazie
  • Congrega Chiesa di San Rocco (1889)

Altro

  • Grotta di Nardantuono

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Immigrazione straniera

Al 31 dicembre 2007 a Olevano s.T. risultano residenti 156 cittadini stranieri. Le nazionalità principali sono: [2]

Religione

La maggioranza della popolazione[3] è di religione cristiana di rito cattolico; il comune appartiene alla forania di Battipaglia-Olevano S.T. dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, con tre parrocchie:

  • S. Leone Magno
  • S. Maria a Corte
  • Santi Lucia ed Eusterio

L'altra confessione cristiana presente è quella evangelica[4] con una comunità:

  • Chiesa Pentecostale Chiese Evangeliche nella Valle del Sele, ubicata ad Ariano.

Istituzioni, enti e associazioni

  • Fire Pentecostal Church, movimento evangelico internazionale con sede ubicata nella frazione Monticelli[5]

Cultura

 
Il borgo di Monticello

Musei

  • Museo parrocchiale di S.Maria a Corte - Monticelli

Musica

  • Gruppo Folcloristico Tuscianense

Eventi

  • La Bagliva.
  • Itineranda, rassegna teatrale itinerante nei comuni Picentini.
  • Teatro al Borgo Valle.
  • Monticello borgo antico.
  • Celebrazione S. Messa Bizantina.

Geografia antropica

Frazioni

In base allo statuto comunale di Olevano sul Tusciano[6], le frazioni sono [7]:

  • Ariano, 1.673 abitanti, 197 m s.l.m.; è il capoluogo comunale ove ha sede il municipio.
  • Monticelli, 3.336 abitanti, 150 m s.l.m.; la frazione è composta dal vecchio borgo Monticello e dalla nuova urbanizzazione.
  • Salitto, situata a 420 m s.l.m., alle pendici del Castrum Olibani, ha 1.390 abitanti. La frazione è composta, oltre al centro del paese, anche di cinque borghi.

Economia

Agricoltura

Il territorio è prevalentemente destinato alla produzione agricola e rientra nell'area di produzione dell'olio di oliva DOP Colline Salernitane.

Infrastrutture e trasporti

Principali arterie stradali

  •   Strada Provinciale 29 Battipaglia-Innesto SR 164, principale asse stradale del comune;
  •   Strada Provinciale 325 Innesto SR 164-Innesto SP 428 (Frosina);
  •   Strada Provinciale 350 Innesto SP 29 (Olevano)-Eboli.

Mobilità urbana

  La mobilità è affidata, per quanto riguarda i trasporti urbani ed extraurbani, alla società SITA S.p.A..

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

Gemellaggi

Altre informazioni amministrative

Il comune fa parte della Comunità Montana Monti Picentini.

Sport

La principale squadra di calcio è l' Asd San Michele Olevano nata nel 2002[8]. Partecipa al campionato regionale di Prima Categoria.

Strutture sportive

  • Campo di calcio San Michele ubicato a Monticelli.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Comunità Montana Monti Picentini

Template:Provincia di Salerno