Need for Speed: ProStreet
Need for Speed: ProStreet (NFS:PS) è un videogioco di guida prodotto dalla Electronic Arts, uscito in Italia e in Europa il 23 novembre 2007. Il titolo fa parte della serie Need for Speed.
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows |
Genere | Simulatore di guida |
Sviluppo | EA Canada |
Pubblicazione | EA Games |
Serie | Need for Speed |
Il Gioco
Il videogioco è stato annunciato il 31 maggio 2007 dalla EA. Rispetto alle uscite precedenti sono stati apportati numerosi cambiamenti; infatti la polizia non è presente, così come le corse in città e il gioco è concentrato più che altro sulle prestazioni delle automobili.
Caratteristiche Principali
- Le competizioni avranno luogo su circuiti chiusi in occasione di raduni sponsorizzati ambientati negli U.S.A., in Europa ed in Giappone.
- Un'innovazione importante in ProStreet è la possibilità di danneggiare, anche seriamente, la propria auto. I danni subiti si distinguono in tre stadi, in base alla gravità ("danno lieve", "danno grave" e "distrutta"). I danni vanno riparati, altrimenti saranno ancora presenti alla gara successiva.
- Il gioco risulta più reale rispetto tutti i predecessori della serie, sia in termini di giocabilità che in veste grafica. Una giocabilità maggiormente simulatrice, dove i giocatori dovranno realmente pilotare per poter vincere.
- Ovviamente il Tuning è ancora presente, ed ogni minima modifica apportata influisce sulle perfomance delle macchine.
Fattore di notevole importanza è la grande quantità di automobili disponibili, 58 nella versione per computer, tra cui spiccano i nomi di Audi, Ford, Volkswagen, Chevrolet, Dodge e Porsche.
Storia
Ryan Cooper esce dal mondo delle corse clandestine, proprio dei capitoli precedenti, e approda alle corse in pista. Dopo aver vinto diverse corse tra cui le Battle Machine e gli Showdown si devono battere i re della strada, 5 piloti particolarmente talentuosi:
- il principale rivale, Ryo Watanabe, che guida una Mitsubishi Lancer Evolution X ed è conosciuto come "Re dello Showdown".
- Aki Kimura ("Re del Drift"), guida una Mazda RX-7.
- Ray Krieger è il "Re dell'Aderenza" e guida una BMW M3 E92
- Karol Monroe è la "Regina dell'Accelerazione", guida una '06 Ford Mustang GT.
- Nate Denver è il "Re della Velocità" e guida una '65 Pontiac GTO.
Tuttavia il titolo ha deluso le aspettative di molti fan, infatti i re delle 4 discipline risultano più semplici da battere rispetto alla sfida che li precede e che sblocca la sfida contro di loro.
Soundtrack
- Peaches - Boys Wanna Be Her (Tommie Sunshine's Brooklyn Fire Retouch)
- Chromeo - Fancy Footwork (Guns ‘N Bombs Remix)
- Yelle - A Cause Des Garcons (Riot In Belgium Remix) Pop Up
- Junkie XL - Bezel
- Junkie XL feat. Lauren Rocket - More (Junk O Flamenco Remix)
- Cansei de Ser Sexy - Odio Odio Odio Sorry C
- We Are Wolves - Fight And Kiss
- Foreign Islands - We Know You Know It
- Neon Plastix - On Fire
- Junkie XL feat. Lauren Rocket - More (Junk O Punk Remix)
- Junkie XL - Decalomainia
- The Toxic Avenger - Escape (Bloody Beetroots Remix)
- UNKLE - Restless feat. Josh Homme
- MSTRKRFT - Neon Knights
- Datarock - I Used To Dance With My Daddy (Karma Harvest Remix)
- Plan B - No Good (Chase & Status and Benni G Remix)
- Wiley - Bow E3
- Junkie XL - Castellated Nut
- Dude 'N Nem - Watch My Feet
- Plan B - More Is Enough feat. Epic Man
- Airbourne - Blackjack
- Avenged Sevenfold - Almost Easy
- Clutch - Power Player
- Year Long Disaster - Leda Atomica
- Junkie XL feat. Lauren Rocket - More (Junk O Rock Remix)
- Bloc Party - Prayer (Does It Offend You, Yeah? Remix)
- Digitalism - Pogo
- The Rapture - The Sound
- Klaxons - Atlantis To Interzone
- DÚNÉ - A Blast Beat
- The Horrors - Draw Japan
- Yeah Yeah Yeahs - Kiss Kiss
- The Faint - Dropkick The Punks
- TV On The Radio - Wolf Like Me
- Smallwhitelight - Spite
- Junkie XL - Brake Pipe and Hose